Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
"La prossima stagione di riempimento - alla fine di questo inverno - sarà ancora più impegnativa. Dovremo affrontare 3 ostacoli principali. La Russia potrebbe decidere di interrompere completamente le sue forniture di gas all'Europa. La capacità globale di gnl non crescerà abbastanza velocemente per colmare questa lacuna. La crescita in Asia potrebbe assorbire la maggior parte di questo gnl aggiuntivo. A causa di questi fattori, la prossima estate l'Europa potrebbe trovarsi a corto di circa 30 miliardi di metri cubi di gas per riempire i nostri stoccaggi". Lo ha detto la presidente della Commissione Ursula von der Leyen al Pe.
La presidente della Commissione al Pe: 'Ai paesi dell'Ue rischiano di mancare 30 miliardi di metri cubi di energia'. Michel: 'L'inazione non è più un opzione' (ANSA)
Che riconquistino tutta l'Ucraina, dunque. Cosa aspettano?
Oggi gli ucraini - come si dice militarmente - hanno l'iniziativa: sono superiori in qualità e mezzi ai russi, possono scegliere dove e come attaccare. Nonostante le sofferenze inflitte alle città, le loro brigate tengono testa agli invasori ovunque. Riescono a farlo grazie alla determinazione degli uomini e agli strumenti forniti dalla Nato: una quantità di armi, munizioni e informazioni senza precedenti nella storia.