portfolioafterlife
too fast for love
Con una patrimoniale (o altro intervento fiscale) il debito pubblico italiano è perfettamente sostenibile, ma a quale costo per la fiducia degli italiani sul futuro del paese? Non è una questione del se ci sarà ma di quando ci sarà una stangata.
formiche.net
Senza lo scudo del pepp voglio proprio vedere dove potrebbe arrivare lo spread dei btp, quando saremo in recessione conclamata.
finanza.lastampa.it
In ogni caso, nel Def non si può affermare che il debito pubblico italiano è sostenibile, perché la sua sostenibilità è come i fenomeni della meccanica quantistica (principio di sovrapposizione): nessun può dire che lo sia se non ex post in quanto ex ante può essere sostenibile ed insostenibile allo stesso tempo. Sono i mercati finanziari, in assenza dell’intervento della BCE, che lo diranno. Molto dipenderà dall’impatto delle riforme sulla crescita del Pil, sulla produttività e sulla ripresa demografica, oltreché dallo “snowball effect” che tiene conto della spesa per interessi, della dinamica del Pil reale e dei tassi d’inflazione.
L’incerta politica economica del Paese non aiuta lo sviluppo. Scrive Zecchini - Formiche.net
In tempi di grandi sconvolgimenti dovuti a persistenza della pandemia, guerra nell’Est europeo, rivoluzione tecnologica e industriale, e pervasività dei social media il Paese, inteso come insieme di parlamento, governo, forze politiche e sociali, non offre all’economia nessun punto fermo di...
formiche.net
Senza lo scudo del pepp voglio proprio vedere dove potrebbe arrivare lo spread dei btp, quando saremo in recessione conclamata.
BCE ricalibra acquisti APP. Tassi fermi, PEPP termina a fine marzo
La Banca centrale europea (BCE) "garantirà condizioni di liquidità regolari e attuerà le sanzioni decise dall'Unione Europea e dai governi europei.
Ultima modifica:
