Journal to portfolio afterlife

Ciascuno interpreta a modo suo la guerra in Ucraina ... ad esempio Robin ritiene che l'Ucraina ha acquisito un vantaggio militare sul campo, e non lo metto in dubbio dopo il contrattacco vincente a Kharkiv e Kherson ottenuto grazie al supporto tecnico e di intelligence della Nato, però io vedo anche un paese economicamente fallito, che non è autonomo senza gli aiuti finanziari occidentali, con molteplici infrastrutture distrutte, e che non riesce a intercettare tutti gli attacchi missilistici. Sorvoliamo sui 100k soldati morti da ambo le parti, tanto noi leggiamo e vediamo le immagini dei massacri attraverso uno schermo.

Vedi l'allegato 689460
a vedere media e tv che seguono solo le notizie ucraine i morti sono solo russi. 100k dicono. mai una volta che dicano un numero dei loro caduti
 
Questo non farà altro che spingere sempre più paesi verso la de-dollarizzazione.
se fanno una cosa del genere, spero il mondo reagisca. ormai le riserve in dollari sono a rischio.
 
a vedere media e tv che seguono solo le notizie ucraine i morti sono solo russi. 100k dicono. mai una volta che dicano un numero dei loro caduti

La risposta è semplice... propaganda. Ma siccome la fanno i paesi democratici, per definizione è una cosa buona. Molti cittadini senza spirito critico si bevono tutto, non parliamo poi degli anziani attaccati tutto il giorno davanti alla tv.
 

La situazione in Europa è più critica, i prezzi dell'energia sono ancora alle stelle, e se la Germania fa da apripista agli aumenti salariali, una spirale inflazionistica con una recessione non ce li toglie nessuno. Ma nel contempo la deindustrializzazione porta disoccupazione che non potrà essere assorbita a lungo dagli ammortizzatori sociali, i cittadini stanno diminuendo i consumi, la bce sta aumentando i tassi, aumenteranno le insolvenze e i crediti inesigibili, il rischio povertà aumenta di molto, le sovvenzioni e gli aiuti fiscali dei governi aumentano il debito pubblico, gli interessi sul debito da pagare aumentano con l'aumento dei tassi, ecc.
 
1668576408540.png
 
L'ho scritto molte volte.. un "incidente" può sempre capitare... e una mattina ci alziamo con una guerra Nato-Russia in corso. Spero che questo episodio apra gli occhi a molti e spero non si faranno traviare ancora una volta dalla retorica bellicista. E' arrivato il momento di un accordo di pace in Ucraina, anche a costo di forzare la dirigenza ucraina, visto che vengono mantenuti economicamente dal resto del mondo occidentale, ma se vogliono continuare da soli con le proprie gambe sono liberi di farlo.
L'Ue è sotto shock e la Nato in stato di allerta per i missili che in serata sono caduti in Polonia provocando due morti dopo la pioggia di oltre 100 razzi russi che si è abbattuta nel pomeriggio sull'Ucraina, ennesima sfida di Vladimir Putin al mondo in pieno G20: è la prima volta che un Paese dell'Alleanza viene colpito direttamente nel conflitto.
 
missili russi sulla Polonia. e vai con la provocazione. non appena c'è un timido segnale di possibile trattativa, ecco che puntualmente succede qualcosa. adesso o starnazzeranno che sono stati i russi, o non si saprà mai. ma certamente non si accerterà che sono missili sparati dagli ucraini e caduti per sbaglio in Polonia. ormai sono più le notizie fake che le reali. come quella del viagra dato ai soldati russi.
 
Da dove è probabile che sia partito allora il missile ... 1,2,3 risposta difficile?
È "improbabile" che il missile che è caduto in Polonia sia partito dalla Russia. Lo ha detto il presidente Joe Biden dopo l'incontro di emergenza a Bali con gli alleati. "Questo è dovuto all'analisi della traiettoria ma non voglio dire che si sia già completata una vera indagine sull'accaduto".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto