ludwigii
Forumer storico
un esempio molto utile per comprendere quanto possano essere ingannevoli i soli oscillatori è questo.
Prendiamo il FIB settimanale sul minimo dell'estate scorsa, i prezzi scendevano su un minimo, con l'oscillatore ancora sul massimo, quindi in quel momento vedendo l'oscillatore sul massimo uno avrebbe pensato : ora se si scarica l'oscillatore e scende, chissà dove finiranno i prezzi.
Invece era solo una trappola (un minimo in divergenza) : infatti è vero che scesero, ma poi risalirono veloci lasciando l'oscillatore carico, e scaricandolo solo dopo mesi.
Un utilizzo CIECO degli oscillatori quindi porta grossi problemi, perchè non sai mai quando l'oscillatore inizia a scendere.
Occorre un metodo per capire quando l'oscillatore inizierà a scendere, quello che mi sono sforzato di cercare.
ESEMPIO DI ERRORE
Prendiamo il FIB settimanale sul minimo dell'estate scorsa, i prezzi scendevano su un minimo, con l'oscillatore ancora sul massimo, quindi in quel momento vedendo l'oscillatore sul massimo uno avrebbe pensato : ora se si scarica l'oscillatore e scende, chissà dove finiranno i prezzi.
Invece era solo una trappola (un minimo in divergenza) : infatti è vero che scesero, ma poi risalirono veloci lasciando l'oscillatore carico, e scaricandolo solo dopo mesi.
Un utilizzo CIECO degli oscillatori quindi porta grossi problemi, perchè non sai mai quando l'oscillatore inizia a scendere.
Occorre un metodo per capire quando l'oscillatore inizierà a scendere, quello che mi sono sforzato di cercare.
ESEMPIO DI ERRORE