agghiacciante
Piccola pausa di alcuni giorni e siamo pronti per ricominciare, mentre intorno a noi si stanno scatenando tempeste valutarie, obbligazionarie ovunque e la solita manina pietosa, tiene in piedi cadaveri ambulanti come i mercati azionari.Gestori e psicopatici varie stanno giocando con le opzioni...
icebergfinanza.finanza.com
Per quanto posso ipotizzare, sarà dura ma non è la fine del mondo, io credo in una recessione come altre che abbiamo visto negli Usa e nemmeno a livello della GFC del 2008. Le banche centrali se necessario faranno un intervento coordinato per sostenere i cambi delle valute in difficoltà, la fed ha lasciato intendere al mercato che rallenterà la salita dei tassi, i governi faranno altri interventi fiscali per sostenere l'economia.
In Europa invece la recessione sarà più profonda perchè c'è la debolezza strutturale degli alti prezzi dell'energia, una debolezza che durerà almeno un altro paio di anni, se crediamo al mercato dei futures.
I bond vigilantes e l'elevato debito aggregato non consentiranno una salita tassi oltre a una certa soglia, e verrà abbandonata la retorica della difesa ad ogni costo dall'inflazione per non schiantare l'economia.
Un mercato dei derivati fuori controllo potrebbe però portare qualche sorpresa spiacevole, questo non è da escludere nello scenario peggiore.
Lo spread creditizio delle aziende peggiorerà con la recessione, con dei default, per cui il mercato degli high yield potrebbe scendere ancora anche quando i tassi delle banche centrali non saliranno più.
I mercati emergenti, che si sono indebitati in dollari, saranno sotto pressione fino a quando il dollaro rimane forte.
Ce la faremo anche questa volta, boom and bust ciclico dei mercati finanziari.
Quello che si sta vedendo sui mercati obbligazionari è epico, questo è certo.