Journal to portfolio afterlife

Undici importanti infrastrutture in otto regioni ucraine e a Kiev sono state danneggiate, parte delle regioni è senza elettricità, tutti i servizi stanno cercando di ripristinare le infrastrutture.
 
Siamo direttamente al punto 2).

Secondo me prospettare l'uso dell'arma nucleare tattica è un rischio che corriamo, naturalmente, ma prima l'escalation dovrebbe toccare altri tre step:
  1. scontri massicci tra truppe con notevoli perdite da ambo i lati, altre decine di migliaia
  2. missili sulle infrastrutture critiche (sia dei russi verso l'Ucraina sia degli ucraini verso il Donbass) tipo acquedotti, centrali elettriche, gasdotti
  3. bombardamenti da parte dei russi delle città ucraine con un livello di intensità non paragonabile a quanto visto sinora
 
Francamente non capisco che novità ci sia, era intuibile che si sarebbe andati in questa direzione ... nel lungo termine vinceremos perciò attenti a ciò che si desidera (la guerra) perchè si può ottenere ciò che si desidera, anche a casa propria.

 

sono apparse parecchie analisi che parlavano di deindustrializazione dell'Europa. ecco i primi sintomi
 
Si sta creando una situazione pessima per l'Europa: con le sovvenzioni all'energia si tampona sostenendo i consumi ma non si risolve il problema e l'idiocrazia europea sta inficiando la nostra prosperità economica.
E come previsto il nuovo (futuro) governo con la Meloni non dà alcun segno di cambiamento rispetto al governo Draghi.
La tecnologia è in un certo senso una forma di energia, e chi la possiede ha una marcia in più rispetto agli altri.
 
Le cartuccie sono finite.

1665461766126.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto