La ciclica a modo mio

Per quello che riguarda il minimo del t+1 partito il 25/01, ho ricontrollato gli orari e sul minimo del 04/02 c'era il primo segnale orario che di solito non guardo mai, perchè si verifica pochissime volte un minimo su un segnale così ravvicinato e quindi bisogna tenerne conto. Nulla vieta che il minimo del 04/02 non sia il minimo del t+1 e quindi potrebbe farlo in seguito, per la serie ... le cose come al solito si complicano.
Per il max del 2. ciclo mensile l'ultima data utile per fare il max è quella del 08-09/02 con 3 gg di tolleranza. Precedentemente c'era il segnale di max per il 27-28/01 e il max è stato fatto il 02/02 entro i 3 gg di tolleranza e questo potrebbe essere il max del 2. ciclo mensile.
I segnali orari e daily servono anche e soprattutto come controllo ciclico e quindi supponendo che adesso parta un rialzo che vada oltre il 14/02, comincerò a prendere in seria considerazione che il t+3 si sia troncato sul minimo del primo mensile, ovvero il 25/01. Naturalmente possono sbagliare anche i miei segnali e se qualcuno ha altre idee cicliche è sempre il benvenuto.
Per il minimo del t+3, rimango convinto che non sia stato ancora fatto a meno di troncamenti sul primo ciclo mensile.
 
Dal minimo del 07/02 è ormai assodato che è ripartito un nuovo tracy.
Già la rottura del max della barra oraia di ieri delle ore 16, preannunciava che fosse ripartito un nuovo ciclo daily e non avendo fatto minimi + bassi rispetto al 07/02, portava a questa considerazione.
Oggi poi ne abbiamo avuto la conferma e ho il dubbio che sia ripartito anche il 2. t+1 dal minimo del 25/01.
In questo momento la situazione è strana in quanto Dax e Dow Jones chiamerebbero nuovi minimi se il t+3 fosse ancora in corso, avendo rotto il loro minimo di partenza del t+3, ma per ora di nuovi minimi non se ne sono visti.
E' partito un nuovo tracy anche da loro e se per caso si fosse concluso il t+1 sul minimo del 04/02 potrebbero spingere al rialzo.
Situazione strana in cui ci sono possibilità rialziste ed anche ribassiste allo stesso tempo.
Non do segnali o prezzi di resistenza o altro e vediamo cosa combinano in questi giorni, sperando di chiarirci le idee.
 
Dal minimo del 07/02 è ormai assodato che è ripartito un nuovo tracy.
Già la rottura del max della barra oraia di ieri delle ore 16, preannunciava che fosse ripartito un nuovo ciclo daily e non avendo fatto minimi + bassi rispetto al 07/02, portava a questa considerazione.
Oggi poi ne abbiamo avuto la conferma e ho il dubbio che sia ripartito anche il 2. t+1 dal minimo del 25/01.
In questo momento la situazione è strana in quanto Dax e Dow Jones chiamerebbero nuovi minimi se il t+3 fosse ancora in corso, avendo rotto il loro minimo di partenza del t+3, ma per ora di nuovi minimi non se ne sono visti.
E' partito un nuovo tracy anche da loro e se per caso si fosse concluso il t+1 sul minimo del 04/02 potrebbero spingere al rialzo.
Situazione strana in cui ci sono possibilità rialziste ed anche ribassiste allo stesso tempo.
Non do segnali o prezzi di resistenza o altro e vediamo cosa combinano in questi giorni, sperando di chiarirci le idee.
Ciao Claude, fai partire un T+1 dal 25/01 e lo daresti già chiuso al 7/2? Non è che il 7/2 sia partito il 2° T del T+1 partito il 25/01?
grazie
 
Ciao Claude, fai partire un T+1 dal 25/01 e lo daresti già chiuso al 7/2? Non è che il 7/2 sia partito il 2° T del T+1 partito il 25/01?
grazie

Guarda i tuoi dubbi sono anche i miei e l'ho scritto nel post di oggi che ci troviamo in una posizione ciclica che si può prestsre a diverse soluzioni.
Per quello che riguarda il minimo del t+1 non ho fatto altro che riportare il primo segnale della tecnica che mi dava il segnale con tolleranze nella norma sul minimo del 07/2. Ciò non vuole dire che il t+1 partito il 25/01 non possa essere ancora in corso e lo verificheremo nei prossimi segnali (... e li metterò), ma il segnale c'era e i segnali servono anche e soprattutto come controllo ciclico.
Oltre al t+1 di cui hai sollevato i dubbi, siamo sicuri che il t+3 non abbia troncato sul minimo del 25/01?
L'ultimo segnale per il max del secondo ciclo mensile partito il 25/01 lo avrei per 08-09/02 con tolleranza 3 gg e quindi al max come rialzo potremmo arrivare al 14/02 e questi segnali li giudico affidabili, quasi mai nel passato hanno sforato le tolleranze che ho dato e quindi se continuassimo a salire, darei per probabile la partenza del t+3 sul minimo del 25/01.
Dico anche di più, l'indicatore del ciclo mensile oggi avrebbe dato long sulla chiusura odierna e in genere se il segnale fosse corretto ha un obj di 1000 punti secchi e stop. L'incertezza però è tanta e personalmente starò a guardare.
Se comunque il t+1 fosse ancora in corso sul max del 02/02 c'era un segnale per il max del t+1 e quindi se il t+1 non si fosse concluso il 07/02 deve andare a fare un max superiore a 27530. Insomma, se così fosse non mi sembrerebbe proprio un mercato che dia l'idea della debolezza. Magari mi sbaglio per carità.
Vedi te, altro non so.
 
Non sono molto sicuro di avere preso i punti giusti dei cicli passati, ma i segnali orari per il max del tracy in corsodovrebbero essere questi:

5-7 hh del 09/02
6-8 hh del 10/02 (2 hh di tolleranza sui segnali)

poi altri segnali orari per i prossimi giorni.

Stante al ciclo daily avrei l'ultimo segnale di max per il 19-21 periodo sul 15 mm di oggi.
Alle 14.30 scadrà la tolleranza e se il segnale fosse giusto non dovrebbe superare il max attuale o quello che si farà su questo 15 mm.
 
Mi ero dimenticato di dire una cosa importante in merito allo svolgimento dei t+1.
Dal minimo del 30/11 inizio t+3, al minimo del 25/01 io conto 3 cicli t+1 (... dico questo perchè dopo aver corretto la tecnica, mi segnalerebbe questi minimi) che hanno fatto il minimo rispettivamente:

20/12/21
10/01/22
24/01/22

e le sequenze quindi sono state + + e -,vincolando il t+1 iniziato il 24/01 a fare un minimo inferiore all'ultimo.
Al momento non mi sembra abbiano molto voglia di fare questo segno -.
Se non lo facessero, il t+3 si è troncato sul minimo del 24/01, come avevo evidenziato nei miei post dicendo che questo tipo di eccessi si trovano molto spesso sui minimi del t+3 e non su quello del primo t+2 e se non facciamo segno - le sequenze e i loro vincoli sul t+1 direbbero questo.
Quindi se non rompiamo il minimo del 25/01 è iniziato un nuovo t+3 oppure un ciclo a 3 tempi che verificheremo solo + in la nel tempo, adesso è prematuro parlarne.
 
Buongiorno Claude … concordo pienamente con te ma mi scappa l’occhio sul dow jones e vedo un ciclo iniziato il 30/11 e Chiusosi il 24/01 con 35/36 gg pochi per un t+3 direi più un t+2 lungo convinto che ci aspetti un altro ciclo t+2 diciamolo ibrido e a oggi siamo a 13 gg … vedremo
 
Buongiorno Claude … concordo pienamente con te ma mi scappa l’occhio sul dow jones e vedo un ciclo iniziato il 30/11 e Chiusosi il 24/01 con 35/36 gg pochi per un t+3 direi più un t+2 lungo convinto che ci aspetti un altro ciclo t+2 diciamolo ibrido e a oggi siamo a 13 gg … vedremo


Ciao, le tue considerazioni sono corrette e se farà un t+3 regolare dovrà fare un minimo inferiore al 24/01 per concludere il ciclo trimestrale.
E se per caso avesse troncato il t+3 sul minimo del primo mensile? Di troncamenti di questo tipo ti assicuro che se ne sono visti in passato, ma questo lo scopriremo solo più avanti nel tempo o almeno io non sono in grado di stabilirlo in questo momento.
 
Sul minimo delle 9.45 a 27095 dovrebbe avere chiuso il ciclo giornalero iniziato il 08/02 alle ore 16 circa.
Non vedo altre possibilità e se lo dovesse rompere a breve il 27095 il t-3 andrebbe al ribasso.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto