L' avventura continua ...

Non ho voglia nè tempo per replicare ai messaggi di ieri, tantomeno a quelli che non scrivono mai ma arrivano al primo errore per fare le maestrine.

Aggiungo solo che qui i condizionali e l'invito alla prudenza sono sempre stati usati, le operazioni sono sempre state dichiarate e visibili (e potrei anche farne a meno), è stato più volte detto di mettere gli stop sopra all'entrata (anche ieri, l'operazione è andata male, ma avevo scritto chiaramente di mettere uno stop, quindi chi legge è avvisato, poi se io non stoppo è per scelta mia, del mio money management e di un'operazione che pur nascendo come intraday, è inserita in un discorso più ampio, che quindi valuto di chiudere ugualmente in gain).

Va riconosciuto comunque che ieri hanno modificato lo schema più tipico.

Ringrazio invece coloro che hanno scritto messaggi di stima o supporto per il discorso che è stato avviato in questo thread.

Avevo scritto nel primo messaggio che avrei ignorato i provocatori, ecco torniamo a quel buon proposito.
Le maestrine dell'ultim'ora che stanno sempre nel silenzio possono anche rimanerci. Strano non si siano viste nelle numerose operazioni andate in gain i giorni scorsi.
A me sinceramente non interessa nulla, mi basta che il mio saldo sia positivo, e attualmente essendolo di molto lascio a loro le chiacchere.
 
ciao Lud, ho visto che il FIB sul tf a 15 minuti sta la solita TL rialzista dell'RSI... non riesco a postare grafici da qui :(
 
Visto che molti mi scrivono anche in privato di proseguire, proseguiamo.

Torniamo al CRUDE (x sosa)

secondo me manca un ultimo massimo superiore a quello già fatto, quindi pensaci.

Questo è lo schema su H4, quello che conta è la struttura di RSI (SEMPRE).

Area di massimo dei prezzi fatto sul pullback precedente dell' RSI.
Ma questo massimo di prezzi è stato fatto anche con nuovi massimi di RSI H4, non va quindi bene ancora, non è in divergenza.
Allora guardiamo la nuova trendline di salita, è già stata rotta, devono fare un nuovo massimo assoluto, fatto come pullback di quest'ultima trendline.
A quel punto il quadro sarà completo.
Cioè il pullback piccolo del pullback grande e ultimo massimo in divergenza H4.

Tutto ciò farà partire lo scaricamento del settimanale (dopo 12-13 settimane di salita come spesso accade) o ciclo intermedio.

Mi sono rimesso flat e attendo l'ultimo massimo in divergenza fatto sul pullback dell'ultima trendline di salita su RSI H4.
 

Allegati

  • crude h4.gif
    crude h4.gif
    28,5 KB · Visite: 160
ciao Lud, ho visto che il FIB sul tf a 15 minuti sta la solita TL rialzista dell'RSI... non riesco a postare grafici da qui :(

Sì, per assurdo il FIB è quello messo meglio adesso.
E' molto interessante il "gioco" delle divergenze dei vari ordini e delle trendline e pullback su RSI, il segreto è tutto lì.

E' quindi possibile un altro nuovo massimo, fatto come pullback della trendline che hai individuato sul 15 MIN, massimo da cui si scaricherà H1 orario, che però pare già scaricarsi.

La cosa che occorre cercare di capire è su quale ordine avviene la divergenza, se sul 15 o sul 30 o su H1, per tutti gli indici e future, e anche i pullback delle trendline RSI. E' tutto orchestrato con una logica ferrea.

Devo dire che il FIB però su queste divergenze è quello meno preciso, forse per motivi di orari molto brevi rispetto agli altri futures.


In definitiva se fanno le cose secondo manuale, fanno almeno un altro massimo e chiudono il gap del tutto, altrimenti si scende e basta.

Prossimi target dopo questo rialzo, secondo me, 14400 e poi quello finale sui minimi in zona 12-13000.
 
FIB 15 MIN

questo è il grafico che intendevi, la trendline RSI 15 min è stata rotta, vediamo se la pullbackano, sul pullback con nuovo massimo parte una discesa più decisa di solito. Sul FIB i discorsi sono più complicati che su DAX ESTX e USA, per quello di solito non lo trado, diciamo per motivi di orari brevi che tendono ad alterare questi schemi.

In vista di quanto detto, mi sono messo flat (a parte che ieri nel pomeriggio mi sono fatto anche un long), mica stiamo ad aspettare inermi lo short ...
Appena ci saranno le condizioni, più chiarezza, con le divergenze, si molla il long.
Forse c'è gente che ci sottovaluta.


N.B. Leggo un sacco di cazzate tra ciclisti bravi e meno bravi, il nuovo intermedio sarà partito solo se superano il massimo dell'ultimo tracy discendente, cioè quota 16220, finchè non superano quell'ultimo massimo della discesa non è partito alcun intermedio, ma solo un ultimo mensile che potrebbe anche essere tutto short, stile l'ultimo del crollo 2009, di febbraio 2009, 20 sedute short, al limite.

In ogni caso anche se fosse partito l'intermedio è molto probabile ridiscendano da capo, a creare una onda 2 che ritraccia quasi del tutto, dopo la prima di salita.
Quindi si fa in tempo ad uscire tranquillamente, in gain, sempre mia opinione.
 

Allegati

  • fib m15.gif
    fib m15.gif
    24,2 KB · Visite: 161
torniamo sul 30 MIN a candele, eccolo là.

finchè non escono dalla trend discendente su RSI, che anticipa i prezzi, non c'è ripartenza di H4, l'oscillatore scarico di entità maggiore.
Chiaramente il rimbalzino in atto farà risalire qualche oscillatore di ordine minore, per esempio il 5 MIN o il 15 MIN.

Penso target rimbalzino 7800 circa, da cui mi rimetto short.

Visto che molti mi scrivono anche in privato di proseguire, proseguiamo.

Torniamo al CRUDE (x sosa)

secondo me manca un ultimo massimo superiore a quello già fatto, quindi pensaci.

Questo è lo schema su H4, quello che conta è la struttura di RSI (SEMPRE).

Area di massimo dei prezzi fatto sul pullback precedente dell' RSI.
Ma questo massimo di prezzi è stato fatto anche con nuovi massimi di RSI H4, non va quindi bene ancora, non è in divergenza.
Allora guardiamo la nuova trendline di salita, è già stata rotta, devono fare un nuovo massimo assoluto, fatto come pullback di quest'ultima trendline.
A quel punto il quadro sarà completo.
Cioè il pullback piccolo del pullback grande e ultimo massimo in divergenza H4.

Tutto ciò farà partire lo scaricamento del settimanale (dopo 12-13 settimane di salita come spesso accade) o ciclo intermedio.

Mi sono rimesso flat e attendo l'ultimo massimo in divergenza fatto sul pullback dell'ultima trendline di salita su RSI H4.

Grazie Amico sono uscito ieri a 100,8 attendo
 
Lasciamo da parte un attimo il FIB, che tanto è probabile galleggi su quei livelli per un po' di ore, e concentriamoci sugli ameri-cani.

Se sul FIB ancora non si vedono massimo in divergenza interessanti, loro sono proprio alla frutta, a mio avviso, qui le divergenze infatti iniziano ad essere ben più pesanti, perchè si notano su ordini superiori al 15 MIN.

La cosa da tenere a mente, che ripeto sempre, è che la divergenza su un ordine, fa scaricare l'oscillatore 2 ordini superiore, e viceversa per il long.

Ora sul DOW abbiamo la divergenza almeno sul 30 MIN, con H4 carico .....
ma il bello è che la divergenza compare anche sull'orario H1, ci sono già quindi le premesse per scaricare non solo il quattro ore, ma anche il DAILY.
Ma al momento prudenza, possono annullarla o farne più di una.
Ci accontentiamo di H4 carico e la divergenza 30 MIN.


Questi discorsi però vanno anche inquadrati nello schema generale mostrato ieri, cioè sono su : pullback delle ultime 10 sedute, del pullback del rialzo degli ultimi mesi.
Pullback x pullback = pullback ^2 = massimo dei massimi :D

Insomma PER ME stanno apparecchiando un magnifico pacco, sempre e solo una mia opinione.

DOW 30 MIN

il massimo in divergenza e la perdita della trendline su RSI, trendline molto inclinata e quindi facile da perdere perchè la salita è un pullback ( movimento dritto e veloce).
 

Allegati

  • dow m30.gif
    dow m30.gif
    28,4 KB · Visite: 177
Due avvisi.

Ho notato che clickando sui grafici si vedono meglio, ingranditi.

Le rette statiche gialle che metto nei grafici, sono livelli importanti di supporto (o resistenza).
 
:)Oggi LUD ci sono i dati americani sull'occupazione alle 14.30
si dovrebbe ballare...fantastici sarebbe una prima finfa long e poi cominciare a correggere:)
 
Vediamo il DOW ORARIO H1

si vede lo schema di pullback delle ultime 10 giornate, il massimo assoluto di prezzi si forma sempre sui pullback, perchè dopo la rottura della trendline di salita, questa scappa e i prezzi la rincorrono e quindi è naturale facciano nuovi e ultimi massimi, prima di scendere.

Ora, perchè si scarichi il DAILY, occorono le divergenze su questo ordine, ed in effetti sembra che qualcosa ci sia già, diciamo simile a quella a sinistra.
Ma potrebbero fare un altro massimo, dopo aver scaricato un po' questo RSI, grazie alla discesa che abbiamo detto sopra dell'oscillatore H4 guidato dall'RSI 30 min.

Quindi per me, ripeto secondo me, o questo rimarrà il massimo di questa fase, oppure ne manca uno di poco superiore.

E' chiaro che sono solo ragionamenti, svolti secondo una tecnica. Non si pretende di avere la verità assoluta (che forse neppure esiste).
 

Allegati

  • dow h1.gif
    dow h1.gif
    25,5 KB · Visite: 159

Users who are viewing this thread

Back
Alto