portfolioafterlife
too fast for love
In un'altro mese di combattimenti arriveremo probabilmente a 1 trilione di dollari di costo totale per la ricostruzione e riavvio dell'economia ucraina.
www.ansa.it
La gran parte dei costi se li sobbarcherà l'Unione Europea.
www.consilium.europa.eu
L'Ucraina era al 122° posto tra i paesi con più corruzione al mondo.
www.transparency.org
WASHINGTON, 21 APR - La ricostruzione dell'Ucraina costerà almeno 600 miliardi di dollari. Lo afferma il premier ucraino Denys Shmyhal nel corso di un incontro a margine dei lavori del Fondo Monetario Internazionale. (ANSA).

Premier Kiev, ricostruzione Ucraina costerà 600 miliardi - Ultima ora - Ansa.it
La ricostruzione dell'Ucraina costerà almeno 600 miliardi di dollari. Lo afferma il premier ucraino Denys Shmyhal nel corso di un incontro a margine dei lavori del Fondo Monetario Internazionale. (ANSA). (ANSA)

La gran parte dei costi se li sobbarcherà l'Unione Europea.
Tenuto conto della distruzione e delle enormi perdite subite dall'Ucraina a causa dell'aggressione militare russa, l'Unione europea è determinata a fornire al governo ucraino sostegno per le sue necessità immediate e, una volta cessato il violento attacco russo, per la ricostruzione di un'Ucraina democratica. A tal fine, il Consiglio europeo conviene di sviluppare un fondo fiduciario di solidarietà per l'Ucraina, invita i suoi partner internazionali a parteciparvi e chiede di avviare senza indugio i preparativi a tal fine. Invita la Commissione a continuare a fornire assistenza tecnica per aiutare l'Ucraina ad attuare le riforme necessarie

Conclusioni del Consiglio europeo sull'aggressione militare russa nei confronti dell'Ucraina, 24 marzo 2022
Il 24 marzo 2022 il Consiglio europeo ha adottato conclusioni sull'aggressione militare russa nei confronti dell'Ucraina.

L'Ucraina era al 122° posto tra i paesi con più corruzione al mondo.

2021 Corruption Perceptions Index - Explore the results
How does your country measure up in the 2021 Corruption Perceptions Index?

The CPI ranks 180 countries and territories around the world by their perceived levels of public sector corruption. The results are given on a scale of 0 (highly corrupt) to 100 (very clean).
This year, the global average remains unchanged for the tenth year in a row, at just 43 out of a possible 100 points. Despite multiple commitments, 131 countries have made no significant progress against corruption in the last decade. Two-thirds of countries score below 50, indicating that they have serious corruption problems, while 27 countries are at their lowest score ever.
Ultima modifica: