Journal to portfolio afterlife

E non parliamo dei paesi meno fortunati, c'è molta sofferenza umana che li attende.

1656990834165.png
 
C'è una torta da spartire. Non ho ancora capito chi pagherà il conto dal pasticciere, anche se ho il sospetto che il contribuente europeo lo scoprirà a sue spese. Ancora si sostiene che verranno usati gli asset sequestrati, ma prima ci saranno molte cause legali da dipanare. E alla fine, se ciò avverrà realmente, sappiate che gli investitori dei paesi emergenti ci penseranno non una ma dieci volte prima di investire i propri asset nei paesi occidentali.

 
gas @ 167 euro, era @ 15 euro 5 anni fa


 
Mal comune mezzo gaudio :pollicione:

Secondo una bozza della proposta che il Governo tedesco dovrebbe presentare la prossima settimana al Parlamento, rivelata dalla “Reuters”, sarebbe stato deciso di introdurre un sovrapprezzo in bolletta simile a quello per le rinnovabili anziché consentire ai fornitori in difficoltà di trasferire gli aumenti di prezzo ai clienti, al fine di non creare disparità tra i consumatori.
I costi aggiuntivi per la sostituzione del gas russo saranno condivisi tra i consumatori di gas attraverso una procedura “trasparente e non discriminatoria” gestita dall’operatore dell’area di mercato tedesca Trading Hub Europe. Il sovrapprezzo ripartirà così l’onere su tutti i clienti anziché far pesare i tagli di Gazprom in modo diverso sulla base del fornitore di gas.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto