Journal to portfolio afterlife

Ora vediamo i nomi dei politici corrotti e le relative prove, o sono finanziamenti leciti? Un alto funzionario americano ... chi? Dovrebbe intervenire Draghi per chiedere pubblicamente chiarimenti a Biden, dicendo che se ci sono dei politici corrotti italiani verranno perseguiti per alto tradimento.
La Russia ha trasferito segretamente dal 2014, anno dell'occupazione della Crimea, oltre 300 milioni di dollari a partiti politici, dirigenti e politici stranieri di oltre una ventina di Paesi per esercitare il suo 'soft power'.
A rivelarlo è stato un alto funzionario dell'amministrazione Biden in una conference call, mentre con una mossa inusuale il Dipartimento di Stato rendeva noto un cable inviato dal segretario di Stato Antony Blinken a numerose ambasciate e consolati Usa all'estero, molti dei quali in Europa, Africa e Asia del sud, manifestando le preoccupazioni americane.
La mossa ha seminato il panico soprattutto in Europa ed è piombata come una possibile 'September surprise' alla vigilia delle elezioni legislative italiane, dove parte del dibattito politico verte su sanzioni occidentali e postura verso Vladimir Putin. L'informativa non indica specifici 'target' russi e comunque non è la prima volta che l'intelligence Usa denuncia una campagna di influenza a suon di finanziamenti sui partiti nazionalisti, anti europei e di estrema destra che rappresentano circa il 20% del Parlamento europeo.

Che strano, si butta il sasso e si nasconde la mano.
Secondo un articolo apparso nel 2016 sul quotidiano inglese Telegraph, le agenzie di intelligence americane avevano raccolto informazioni che dimostrerebbero come il Cremlino stesse condizionando alcuni partiti politici in Europa. Alla National Intelligence guidata allora da James Clapper, il Congresso americano aveva assegnato l'incarico di controllare i finanziamenti russi degli ultimi 10 anni ai partiti europei, missione tuttora in corso. Anche allora non trapelarono i partiti coinvolti ma nel mirino dei media finirono forze politiche in Francia, Paesi Bassi, Ungheria, Austria, Repubblica Ceca e Italia, con la Lega di Matteo Salvini che all'epoca negò ogni coinvolgimento.
 
C'è l'inflazione :jolly:

Filtra "disappunto" da Palazzo Chigi dopo che il Senato ha dato il via libera, con il decreto aiuti bis, a una deroga al tetto a 240mila euro degli stipendi dei dirigenti pubblici. Si tratta, viene sottolineato nella sede dell'esecutivo, di una "dinamica squisitamente parlamentare", frutto di una intesa tra i partiti.
 
Questo l'ho scritto anche io alcune volte, a proposito dei bombardamenti.
Per quanto sconsiderato e distruttivo sia stato Putin finora, può fare molto di peggio

Con la decisione dei russi di colpire le centrali elettriche ucraine prima dell'inverno, abbiamo visto un primo segnale di escalation: sul computo dei danni reali e delle implicazioni però si legge poco.
Prima di parlare di negoziati, che sarebbero auspicabili, teniamo presente che la Russia sta inviando altri mezzi e truppe.
Di defenestramento di Putin e di malattie di Putin si legge da mesi, credo siano più auspici che realtà.
 
Questo tipo di sovrapposizioni non ha alcuna valenza predittiva, anche se è divertente.

1663129163730.png
 
Conversazioni, non supporto fattivo con intelligence e addestramento, se non con uomini sul campo :jolly:

La strategia alla base della controffensiva dell'Ucraina contro la Russia ha iniziato a prendere forma mesi fa durante una serie di intense conversazioni tra funzionari ucraini e Usa. Lo riferiscono fonti dell'amministrazione americana al New York Times.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto