La ciclica a modo mio

Per il sottoscritto la situazione ciclica non è delle più chiare. Ho diversi dubbi che ancora non si sono chiariti, soprattutto per quello che riguarda il t+1. Quando ci sono dei dubbi così evidenti, maglio stare zitti e sperare di capirci qualo di più in seguito.
 
Con il nuovo massimo di oggi, direi che mi sono cavato i dubbi sul'andamento del t+1 iniziato il 26/10 e che darei per concluso il 23/11.
Avevo ancora un dubbio se il t+1 si fosse concluso il 08/11, ma in questo caso mi sarei aspettato un calo dell'indice, mentre oggi abbiamo fatto un nuovo massimo. Ovviamente tutte le considerazioni che ho fatto in funzione dai miei segnali orari di min-max di questo ciclo e nessuna garanzia di essere nel giusto.

Per domani alla 1-3 hh avrei il primo segnale orario di max del nuovo t+1 dopodichè passerei alla 8-9 hh del 04/12 e 1 hh del 05/12 (7 hh di tolleranza).
 
Con il nuovo massimo di oggi, direi che mi sono cavato i dubbi sul'andamento del t+1 iniziato il 26/10 e che darei per concluso il 23/11.
Avevo ancora un dubbio se il t+1 si fosse concluso il 08/11, ma in questo caso mi sarei aspettato un calo dell'indice, mentre oggi abbiamo fatto un nuovo massimo. Ovviamente tutte le considerazioni che ho fatto in funzione dai miei segnali orari di min-max di questo ciclo e nessuna garanzia di essere nel giusto.

Per domani alla 1-3 hh avrei il primo segnale orario di max del nuovo t+1 dopodichè passerei alla 8-9 hh del 04/12 e 1 hh del 05/12 (7 hh di tolleranza).
Se il massimo domani lo facesse tra la quinta e la settima ora, sarebbe ancora compatibile, o a quel punto traslerebbe comunque al 4/5 dicembre?
 
Se il massimo domani lo facesse tra la quinta e la settima ora, sarebbe ancora compatibile, o a quel punto traslerebbe comunque al 4/5 dicembre?


I segnali orari che ho scritto hanno una tolleranza di 7 hh o prima o dopo i segnali, quindi seguendo questo ragionamento il max si potrebbe verificare già oggi dall 3. hh in poi fino alla 1. hh del 01/12.
Ovviamente la tolleranza è larga e questo operativamente parlando non è il massimo per il trading.
Personalmente ai segnali orari ci abbino anche una tecnica di prezzo per cercare di circoscrivere l'area del probabile massimo per poi mettere uno stop a tempo (... che io non amo nel caso lo stop fosse troppo elevato).
Nulla vieta anche di considerare le barre daily e nel caso dovesse invertire la tendenza, di aspettare magari la rottura daily della barra in cui si è formato il massimo e mettere uno stop che abbia un suo fondamento, oppure aspettare che il tempo sia vicino alla massima estensione ed andare quindi alla rottura oraria della barra oraria dove si è verificato il massimo e poi mettere lo stop.
Ovviamente gli errori ci possono essere e tutte le tecniche che ho creato sui max e min. dei vari cicli,, hanno anche la funzione di essere un valido aiuto nel riconoscimento dello svolgimento dei cicli presi in considerazione.
 
Per quello che riguarda il max del t+1 queste sono al momento le resistenze daily:

29715
29825
30025-125

Visto che siamo nei paraggi di un segnale daily per il max del primo t+2 (... meglio domani), le resistenze a livello del primo mensile si aggirano più o meno nei paraggi di area 30025-125.
 
I segnali orari che ho scritto hanno una tolleranza di 7 hh o prima o dopo i segnali, quindi seguendo questo ragionamento il max si potrebbe verificare già oggi dall 3. hh in poi fino alla 1. hh del 01/12.
Ovviamente la tolleranza è larga e questo operativamente parlando non è il massimo per il trading.
Personalmente ai segnali orari ci abbino anche una tecnica di prezzo per cercare di circoscrivere l'area del probabile massimo per poi mettere uno stop a tempo (... che io non amo nel caso lo stop fosse troppo elevato).
Nulla vieta anche di considerare le barre daily e nel caso dovesse invertire la tendenza, di aspettare magari la rottura daily della barra in cui si è formato il massimo e mettere uno stop che abbia un suo fondamento, oppure aspettare che il tempo sia vicino alla massima estensione ed andare quindi alla rottura oraria della barra oraria dove si è verificato il massimo e poi mettere lo stop.
Ovviamente gli errori ci possono essere e tutte le tecniche che ho creato sui max e min. dei vari cicli,, hanno anche la funzione di essere un valido aiuto nel riconoscimento dello svolgimento dei cicli presi in considerazione.
Grazie per le dettagliate spiegazioni. È tutto molto utile e tu sempre estremamente gentile!
GB
 
Come siamo messi con il tracy iniziato il 23/11?
Oggi saremmo al sesto giorno dal suo inizio e a rigor di logica, vicini ai suo massimo. Ci potrebbe stare un prolungamento lunedì, ma poi, se fa un ciclo regolare dovrebbe cominciare a calare. Questo direbbe la "logica", ma siamo sicuri che sia iniziato realmente il 23/11?
E se per caso avesse troncato il tracy sul minimo del 28/11 e graficamente, per come cerco d'interpretare i cicli, è una possibilità da tenere in considerazione e le cose cambierebbero. Saremmo solo al terzo giorno dal suo inizio e in una tendenza rialzista come l'attuale, prima della correzione di fine T,potrebbe spingere al rialzo per diversi giorni ancora e quindi bisogna tenerne conto.
Per curiosità, ho guardato i grafici week e mensili e il primo obiettivo di prezzo al momento su entrambi i grafici, sarebbe a 30600 circa.
Per il momento vediamo come evolverà questo tracy e per il resto ne riparleremo.
Buon week.
 
Per quello che riguarda il max del t+1 queste sono al momento le resistenze daily:

29715
29825
30025-125

Per domani alla 1-3 hh avrei il primo segnale orario di max del nuovo t+1 dopodichè passerei alla 8-9 hh del 04/12 e 1 hh del 05/12 (7 hh di tolleranza).

Al momento abbiamo fatto un massimo all'incirca all'ora stabilita e vedremo in seguito se questo sarà il max del t+1 oppure no.
Ricordo che questo è solo il 2. segnale orario e poi ce ne sarebbero almeno altri due più avanti nel tempo.
In ogni caso se il tracy fosse nato il 23/11 siamo al 7. gg dal suo inizio e da qui in poi dovrebbe calare per fine T.
Se domani facciamo nuovi massimi a mio avviso è più probabile che il tracy sia nato il 28/11.
E adesso vediamo che combinano ...
 
Non mi sembra che abbia tanta voglia di calare e il nuovo massimo fatto stamane mi fa pensare che il tracy sia nato dal minimo del 26/11.
Se così fosse saremmo solo al 5. gg dall'inizio del tracy e quindi potrebbe continuare a salire per un paio di giorni, cmq vediamo cosa combinano oggi.
Per il medio periodo nel mese di dicembre avrei dei segnali per il massimo sia del ciclo annuale ed anche del biennale, anche se sul biennale avrei due segnali per il max con tecniche diverse per il mese di febbraio-marzo del prossimo anno e quindi per me diventa il più probabile.
A livello di medio periodo le resitenze daily le avrei sul week a:
30610-685
30915-985
mentre sul mensile avrei:
30525-30650

La zona 30600 circa è segnalata da entrambe le tecniche e quindi è da tenere in considerazione, almeno per me.
Si vedrà.
 
Dal minimo del 28/11 che considero come l'inizio del tracy, sono trascorsi sei gg e quindi ogni momento è buono per il max del tracy.
Per quello che riguarda il t+1 per domani alla 1-3 hh (tolleranza di 7 hh) avrei un segnale per il max di questo ciclo e quindi già da oggi è possibile che si formi il massimo di questo ciclo. Dopo questo segnale orario ce ne sarebbero altri due e quindi tutto è possibile.
Certo è che se sui precedenti segnali ero prudente, perchè c'era la possibilità che il tracy avesse troncato sul minimo del 28/11 con le conseguenze del caso, su questo che ho scritto, se anche non sarà il max del t+1, un ritracciamento lo" dovrebbe dare" (... le ultime parole famose:( :cool: ).
La resistenza daily per oggi era a 30310 e da domani devo cambiare il range, cosa che al momento non ho fatto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto