Journal to portfolio afterlife

1662301444384.png
 
Secondo me il 10° pacchetto di sanzioni sarà quello decisivo per la resa della Russia :jolly:
Telefonata tra la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Lo rende noto su Twitter Zelensky affermando che "si è discusso dell'assegnazione della prossima tranche di aiuti macro finanziari dell'Ue il prima possibile" e si è sottolineato "la necessità di preparare l'ottavo pacchetto di sanzioni, compreso il divieto di rilasciare visti ai cittadini russi".

Nello stesso articolo Zelensky ci spiega come vincere contro i terroristi.

Questa parte mi piace, non è propaganda sia chiaro...
Nel suo bollettino quotidiano, il ministero della Difesa britannico riferisce sulla base delle informazioni d'intelligence di 'problemi di morale e di disciplina' che starebbero affliggendo le truppe russe che combattono in Ucraina, aggiungendosi alle elevate perdite e alla stanchezza. Fra le truppe di Mosca cova malcontento per le paghe e per la elevata possibilita' che i 'sostanziosi bonus per i combattenti' non vengano alla fine corrisposti, secondo quanto scrive Londra, aggiungendo che fanno la loro parte anche una certa 'corruzione' fra gli ufficiali russi e la 'inefficiente burocrazia militare'.
 
Ultima modifica:
 
Ma sinora, per motivi misteriosi, l'aviazione russa fantastica e dove trovarla non si e' fatta vedere.

Ho una spiegazione semplice: se viene condannato il massacro di civili da parte dei russi che attaccano con missili e artiglieria, vi immaginate cosa succederebbe con bombardamenti a tappeto sulle città ucraine da parte dell'aviazione russa? E poi, come reagirebbe la Nato?

Staremo a vedere cosa succederà, per il momento quello che è certo è che nessuno sta lavorando ad un accordo di pace, o, almeno, nulla che si veda alla luce del sole. Però, per quanto ne sappiamo, ci possono già essere accordi segreti tra le parti, per la spartizione futura dell'Ucraina in zone d'influenza. Non sarebbe la prima volta.
 
Un'articolo con una premessa fallace, perchè di nuovo si bypassa la via più semplice: continuare ad acquistare energia a basso costo da chi ce la fornisce da tempo immemore. Ciò non significa non costruire alternative, è una questione di sicurezza energetica di lungo termine, ma nel frattempo compro poco dove costa tanto e compro tanto dove costa poco ;)

Inoltre, le infrastrutture di durata intergenerazionale le possono costruire e finanziare solo gli Stati: chi dovrebbero costruirle, gli industriali che vanno di trimestrale in trimestrale? ... :rotfl:
L'autostrada del sole chi avrebbe dovuto realizzarla, la fiat ? :jolly:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto