ludwigii
Forumer storico
Andiamo sul DAX 30 MIN.
Perchè 30 MIN ?
Perchè l'oscillatore di grado maggiore da scaricare è H4, quindi devo controllare divergenze e trendline RSI sul 2 ordini inferiore.
In realtà anche il DAILY è possibile che si scarichi e quindi occorrerà poi guardare l'orario H1, che lo guida.
Qua si nota già un massimo in divergenza fatto in apertura, si nota anche la perdita della trendline rialzista su RSI e vista la sua inclinazione sarà impossibile pullbackarla, a meno che se guardiamo attentamente si nota un pullback minuscolo fatto proprio dopo la rottura, su quel massimo in apertura.
Oppure ne faranno un altro, ma ormai qua l' RSI è andato .... H4 carico si scaricherà. Allora si monitorano i supporti dati dall'oscillatore superiore ad H4, cioè l'unico è il DAILY ed esso ha media-supporto a 7945 (statica gialla).
Da notare che il DAX è l'unico che non ha superato ancora i max precedenti, se non lo farà forse gli fanno fare intermedio più corto degli altri, come spesso accade, sulle 50-60 sedute.
Perchè 30 MIN ?
Perchè l'oscillatore di grado maggiore da scaricare è H4, quindi devo controllare divergenze e trendline RSI sul 2 ordini inferiore.
In realtà anche il DAILY è possibile che si scarichi e quindi occorrerà poi guardare l'orario H1, che lo guida.
Qua si nota già un massimo in divergenza fatto in apertura, si nota anche la perdita della trendline rialzista su RSI e vista la sua inclinazione sarà impossibile pullbackarla, a meno che se guardiamo attentamente si nota un pullback minuscolo fatto proprio dopo la rottura, su quel massimo in apertura.
Oppure ne faranno un altro, ma ormai qua l' RSI è andato .... H4 carico si scaricherà. Allora si monitorano i supporti dati dall'oscillatore superiore ad H4, cioè l'unico è il DAILY ed esso ha media-supporto a 7945 (statica gialla).
Da notare che il DAX è l'unico che non ha superato ancora i max precedenti, se non lo farà forse gli fanno fare intermedio più corto degli altri, come spesso accade, sulle 50-60 sedute.