L' avventura continua ...

un esempio molto utile per comprendere quanto possano essere ingannevoli i soli oscillatori è questo.
Prendiamo il FIB settimanale sul minimo dell'estate scorsa, i prezzi scendevano su un minimo, con l'oscillatore ancora sul massimo, quindi in quel momento vedendo l'oscillatore sul massimo uno avrebbe pensato : ora se si scarica l'oscillatore e scende, chissà dove finiranno i prezzi.
Invece era solo una trappola (un minimo in divergenza) : infatti è vero che scesero, ma poi risalirono veloci lasciando l'oscillatore carico, e scaricandolo solo dopo mesi.
Un utilizzo CIECO degli oscillatori quindi porta grossi problemi, perchè non sai mai quando l'oscillatore inizia a scendere.
Occorre un metodo per capire quando l'oscillatore inizierà a scendere, quello che mi sono sforzato di cercare.

ESEMPIO DI ERRORE
 

Allegati

  • esempio.gif
    esempio.gif
    25,4 KB · Visite: 121
Per gli USA vale la pena di pensare ad uno short, secondo me solo su questo pullback, con nuovo massimo (delle ultime sedute).
Appena arrivano da quelle parti, si guarderà la posizione degli oscillatori, e soprattutto delle divergenze su RSI, per avere l'OK allo short.

Sono moderatamente long, ci sono medie daily e H4 che sostengono da sotto i prezzi, molto difficile si scenda adesso.
 

Allegati

  • sp500.gif
    sp500.gif
    29,9 KB · Visite: 112
Ultima modifica:
poco fa minimo a 15280 sul FIB :D

dicevo prima aspettare un po' per lo short, per vari motivi :

1. DAX ed ESTX hanno da scaricare H1 ma sul 15 non c'era ancora la divergenza
2. sul FIB ci sarebbero il 30 e l'orario H1 da scaricare, quando sono più di uno, quello minore viene scaricato di solito con brevi movimenti, tipo discesina e risalitina. La discesa maggiore si concentra nello scaricamento del maggiore.
E' proprio il caso attuale.
 
foto ricordo : il funzionamento delle medie come supporto

Minimo esatto formato poco fa sulla media DAILY che fa da spartiacque tra il "bene" e il "male". Infatti è chiaro che alla perdita di quel livello l'oscillatore e quindi la fase, passerebbero a brutto tempo. Se il long deve proseguire non possono permettersi di perderlo (al limite solo momentaneamente come ieri).
 

Allegati

  • fib d1.gif
    fib d1.gif
    21,8 KB · Visite: 102
si capisce quanto sia precaria la situazione sul nostro indice, che diciamo sta aggrappato alla vita, un po' come l'intero Paese
 
Allora abbiamo detto c'è l'orario H1 da scaricare.
Si guarda RSI 15 MIN, se fanno le cose fatte bene, dovrebbero formare un massimo superiore al precedente, con forza in calo, cioè in divergenza.
A quel punto short per scaricamento dell'orario.

Se fanno ciò è un'indicazione short abbastanza chiara e ci proverei, anche perchè sarebbe in accordo con gli altri europei.
 

Allegati

  • fib 15 min.gif
    fib 15 min.gif
    21,2 KB · Visite: 117
l'orario H1 da scaricare, ma guardando solo questo non si sa quando e finchè non lo scaricano, possono proseguire la salita.
Questo è sempre bene ricordarlo, l'oscillatore può rimanere carico anche a lungo, non si sa guardando solo quello quando sarà il punto di svolta.
Solo RSI ce lo dice (quasi sempre).
 

Allegati

  • fib h1.gif
    fib h1.gif
    27 KB · Visite: 140
Ciao Lud e grazie dell'analisi crudo

volevo ricordarvi che oggi parla draghi e quindi sui mercati potrebbe succedere di tutto....mi ricordo lo scorso anno...
ci rimisi 7.000 euro in un pomeriggio:titanic::titanic:
 
intanto con la discesina di poco fa, hanno scaricato l'oscillatore 30 MIN, con questo piccolo movimento, perchè la discesina maggiore la faranno sullo scaricamento di H1.
E' il discorso detto sopra, quando sono più di uno da scaricare, quello minore è inutile guardarlo, perchè scendono e risalgono più di prima, prima di scaricare il maggiore. E' quasi sempre così.

Una applicazione cieca degli oscillatori invece fa pensare : sono tutti alti, quindi vado sul sicuro, no, ragionamento errato, sarà solo il maggiore quello che conta, prima ti fanno solo innervosire.
 

Allegati

  • fib 30 min.gif
    fib 30 min.gif
    26 KB · Visite: 131
sì posso postare, ma ti dico già che l'oscillatore è l'ultima cosa che guardo, ho imparato sbagliando che se si guardano solo gli oscillatori si prendono degli abbagli colossali.
L'oscillatore dà solo un'idea di TEMPO, anzi di FASE (positiva o negativa), NON DI PREZZO.

Infatti se un trend è fortemente long, la fase negativa dell'oscillatore verrà trascorsa dai prezzi in laterale, e viceversa per il trend short.

Gli oscillatori sì, ma assieme a tutto il resto, soprattutto analisi di RSI e posizione delle medie sui vari time frame.

Forse era questo che volevi sapere.


proprio per questo ho chiesto di postare.....:D...tradiamo prezzi non oscillatori
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto