claude19
Forumer storico
Dal minimo d'inizio del t+3 ad oggi sono trascorsi 18 gg e siamo all'inizio del secondo t+1 (... o almeno credo perchè ultimamente riconoscere i cicli è diventata una cosa difficile e si rischi di sbagliare facilmente).
La tendenza è chiaramente rialzista sia sul week che sul daily e nel caso faccia un t+3 rialzista il max lo si dovrebbe vedere all'intorno del 40. gg.
Se invece il ciclo t+3 sarà ribassista, già sul primo t+2 dovrebbe fare il suo max. e quindi nel t+1 in corso.
Considerando che siamo nel secondo ciclo annuale dal minimo di ottobre 2023, è lecito attendersi un max da cui partirà la correzione per fine ciclo biennale.
La resistenza daily + vicina calcolata con gli angoli di gann in cui potremmo fare questo max l'avrei a:
32035-32800
Poi area 34000 circa, ma sopra questo livello dorei ricalcolare tutto.
Ho preferito mettere il prezzo, piuttosto che segnali temporali per il max, in quanto credo si dovrebbe avere un'idea + precisa del movimento in atto.
Sempre ovviamente se le mie resistenze si rileveranno corrette. Si vedrà.
La tendenza è chiaramente rialzista sia sul week che sul daily e nel caso faccia un t+3 rialzista il max lo si dovrebbe vedere all'intorno del 40. gg.
Se invece il ciclo t+3 sarà ribassista, già sul primo t+2 dovrebbe fare il suo max. e quindi nel t+1 in corso.
Considerando che siamo nel secondo ciclo annuale dal minimo di ottobre 2023, è lecito attendersi un max da cui partirà la correzione per fine ciclo biennale.
La resistenza daily + vicina calcolata con gli angoli di gann in cui potremmo fare questo max l'avrei a:
32035-32800
Poi area 34000 circa, ma sopra questo livello dorei ricalcolare tutto.
Ho preferito mettere il prezzo, piuttosto che segnali temporali per il max, in quanto credo si dovrebbe avere un'idea + precisa del movimento in atto.
Sempre ovviamente se le mie resistenze si rileveranno corrette. Si vedrà.
Ultima modifica: