claude19
Forumer storico
Per quello che riguarda il minimo del t+1 partito il 25/01, ho ricontrollato gli orari e sul minimo del 04/02 c'era il primo segnale orario che di solito non guardo mai, perchè si verifica pochissime volte un minimo su un segnale così ravvicinato e quindi bisogna tenerne conto. Nulla vieta che il minimo del 04/02 non sia il minimo del t+1 e quindi potrebbe farlo in seguito, per la serie ... le cose come al solito si complicano.
Per il max del 2. ciclo mensile l'ultima data utile per fare il max è quella del 08-09/02 con 3 gg di tolleranza. Precedentemente c'era il segnale di max per il 27-28/01 e il max è stato fatto il 02/02 entro i 3 gg di tolleranza e questo potrebbe essere il max del 2. ciclo mensile.
I segnali orari e daily servono anche e soprattutto come controllo ciclico e quindi supponendo che adesso parta un rialzo che vada oltre il 14/02, comincerò a prendere in seria considerazione che il t+3 si sia troncato sul minimo del primo mensile, ovvero il 25/01. Naturalmente possono sbagliare anche i miei segnali e se qualcuno ha altre idee cicliche è sempre il benvenuto.
Per il minimo del t+3, rimango convinto che non sia stato ancora fatto a meno di troncamenti sul primo ciclo mensile.
Per il max del 2. ciclo mensile l'ultima data utile per fare il max è quella del 08-09/02 con 3 gg di tolleranza. Precedentemente c'era il segnale di max per il 27-28/01 e il max è stato fatto il 02/02 entro i 3 gg di tolleranza e questo potrebbe essere il max del 2. ciclo mensile.
I segnali orari e daily servono anche e soprattutto come controllo ciclico e quindi supponendo che adesso parta un rialzo che vada oltre il 14/02, comincerò a prendere in seria considerazione che il t+3 si sia troncato sul minimo del primo mensile, ovvero il 25/01. Naturalmente possono sbagliare anche i miei segnali e se qualcuno ha altre idee cicliche è sempre il benvenuto.
Per il minimo del t+3, rimango convinto che non sia stato ancora fatto a meno di troncamenti sul primo ciclo mensile.