Journal to portfolio afterlife

Al suo lancio, risalente ormai a dieci anni fa, il «buy now pay later» ha avuto subito un grande seguito tra i giovani australiani che hanno visto in questo strumento l’occasione perfetta per comprare ciò che diversamente non si sarebbero potuti permettere. Il risultato? L’indebitamento cronico di una generazione. «Un accesso al credito così veloce combinato con una scarsa educazione finanziaria rischia di esporre i consumatori più giovani a debiti che potrebbero non essere in grado di rimborsare»
 
1661594879037.png
 
Ormai si arrampicano sugli specchi...
Un’analisi dell’Economist Intelligence Unit mostra che Mosca non può importare ciò di cui più ha bisogno. Prendiamo l’aeronautica: numerosi aerei non decollano perché privi di pezzi di ricambio normalmente acquistati in Occidente. Ed è stata condotta dai dirigenti dell’aeronautica russa un inchiesta per vedere quali parti di aerei ormai a terra possono essere utilizzate per altri meno scassati. Ciò si applica a numerosi altri settori industriali. Secondo i dati forniti dagli uffici statistici russi al Fondo monetario negli ultimi sei mesi il Pil della Federazione ha subito una contrazione del 4%. Le sanzioni mordono.



Bilancia commerciale Germania

1661596269981.png


Bilancia commerciale Russia

1661596293696.png

 
Anche se ci fosse stata l' "unione del dissenso", e si fossero presentati alle elezioni come una unica piattaforma politica comune, non credo proprio che avrebbero avuto il mio voto. I principi di base vanno tradotti in azioni concrete e realistiche, e questo passaggio è più difficile di quanto non si possa credere. Inoltre, di fianco a personaggi con un minimo di credibilità ce ne sono molti altri francamente impresentabili.

 
Almeno 377 bambini sono stati uccisi dalle forze russe in Ucraina dall'inizio dell'invasione il 24 febbraio scorso
La guerra nello Yemen è iniziata sette anni fa e non trova soluzione.
Secondo i dati dell'ONU, 24 milioni di persone nel Paese hanno bisogno di assistenza umanitaria. Almeno quattro milioni di persone sono state sfollate negli ultimi sette anni, e alla fine del 2021 almeno 377mila persone erano state uccise. Si muore di fame e di malattie: il colera, ad esempio, ha causato 4mila decessi. Oltre 10mila minori sono stati uccisi direttamente da munizioni, proiettili o bombardamenti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto