La ciclica a modo mio

Per quello che riguarda i segnali orari dei max e minimi del ciclo t+1, ci ho riflettuto e sono arrivato a queste conclusioni.
Quando si forma un minimo o massimo del t+1 logicamente si deve creare la stessa situazione anche per il ciclo inferiore e quindi il tracy.
Partendo dal presupposto che i segnali di tempo in genere hanno un'attendibilità di circa l'80% quando ho un segnale orario di max sul t+1 deve coincidere anche il segnale di max orario del tracy.
Partendo da questo presupposto logico, probabilmente è riduttivo controllare solo i segnali sul t+1 e converrebbe incrociare entrambe le tecniche.

Cosa dicevano i segnali orari sul t+1 per la formazione di questo massimo:

davano la 2-9 hh del 07/10 + 6 hh di tolleranza o prima o dopo

E segnali orari del max del tracy davano come possibilità di max:

6. hh del 07/10
7-8 hh del 08/10
1-3 hh del 12/10 (tolleranza di 2 hh o prima o dopo)

Il max al momento è stato fatto attualmente alla 1. hh di oggi sulla tolleranza di 2 hh sul segnale del 08/10.
In questo caso se il max attuale, come credo, dovesse rivelarsi il max del traxy ed anche del t+1, probabilmente varrebbe sempre la pena d'incrociare entrambe le analisi.

Sui segnali orari del t+1 la tolleranza è di circa 12-15 hh e visto che i segnali partono da punti molto lontani, credetemi sulla parola sono un buon compromesso per avere un'analisi bbastanza tempestiva. 12-15 hh sono un giorno e mezzo di borsa. In genere sui segnali daily che siano miei o di alti utenti che utilizzano i set-up credo che 1 gg prima o dopo il segnale vada dato di tolleranza e diventerebbero 3 gg e quindi utilizzando le ore si sarebbe dimezzata la tolleranza e la giudico già un buon compromesso. Quasi sicuramente spostandoci sui segnali orari di max e minimo del tracy la tolleranza oraria si ridurrebbe di molto.
Boo si vedrà.
 
Quasi sicuramente stamattina non ho capito un piffero dello svolgimento dei cicli a 2 hh :( :) ... sarebbero sempre da prendere con le pinze sti ciclussi, perchè si rischia di rimanere incastrati in ragionamenti ciclici che non sono corretti!
 
Il TS di medio seguendo le regole è long da 19425


Il TS di medio ha chiuso l'operatività a 19450 per cambio di tendenza.

Anche sui TS di lungo le tendenze veloci potrebbero girare short a breve e quindi un contratto va più che bene e appena me lo permetterà stop in canna.
 
Ultima modifica:
A 19415 darei l'ultima possibilità per concludere il ciclo daily partito dal minimo del 08/10 ore 10 circa.
Se dovessimo fare nuovi minimi dopo le 13.45 per me il ciclo daily si sarebbe concluso ieri non so bene dove (graficamente è impossibile da decifrare) e quindi meglio evitare i long per un po'.
Il 390 di supporto che avevo scritto 2-3 hh fa si è alzato a 415 come potete vedere dall'angolo.
 

Allegati

  • t-3.png
    t-3.png
    150,1 KB · Visite: 63
Ultima modifica:
Il TS di breve nella versione + veloce ha dato short a 520.
La versione + lenta ancora no, anche se mancherebbe poco se continua a salire.
 
Come segnali sul 15 mm per il max del t+3 in corso siamo sul 1. segnale che scade alle 14.45.
Se dopo le 14.45 facciamo nuovi massimi passerei alle 17 circa o 1. hh di lunedi.
 
Anche il TS di breve nella versione lenta è short da 530.

Ho scritto del segnale del Ts di breve, ma non si poteva ancora eseguire, in quanto il rialzo dal minimo a 19415 al 19530 è stato troppo limitato. Non l'avevo valutato.

Adesso il problema è: a 19475 abbiamo concluso il ciclo giornaliero?
Sul minimo a 480 cè il segnale del TS di breve che ha dato long, ma ci sono delle regole e quindi non si può eseguire. Il calo per il ribasso medio sul ciclo t-3 degli ultimi mesi è stato troppo esiguo.


Stessso motivo per cui stamattina avevo scritto questo.
 
Per quello che riguarda il t+1 l'obj di prezzo per il max del t+1 è:

19775 per oggi
19845 per oggi
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto