claude19
Forumer storico
E be, per dare chiuso un t+2 si guardano i cicli costruttori cioè i t e i t-1. Nel t+1 menzionato in precedenza abbiamo avuto sequenze + - e questo per la ciclica è ottimale. La sequenza del t+1 è a salire, ma come detto prima nell' ultimo t+1 c'è un t- e quello per la teoria è importante e da questo concetto si sviluppano le sequenze. Poi da questo ad essere nel giusto è tutto da vedere, ma seguendo i vincoli e gli swing derivanti si hanno dei paletti di controllo che ti diranno se sei centrato correttamente o meno , ogni teoria ha le sue regole da seguire, a volte ci prendono a volte si sviluppano in altri modi, ed è in questi momenti che bisogna capire il cambio del battito del ciclo. L'unico ad avere ragione è sempre e solo il mercatoa noi non resta che seguirlo e cercare di interpretarlo nel modo + corretto ognuno con la proprie tecniche e sensibilità
Onestamente faccio fatica a seguirti nei tuoi ragionamenti e quindi non metto lingua. Le sequenze e tutto il corollario che segue, ho sempre cercato d'interpretarle in quanto non me le hanno mai spiegate e quindi probabilmente sbaglio qualche cosa. In ognio caso per i miei conteggi dei t+1 dal 16/03 al 14/05 conto 3 cicli t+1 (30/03-21/04-14/05). Questioni di gusti, ma lo dice anche il titolo del 3d, io seguo "la ciclica a modo mio".