Journal to portfolio afterlife

1663210700578.png


1663210748999.png
 
Ripeto ... che Draghi chieda pubblicamente a Biden in una apposita conferenza stampa di comunicarci ufficialmente se l'Italia è coinvolta nello "scandalo", affermando che necessitiamo dei nomi e delle prove (se esistono ... :rolleyes:) per perseguire penalmente i colpevoli italiani per il reato di alto tradimento. Questa sarebbe la sovranità che amo per il mio paese e questo è il PdC che vorrei.
Il senatore di Fratelli d'Italia ha ribadito che al momento l'Italia non risulta tra i Paesi coinvolti "ma le cose possono sempre cambiare". Per questo "approfondiremo la questione con Franco Gabrielli nei prossimi giorni".

Perchè ... sembra solo fumo di disinformazione.
Usa, condividiamo con alleati informazioni classificate
"Nessuna informazione specifica su Paesi o regioni, la nostra preoccupazione è di natura globale": lo ha ribadito il portavoce del dipartimento di stato Usa Ned Price ad una domanda se i finanziamenti politici occulti russi rivelati ieri dall'intelligence Usa riguardano anche i Balcani. "La campagna di Mosca è un attacco alla sovranità dei Paesi", ha accusato Price, aggiungendo che Washington sta condividendo con alleati e partner anche "informazioni classificate" sui tentativi di interferenza russa nelle elezioni di altre nazioni, compresi gli Usa.

Non è più una questione di intelligence visto che la notizia è diventata pubblica. Ora serve un intervento politico con una eventuale conferma o smentita pubblica di Biden sul coinvolgimento dell'Italia.
 
Ultima modifica:
Inizia la guerra tra poveri per scoprire chi perderà di più con i razionamenti.
 
Non vedo alcun accordo di pace all'orizzonte. La guerra in Ucraina proseguirà a lungo.
«Questa non è solo una guerra della Russia contro l’Ucraina», ha detto: «È una guerra contro la nostra energia, le nostre economie, i nostri valori. Autocrazia contro democrazia. Con coraggio e solidarietà Putin verrà sconfitto, l’Europa e l’Ucraina prevarranno».
«Le sanzioni sono qui per restare: non è il momento della riconciliazione ma della fermezza», ha aggiunto Von der Leyen.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto