Journal to portfolio afterlife

Più passa il tempo e più l'ingerenza americana sulle votazioni italiane mi infastidisce, sopratutto nel momento in cui emerge che l'Italia non è coinvolta nello "scandalo". E non ditemi che è una coincidenza che esca il dossier sulle ingerenze russe a 10 giorni dalle votazioni politiche in un paese del G7, solo un ingenuo ci potrebbe credere.
 
1663324348011.png
 
Ripeto, Draghi doveva chiamare Biden non Blinken, anzi doveva chiedere chiarimenti in una conferenza stampa pubblica.

Nel corso dell'audizione "sono stati forniti elementi, riguardanti le recenti dichiarazioni rese dall'amministrazione Usa in ordine alle attività di ingerenza russa nei processi democratici di diversi Paesi, dai quali non sono emersi profili concernenti la sicurezza nazionale del nostro Paese". Lo rende noto il presidente del Copasir, senatore Adolfo Urso.
Gabrielli, sempre a quanto si apprende, ha anche riferito del colloquio di ieri fra il premier Mario Draghi ed il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, nel corso del quale quest'ultimo ha garantito che non ci sono riferimenti a partiti italiani nel dossier, allo stato.

 
Ultima modifica:
Prima di tassare quelli che producono energia propongo di tassare chi produce armi. Strano che non sia venuta l'idea a Oxfam.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto