Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
I share the research and learnings about ESG so we can demystify it and either begin, continue, or decide how our boards may want to address and respond to ESG.
Un conflitto nucleare può scoppiare facilmente perfino in una situazione in cui le tensioni internazionali sembrano sotto controllo. Figuriamoci ora con
Sui ritardi non saremo benevoli L’imperativo è spendere gli oltre 40 miliardi del Pnrr per il 2023. Pensioni e fisco: l’aumento dei tassi della Bce impone prudenza sugli impegni in deficit
Mi sono perso qualcosa? Il governo Draghi ha aumentato il debito pubblico, come ho già postato un paio di volte. E il nuovo governo dovrebbe ridurlo ... con la spesa per interessi che sale
Che dovrà trovare il modo di proseguire nel sostegno dell'economia senza fermare il processo di dimagrimento del debito.
Non si ricorda che Draghi lascia il paese prossimo alla recessione nel 2023. Il debito pubblico è aumentato in valore assoluto durante il governo Draghi, questa è la realtà, ma si sa, i numeri vengono presentati come fa più comodo
Il quadro consegnato dal governo Draghi lascia dei margini grazie alla discesa senza precedenti che ha ridotto di 10 punti in due anni il peso del debito sul prodotto.
La legge sui giovani estesa a tutta la società: «Una lotta di civiltà». All’indice anche il film «Chiamami con il tuo nome» del regista italiano. Vietato anche solo nominare «i rapporti sessuali non tradizionali»
In questi giorni e nei prossimi le piazza italiane si riempiranno di slogan che chiedono “pace”. Se ci si ferma a riflettere, ci si rende conto facilmente che una richiesta del genere...
www.ilmessaggero.it
C’è forse qualcuno che non vuole la pace? C’è forse qualcuno che afferma che la guerra è in grado da sola di risolvere i problemi? C’è forse in giro qualcuno che sostiene la teoria della “guerra giusta”?
Mi pare che i media mainstream lo scrivano e lo dicano a chiare lettere, o mi sono perso qualcosa? Le dichiarazioni pubbliche di molti politici europei sono allineate e fotocopiate (nel lungo termine vinceremos!). Bisogna aiutare il popolo ucraino aggredito perchè deve difendersi, perciò è una guerra giusta per la difesa della democrazia e della libertà, è questa la tesi che ripetono ad oltranza. In questo articolo ci fanno pure la lezione di interpretazione della Bibbia, per chi fosse interessato
La sostanza secondo me è molto semplice, inutile girarci attorno. Realpolitik: l'Ucraina, se desidera la pace, deve rinuciare a un pezzo del proprio territorio e deve impegnarsi a non entrare nella Nato. Non lo vuole fare, perchè è inacettabile? Che continui con la guerra, in bocca al lupo, attenti a ciò che si desidera perchè si potrebbe ottenerlo.
Gli ucraini non stanno difendendo solo loro stessi, ma anche il resto dei Paesi liberi dalla minaccia delle autocrazie.
Non dite all'articolista che nel mondo sono più popolose le autocrazie che le democrazie ... e che noi facciamo affari con tutti loro con reciproca soddisfazione.
Noi non avremmo queste libertà se Churchill e poi Roosevelt avessero continuato a concedere ad Hitler e Mussolini quello che Chamberlain e Daladier avevano concesso loro, sacrificando in nome della “pace” i diritti e le vite di milioni di europei alla potenza ed alla prepotenza dei due dittatori.
Ci mancava poi la retorica bellicista di paragonare la minaccia di Putin a quella di Hitler/Mussolini ... ma la Russia non sta perdendo la guerra? Come potrebbe invadere l'Europa?