L' avventura continua ...

Buongiorno, ciao Xinian, ora do un'occhiata.
Sì, pullback effettuato.

Intanto per sosa, il crude potrebbe scendere adesso, ha H4 short, H1 short in scaricamento, 30 MIN short, se non scende adesso .....

Però il supporto DAILY s'è alzato a 100 oggi. Quindi se scende a 100 tondi chiudo lo short e aspetto che il daily diventi short, infatti è sempre long.
 
CRUDE DAILY


la media daily, che fa da supporto, perchè l'oscillatore è ancora in salita (media azzurra e oscillatore in salita, quindi è sempre LONG DAILY, ovviamente essendo sul massimo).
Dicevo supporto a 100 tondi, lì è giusto chiudere il piccolo short che sta facendo a causa dello scaricamento dell' osc orario.
Sempre che ci arrivi ...
E poi si vede se rimbalza e come stanno messi gli oscillatori e le divergenze.
 

Allegati

  • crude 100.gif
    crude 100.gif
    30 KB · Visite: 104
Dunque il FIB, ha fatto pullback.
Quindi secondo lo schema classico dopo il pullback ci sarebbe solo short.

Guardando le medie, direi short sicuro sotto 15280 dove passa la media daily che lo tiene ancora long da 8 sedute.
Sempre a 15280 passa anche la media oraria, quindi è un livello importante.

Oscillatori orario e 30 MIN da scaricare.
Io aspetterei un po' oppure si può anche già shortare.

FIB DAILY

oscillatore carico, la media che lo sostiene passa a 15280, quindi alla sua perdita in chiusura, il daily passerà short.
la linea gialla è la media settimanale short, non dovrebbe passarla, se passa quella probabile ripartenza ciclo intermedio
 

Allegati

  • daily.gif
    daily.gif
    26,3 KB · Visite: 128
ecco, vediamo il settimanale W1, perchè anche chi non ha questi strumenti si possa rendere conto.
L'oscillatore settimanale in discesa, con la media rossa short indica la fase discendente settimanale (ciclo intermedio).
Se i prezzi superano la media rossa a fine settimana è chiaro che portano l'oscillatore a ripartire.
Quindi la media fa da resistenza e da livello importante.
Finchè il FIB non supera quella media il settimanale resterà short e l'oscillatore (ciclo intermedio) non ripartirà e lo short proseguirà.
 

Allegati

  • fib w1.gif
    fib w1.gif
    29,4 KB · Visite: 132
ecco, vediamo il settimanale w1, perchè anche chi non ha questi strumenti si possa rendere conto.
L'oscillatore settimanale in discesa, con la media rossa short indica la fase discendente settimanale (ciclo intermedio).
Se i prezzi superano la media rossa a fine settimana è chiaro che portano l'oscillatore a ripartire.
Quindi la media fa da resistenza e da livello importante.
Finchè il fib non supera quella media il settimanale resterà short e l'oscillatore (ciclo intermedio) non ripartirà e lo short proseguirà.

potresti postare il comportamento dell'oscillatore in una fase di trend. Grazie e complimenti;)
 
Ora DAX ed ESTX hanno l'osc ORARIO H1 da scaricare, fra poco (forse faranno un ultimo massimo) dovrebbero scaricarlo e scendere un po'.
Ma tutto sommato non proverei nemmeno lo short, perchè abbiamo il quattro ore, H4 che, ripartito ieri pomeriggio sta proseguendo la sua salita long.

Quindi se shortiamo l'orario troviamo il supporto di H4, insomma sembra uno short da poco.
Conviene aspettare che H4 salga e dia poi segnali short, facendo divergenze sul 30 MIN.
DAILY resiste ancora long.


DAX H4 con la sua media impedirà la discesa di H1
 

Allegati

  • dax h4.gif
    dax h4.gif
    28,3 KB · Visite: 110
DAX H1 l'orario da scaricare

per capire quando inizieranno occorre guardare il grafico di 2 ordini inferiore, cioè RSI sul 15 MIN
 

Allegati

  • dax h1.gif
    dax h1.gif
    26,6 KB · Visite: 111
sull' RSI 15 min difficile tracciare una trendline, questa volta non si riesce bene,
ma di solito per scaricare H1 formano un massimo in divergenza (massimo superiore dei prezzi, con massimo inferiore di RSI), fatto come pullback della trendline rialzista RSI 15 MIN.
Per ora non vedo divergenza, quindi è probabile che manchi un massimo da cui scenderà H1.
Ma come detto sopra H4 si oppone con il suo long, quindi potrebbe essere solo un ritraccio della salita da ieri.

La situazione nel complesso si sta deteriorando per il long, ma non è ancora limpidamente short, su queste ultime 8-9 sedute.
 

Allegati

  • dax 15 m.gif
    dax 15 m.gif
    21,1 KB · Visite: 107
potresti postare il comportamento dell'oscillatore in una fase di trend. Grazie e complimenti;)

sì posso postare, ma ti dico già che l'oscillatore è l'ultima cosa che guardo, ho imparato sbagliando che se si guardano solo gli oscillatori si prendono degli abbagli colossali.
L'oscillatore dà solo un'idea di TEMPO, anzi di FASE (positiva o negativa), NON DI PREZZO.

Infatti se un trend è fortemente long, la fase negativa dell'oscillatore verrà trascorsa dai prezzi in laterale, e viceversa per il trend short.

Gli oscillatori sì, ma assieme a tutto il resto, soprattutto analisi di RSI e posizione delle medie sui vari time frame.

Forse era questo che volevi sapere.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto