Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
E vero che l'inflazione erode il debito pubblico rispetto al pil nominale, ma bisogna vedere di quanto diminuirà il pil con la recessione, di quanto aumenteranno gli interessi da pagare sul debito, e di quanto dovrà essere un probabile nuovo pacchetto fiscale per risollevare la situazione.
Ieri è stata una giornata di risk-off generalizzato, nessuna particolare notizia, solo panico. Il sentiment degli investitori è ai minimi termini. Ci sono ogni mese i piani pensionistici che acquistano asset finanziari, non dimentichiamolo. Nello specifico, per le materie prime, sarà da vedere se gli attuali prezzi scontano già la recessione e poi si vedrà quanto pesante sarà la recessione. Non escludo un nuovo stimolo fiscale dei governi alla faccia delle politiche restrittive delle banche centrali.