La ciclica a modo mio

vorrei dire una cosa che mi frulla per la testa
ieri-oggi potrebbe partire l'ultimo "tracy allungato" del 1° mensile del 2°semestrale.... iniziato il 17ottobre

a differenza tua credo che il biennale di 2,5anni si sia chiuso in aprile e se ... và tutto come dovrebbe allora dovremmo fare un vero minimo in sett.-ott.2027

Probabilmente hai letto male, in quanto ho sempre scritto che per quello che riguarda il minimo del biennale partito nel 2022, stante ai segnali week, si sarebbe concluso sul minimo di aprile 2025. Le tecniche per il max e minimo del biennale avrebbero intercettato correttamente sia il max ed il minimo. Questo è l'unico punto in cui c'è convergenza.
Se così fosse, il max del biennale, sempre stante alle tecniche non si sarebbe ancora visto ed il primo segnale l'avrei per il mese di gennaio 2026 (1 mese di tolleranza o prima o dopo il segnale week).
L'altro punto che tenevo in considerazione per la conclusione del biennale era il minimo di agosto 2024. In questo caso però la tecnica avrebbe intercettato il minimo, ma non il massimo, per questo motivo ho privilegiato il minimo di aprile 2025.
la tecnica per il minimo del biennale-triennale dagli anni ottanta in poi, non ha mai sbagliato le date sempre con le tolleranze ampie di un mese.
Questo non vuole dire che non sbaglierà mai e prima o poi succederà.
In questo momento ci troviamo in una situazione "strana" da tenere in considerazione. Sul max di novembre 2025 è partita una correzione e non sappiamo al momento quanto sarà profonda e in ogni caso su questa data la tecnica non segnalava nessun massimo.
Se invece faccio partire il biennale dal minimo di agosto 2024, sul massimo del mese di novembre in corso, avevo sia il probabile segnale di max del biennale sia come tempo ed anche il prezzo (... il prezzo sempre con due possibilità) è stato segnalato con ottima precisione. Insomma, ci troviamo in una situazione "delicata" da monitorare. Purtroppo niente è mai facile e scontato!
 
Probabilmente hai letto male, in quanto ho sempre scritto che per quello che riguarda il minimo del biennale partito nel 2022, stante ai segnali week, si sarebbe concluso sul minimo di aprile 2025. Le tecniche per il max e minimo del biennale avrebbero intercettato correttamente sia il max ed il minimo. Questo è l'unico punto in cui c'è convergenza.
Se così fosse, il max del biennale, sempre stante alle tecniche non si sarebbe ancora visto ed il primo segnale l'avrei per il mese di gennaio 2026 (1 mese di tolleranza o prima o dopo il segnale week).
L'altro punto che tenevo in considerazione per la conclusione del biennale era il minimo di agosto 2024. In questo caso però la tecnica avrebbe intercettato il minimo, ma non il massimo, per questo motivo ho privilegiato il minimo di aprile 2025.
la tecnica per il minimo del biennale-triennale dagli anni ottanta in poi, non ha mai sbagliato le date sempre con le tolleranze ampie di un mese.
Questo non vuole dire che non sbaglierà mai e prima o poi succederà.
In questo momento ci troviamo in una situazione "strana" da tenere in considerazione. Sul max di novembre 2025 è partita una correzione e non sappiamo al momento quanto sarà profonda e in ogni caso su questa data la tecnica non segnalava nessun massimo.
Se invece faccio partire il biennale dal minimo di agosto 2024, sul massimo del mese di novembre in corso, avevo sia il probabile segnale di max del biennale sia come tempo ed anche il prezzo (... il prezzo sempre con due possibilità) è stato segnalato con ottima precisione. Insomma, ci troviamo in una situazione "delicata" da monitorare. Purtroppo niente è mai facile e scontato!
Ciao claude19, se un giorno magari ti verrà in mente di tenere un corso, io verrò. :) Buona giornata. Grazie.
 
Probabilmente hai letto male, in quanto ho sempre scritto che per quello che riguarda il minimo del biennale partito nel 2022, stante ai segnali week, si sarebbe concluso sul minimo di aprile 2025. Le tecniche per il max e minimo del biennale avrebbero intercettato correttamente sia il max ed il minimo. Questo è l'unico punto in cui c'è convergenza.
Se così fosse, il max del biennale, sempre stante alle tecniche non si sarebbe ancora visto ed il primo segnale l'avrei per il mese di gennaio 2026 (1 mese di tolleranza o prima o dopo il segnale week).
L'altro punto che tenevo in considerazione per la conclusione del biennale era il minimo di agosto 2024. In questo caso però la tecnica avrebbe intercettato il minimo, ma non il massimo, per questo motivo ho privilegiato il minimo di aprile 2025.
la tecnica per il minimo del biennale-triennale dagli anni ottanta in poi, non ha mai sbagliato le date sempre con le tolleranze ampie di un mese.
Questo non vuole dire che non sbaglierà mai e prima o poi succederà.
In questo momento ci troviamo in una situazione "strana" da tenere in considerazione. Sul max di novembre 2025 è partita una correzione e non sappiamo al momento quanto sarà profonda e in ogni caso su questa data la tecnica non segnalava nessun massimo.
Se invece faccio partire il biennale dal minimo di agosto 2024, sul massimo del mese di novembre in corso, avevo sia il probabile segnale di max del biennale sia come tempo ed anche il prezzo (... il prezzo sempre con due possibilità) è stato segnalato con ottima precisione. Insomma, ci troviamo in una situazione "delicata" da monitorare. Purtroppo niente è mai facile e scontato!
grazie.... avevo davvero capito male 🥸
 
Ringrazio per gli apprezzamenti, ma se anche decidessi di trasferire ad altri "i frutti dei miei tentativi di costruire un percorso per cercare di prevedere i massimi e minimi di alcuni cicli che reputo importanti", sarebbe imprescindibile l' utilizzo del Gann trader e senza di questo, non si potrebbe mettere in pratica nessun tipo di analisi. Capite bene che è un modo di procedere molto particolare e sicuramente c'è di meglio in giro!
 
A questo punto metto anche i segnali daily per il minimo del primo t+2:

14-17/11 (... che ritengo improbabile per il fatto dei pochi giorni trascorsi)
19-21/11
27/11 - 01/12
08-10/12 (tolleranza 1 gg sui segnali)

A questo punto il 21/11 dovrebbe essersi concluso il secondo t+1 e molto probabilmente anche il primo t+2 del t+3 nato il 17/10.
Al momento l'indicatore veloce del t+1 ha già svoltato al rialzo, mentre per dare partito il secondo t+2 bisognerà aspettare anche diversi giorni perchè l'indicatore è ancora in fase di ribasso.
Dal massimo di 44735 il mercato è calato di quasi 3000 punti e questo mi fa pensare che sarà difficile vedere nuovi massimi o almeno questa è la mia sensazione. Si vedrà.

Questi sono i segnali daily per il max del secondo t+2:

24-25/11
04/08/12
15-17/12 (2 gg di tolleranza)

P.S.
Solitamente prendo sempre a riferimento l'indice per le date dei max e minimi e in questo caso il minimo sull'indice è stato fatto il 25/11 e quindi il segnale daily avrebbe cannato, ovviamente nel caso in cui il minimo del primo t+2 sia stato già fatto.
Però il mio amico Vituz, mi ha fatto notare che in questi giorni c'è stato un anticipo di dividendi su alcuni titoli e a quanto ho capito il grafico rettificato del derivato sembrerebbe tenerne conto o almeno io ho capito così :cool: .
 
Ultima modifica:
La resistenza daily più vicina per oggi l'avrei a 43315-350.
Siamo nella tolleranza di due gg prevista dalla tecnica, ovviamente nel caso fossimo in presenza del max del secondo t+2.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto