La ciclica a modo mio

IL 25/09 c'è stato il segnale daily della partenza di un nuovot+2 dal minimo del 05/09.
Questo non significa che siamo in un nuovo t+3, perchè potrebbe benissimo fare un ciclo trimestrale a 3 tempi.
Cmq questo è il segnale, mentre l'incrocio degli indicatori per la partenza del t+3 al momento è prematuro.

Dal segnale long del 25/09 a 42080 l'obj minimale è stato raggiunto stamattina con i soliti 1000 punti.
Adesso manca all'appello il segnale per l'inizio di un nuovo t+3 e direi che l'indicatore dovrebbe dare il segnale daily oggi o al massimo domani.
 
Venerdì scorso ha dato il segnale long l'indicatore del ciclo t+3. Sembra quindi che sia iniziato un nuovo ciclo trimestrale.
 
Se il 05/09 è partito un ciclo trimestrale, questi sono i segnali daily per il max del primo t+2:

06-09/10
16-21/10
28-31/10 (1 gg di tolleranza sui segnali)

Finchè non romperà il max del precedente t+3 a 43635 c'è la possibilità che ci troviamo in un ciclo a 3 tempi e quindi il t+3 sarebbe ancora da concludere.
 
Venerdì scorso ha dato il segnale long l'indicatore del ciclo t+3. Sembra quindi che sia iniziato un nuovo ciclo trimestrale.

Per quello che riguarda il t+3, dopo il segnale long del 03/10 è prevista un'ulteriore entrata a 42215.
Tutto questo se il t+3 fosse realmente iniziato il 05/09 e nel caso non lo fosse lo stop naturale andrebbe messo sotto il minimo del 05/09.
 
ciao,

alte probabilità che sul ftse ven5 settembre si sia chiuso un t+3 con spinta al rialzo e quindi acquista importanza come supporto e se violato fa girare la tendenza al ribasso fino a nov/dic25...

tutto da seguire il quadro che non è al momento allineato agli indici US

in attesa di conferme o smentite
Ciao,

ci siamo...

al momento è stato tutto perfetto sia per ftse che per indici US, una volta violato il min di ini t+3 del 5set25 il prox min di ch porta il mio piano a ch ciclo a nov/dic25 con alte probabilità di prz tra il min di apr25 ed i max di mag/giu25, molto molto molto difficile ma non impossibile (visto i vincoli rialzisti in atto) che vada sotto il min di apr25...

in attesa di conferme o smentite....
 
Ultimamente ho seguito poco perchè sono stato impegnato.
Oggi pomeriggio ho provato a fare un po' di ordine per quello che riguarda il minimo del t+3.

Prima ipotesi: dal minimo del 23/06 stiamo facendo un ciclo a 3 tempi (3 cicli mensili o t+2).
Stante a questa ipotesi l'ultimo segnale utile per fare il minimo di questo ciclo a 3 tempi era per il 13-15/10 + 3 gg di tolleranza, quindi in questi giorni dovrebbe fare il minimo.
Seconda ipotesi: Se il ribasso dovesse proseguire oltre il 20/10, vorrebbe dire che il t+3 iniziato il 23/06 si è concluso il 05/09 e quindi siamo al ribasso fino alla conclusione del t+3. Al momento stiamo cercando il minimo del primo t+2 e a meno di troncamenti il ribasso proseguirà fino al minimo finale del t+3.

Si vedrà.

P.S.
Vedo ora che sul grafico daily, c'è anche una bella divergenza degli indicatori di eccesso che avrebbero segnalato come minimo quello del 10/10 ma sui recenti minimi l'indicatore non ha fatto nuovi minimi.
 
Ultima modifica:
Ultimamente ho seguito poco perchè sono stato impegnato.
Oggi pomeriggio ho provato a fare un po' di ordine per quello che riguarda il minimo del t+3.

Prima ipotesi: dal minimo del 23/06 stiamo facendo un ciclo a 3 tempi (3 cicli mensili o t+2).
Stante a questa ipotesi l'ultimo segnale utile per fare il minimo di questo ciclo a 3 tempi era per il 13-15/10 + 3 gg di tolleranza, quindi in questi giorni dovrebbe fare il minimo.
Seconda ipotesi: Se il ribasso dovesse proseguire oltre il 20/10, vorrebbe dire che il t+3 iniziato il 23/06 si è concluso il 05/09 e quindi siamo al ribasso fino alla conclusione del t+3. Al momento stiamo cercando il minimo del primo t+2 e a meno di troncamenti il ribasso proseguirà fino al minimo finale del t+3.

Si vedrà.

P.S.
Vedo ora che sul grafico daily, c'è anche una bella divergenza degli indicatori di eccesso che avrebbero segnalato come minimo quello del 10/10 ma sui recenti minimi l'indicatore non ha fatto nuovi minimi.

Al momento il rialzo è stato importante, ma non è ancora possibile dire se siamo sulla 1. ipotesi oppure sulla seconda.
In ogni caso se rompiamo il max del 22/08 dal minimo del 17/10 è ripartito un ciclo trimestrale e il precedente è stato un ciclo a 3 tempi.
Direi che dal minimo del 17/10 è partito un ciclo t+2 e ne avremo la conferma se questo tracy sarà positivo.
 
Per quello che riguarda il Dow Jones Industrial, mi sbaglierò, ma avendo l'indice rotto venerdì al rialzo il max precedente (03/10), mi sa tanto che dal minimo del 10/10 sia partito un nuovo t+3. Anche i segnali daily per il minimo del t+3 avrebbero segnalato questa ipotesi.
Se così fosse, avrebbe fatto un ciclo trimestrale a 2 tempi e quindi regolare.
Se la mia ipotesi ciclica sul Dow fosse corretta, l'indice italiano per poter replicare lo stesso andamento del Dow è quella che abbia concluso il t+3 sul minimo del 17/10, con un ciclo a 3 tempi e quindi con un andamento ciclico diverso rispetto al Dow.
Cmq i rispettivi minimi dei due indici in cui ho ipotizzato la conclusione del t+3, non devono più essere rotti al ribasso, pena il decadere di questa ipotesi.
Si vedrà.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto