claude19
Forumer storico
vorrei dire una cosa che mi frulla per la testa
ieri-oggi potrebbe partire l'ultimo "tracy allungato" del 1° mensile del 2°semestrale.... iniziato il 17ottobre
a differenza tua credo che il biennale di 2,5anni si sia chiuso in aprile e se ... và tutto come dovrebbe allora dovremmo fare un vero minimo in sett.-ott.2027
Probabilmente hai letto male, in quanto ho sempre scritto che per quello che riguarda il minimo del biennale partito nel 2022, stante ai segnali week, si sarebbe concluso sul minimo di aprile 2025. Le tecniche per il max e minimo del biennale avrebbero intercettato correttamente sia il max ed il minimo. Questo è l'unico punto in cui c'è convergenza.
Se così fosse, il max del biennale, sempre stante alle tecniche non si sarebbe ancora visto ed il primo segnale l'avrei per il mese di gennaio 2026 (1 mese di tolleranza o prima o dopo il segnale week).
L'altro punto che tenevo in considerazione per la conclusione del biennale era il minimo di agosto 2024. In questo caso però la tecnica avrebbe intercettato il minimo, ma non il massimo, per questo motivo ho privilegiato il minimo di aprile 2025.
la tecnica per il minimo del biennale-triennale dagli anni ottanta in poi, non ha mai sbagliato le date sempre con le tolleranze ampie di un mese.
Questo non vuole dire che non sbaglierà mai e prima o poi succederà.
In questo momento ci troviamo in una situazione "strana" da tenere in considerazione. Sul max di novembre 2025 è partita una correzione e non sappiamo al momento quanto sarà profonda e in ogni caso su questa data la tecnica non segnalava nessun massimo.
Se invece faccio partire il biennale dal minimo di agosto 2024, sul massimo del mese di novembre in corso, avevo sia il probabile segnale di max del biennale sia come tempo ed anche il prezzo (... il prezzo sempre con due possibilità) è stato segnalato con ottima precisione. Insomma, ci troviamo in una situazione "delicata" da monitorare. Purtroppo niente è mai facile e scontato!