L' avventura continua ...

Non è che credo ciecamente a queste cose, però è interessante osservarle, a maggior ragione se poi le conseguenze saranno simili.
Io tendo a dare il significato di movimento che accade alla perdita della trendline principale dei cicli annuali, ovvero fase di perdita del pavimento.

Metto confronto con ESTX perchè quel giorno aveva il gap (noi no, ma andamento simile).

Che questa salita-pullback sarebbe stata con qeusta forma tra l'altro l'ho scritto qui nei primi messaggi, dicevo, salita ridiscesa e poi salita doppia alla freccia rossa. Cosa verificatasi oggi, perchè seguivo questo preciso schema.
 

Allegati

  • fib d1.gif
    fib d1.gif
    32,8 KB · Visite: 182
  • estx.jpg
    estx.jpg
    81,4 KB · Visite: 170
Se questo lo sommiamo al fatto che gli USA sarebbero (condizionale per carità) sul PULLBACK di LUNGO del pullback di breve ....

divento molto curioso :D
 
Come dicevo, tenderei a vedere questo movimento tipico, come la perdita di una importante trendline o pavimento che ha sorretto i corsi per lungo tempo.
Spero si veda la analogia.

Comunque rimanga solo una curiosità, non pensiamoci troppo. Magari è solo un caso.
Il trading basiamolo su segnali più concreti.

PERDITA DELLE TRENDLINE ANNUALI ....

(di solito molti qui gridano che sta ripartendo l'annuale, anche sulle sparate del 2011 ricordo molti che lo dicevano :D, l'analogia prosegue ....)
 

Allegati

  • trend annuali.jpg
    trend annuali.jpg
    95,6 KB · Visite: 163
21.06


Buongiorno.
Alcune osservazioni piuttosto importanti da fare sui mercati, riguardando un po' la situazione le idee mi si sono schiarite.

Intanto la giornata di oggi sui mercati europei dovrebbe :

- partenza alta (per esempio in gap up del future dax alle 8.00), ma con oscillatore orario H1 carico e da scaricare, quindi solita storia, un paio di massimi in divergenza e poi giù in mattinata
- possili quindi nuovi minimi
- seconda parte della giornata dovrebbe trainare il recupero, l'apertura positiva di Wall Street.

Quindi dopo l'avvio buono e la discesa della mattinata, entrerei long, per esempio sul FTSEMIB INDICE sul supporto a 15360.

Dovrebbe scattare infatti un rimbalzo, che mi aspettrei fatto così :
- salita da un possibile nuovo minimo (oggi)
- ridiscesa da capo (lunedì)
- salita doppia

Tutto questo movimentino però - IMPORTANTE - costituirà quella che chiamiano FASE DEI PULLBACK prima del vero short, vero short che dovrebbe condurre il nostro indice per fine Luglio verso quota 13000, andando a chiudere così il ciclo annuale. Mancherebbe in sostanza un ultimo mensile, la cui prima settimana verrebbe spesa per la fase dei pullback, per poi precipitare.


Ora vediamo di motivare il motivo con qualche grafico.


Ecco il post in cui immaginavo quello che finora si è verificato.
Peccato però che poi mi sono messo short in anticipo ieri, su quell'operazione venuta male :(
 
Sosa, il CRUDE H4 sembra che stia ripartendo, oscillatore scarico.
Attendiamo il nuovo massimo fatto come ultimo pullback (del pullback precedente) dell'ultima trendline di salita.
Aspettiamo di vedere qeusto nuovo massimo, con calma e si può riprovare lo short.

Poi vediamo se si inventano un altro pullback :lol:
 

Allegati

  • crude h4.gif
    crude h4.gif
    28,6 KB · Visite: 176
anche il BUND presenta quello stesso schemino di cui dicevo sopra, schemino-rimabalzino prima della perdita del "pavimento".
Ciò mi fa pensare che fra poco perderà i 140 iniziando a precipitare.
Alla fine sembra seguire lo stesso schema dell'azionario.

Confermano le pesantissime divergenze dei massimi DAILY e RSI daily in progressivo calo con rottura via via dei minimi.

Quindi credo che uno short sul BUND da questi livelli possa essere (condizionale) un'ottima operazione.
 

Allegati

  • bund d1.gif
    bund d1.gif
    28,8 KB · Visite: 147
aperto short anche sul BUND, poi mostro bene perchè nel prox grafico.

BUND SETTIMANALE

divergenze e RSI IN progressivo calo ....
 

Allegati

  • bund w1.gif
    bund w1.gif
    24,5 KB · Visite: 145
il DAILY l'ho messo sopra, ha oscillatore carico.
Allora andiamo a controllare il due ordini inferiore, per vedere se ci sono già le condizioni per lo scaricamento del daily. Andiamo cioè sull'orario.

BUND H1

presenta già un massimo in divergenza, ne faranno un altro ? pazienza, aspetterò
 

Allegati

  • bund h1.gif
    bund h1.gif
    22,6 KB · Visite: 150
però un po' delicato perchè è sulla trendline rialzista
entrata short un po' alla banzai

ma per capire meglio occorre vedere tutti gli oscillatori, anche quelli scarichi se sono pronti a ripartire o no, grazie ai loro due ordini inferiori
 

Allegati

  • bund trend.gif
    bund trend.gif
    27,8 KB · Visite: 137
prendiamo il 30 MIN, questo ci indicava chiaramente dove dovevamo shortare (essendo H4 carico), cioè sul solito pullback della trendline.
Ah ma non ho messo il condizionale :D
Il metodo non funziona ... è tutto un caso :mmmm:

Questo stesso 30 min, però ci dice che non è ancora pronto per ripartire H4, perchè non c'è alcun divergenza, rottura della trend discendente, suo pullback.
Finora c'è un minimo dei prezzi con minimo di RSI 30 MIN.
Ciò lascia immaginare quindi la rottura della trendline, magari non subito (perchè c'è H1 che può ripartire), ma prima che H4 riparta, quindi fra non molto.

Ricordarsi che se ce ne sono due scarichi, occorre guardare quello di ordine maggiore, e lasciar perdere il minore. E' il maggiore che comanda le divergenze.
 

Allegati

  • carino io 30.gif
    carino io 30.gif
    23,3 KB · Visite: 138

Users who are viewing this thread

Back
Alto