L' avventura continua ...

...Amerca chiusa, noi allo sbando, senza riferimenti...

Statisticamente, con america chiusa noi facciamo risultato giornaliero che indica il trend...


CR
 
Dunque il FIB, ha fatto pullback.
Quindi secondo lo schema classico dopo il pullback ci sarebbe solo short.

Guardando le medie, direi short sicuro sotto 15280 dove passa la media daily che lo tiene ancora long da 8 sedute.
Sempre a 15280 passa anche la media oraria, quindi è un livello importante.

Oscillatori orario e 30 MIN da scaricare.
Io aspetterei un po' oppure si può anche già shortare.

FIB DAILY

oscillatore carico, la media che lo sostiene passa a 15280, quindi alla sua perdita in chiusura, il daily passerà short.
la linea gialla è la media settimanale short, non dovrebbe passarla, se passa quella probabile ripartenza ciclo intermedio


15280.... DOVE "casualmente" passa la mm89 sul 15' ;)......
dove è rimbalzato precedentemente (intorno ai 15290) mandando l'impulso long di brevissimo.....
quindi short sotto 15280....
 

Allegati

  • ftsemib.jpg
    ftsemib.jpg
    78,7 KB · Visite: 257
Attenzione a DAX ed ESTX che vanno verso un nuovo massimo in divergenza sul 15 MIN, sarà il massimo da shortare per lo scaricamento dell'orario H1.
Quindi vado short sul Dax al prossimo massimo.
 
il FIB sempre indietro, sempre moribondo, nemmeno li segue.
Dovrebbe fare un nuovo massimo fra poco ...

Chiuderò anche il long USA, visto che ormai siamo vicini al grande pullback.
 
per esempio ESTXX, il DAX è simile

Massimo che stanno andando a fare, in divergenza sul 15 MIN.
Questo è il segnale per scaricamento dell'oscillatore H1 orario, due ordini maggiore.

Aspettiamo che lo facciano senza fretta, meglio entrare tardi che in anticipo.
Tanto l'oscillatore 15 MIN ha spazio per salire e oggi vanno al rallentatore.
 

Allegati

  • estxx.gif
    estxx.gif
    28,2 KB · Visite: 114
molte volte fintano di fare un doppio massimo col massimo precedente e poi al terzo colpo fanno il nuovo massimo che viene fatto al 99% delle volte.

La trendline tracciata sull' RSI ci aiuta a capire dove sarà quasi perfettamente : sul pullback della trendline.
 
una volta fatto questo nuovo massimo come pullback su RSI, entrati short, per stare tranquilli si può mettere lo stop un poco sopra.
Ovviamente bisogna aspettare che il massimo si formi (per esempio allo scadere dalla candela da 15 MIN, visto che seguiamo RSI 15 min), non avere fretta.
 
proprio per questo ho chiesto di postare.....:D...tradiamo prezzi non oscillatori

giusto ! :D
ma se ricordi anche un ciclista come Buck raccomandava sempre di non seguire solo gli oscillatori, diceva spesso di non contare, che contare i giorni o le ore non serviva a nulla, perchè i cicli non sono mai regolari e nel frattempo i prezzi vanno dove vogliono.
Quello che importava era : la posizione delle medie sui vari cicli e cicletti, la posizione di massimi e minimi.
 
ok short avviato sul nuovo massimo degli indici (ma ne possono sempre fare altri), cmq difficile scendano sotto 15260-15290, abbiamo il supporto delle medie H4 e DAILY.
Se scendono sotto a quel livello le cose prendono una piega short più pesante.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto