la dittatura delle banche (Grecia, Usa, bailout > debito pubblico)

prima di leggere, sempre, da sempre

verifico le fonti, io

gia' probabilmente sai che giaccheferru ha avuto un tumore

non so adesso come sta lo seguivo tempo fa quando postava i video su internet
e' un manager che ha lavorato anche all'estero per delle multinazionali

ma tu lavoravi in banca no ;)
 
Ultima modifica:
talvolta solo logorrea


[ame=http://www.youtube.com/watch?v=a-PE1Bc3_gQ&feature=related]Non è Gomorra, ma gonorrea....... - YouTube[/ame]
 
Monti e' l'uomo giusto, praticamente per tutti i potenti

ma chissa' perche' :D

e se faceva gli interessi degli italiani invece che delle banche :titanic:


"Monti è l'uomo giusto, al momento giusto, nel posto giusto, approviamo tutte le misure che ha preso e spero che anche la riforma del lavoro sia approvata parlamento il prima possibile": lo ha detto il segretario generale dell'Ocse Angel Gurria
 
C'è un post del 10 febbraio 2012 che ha reso insonni le masse forumistiche per settimane.


per me e' probabile un colpo militare in Grecia entro il prossimo mese


E' arrivato il 10 marzo, e il golpe militare non s'è realizzato. Ho pensato "febbraio aveva 29 giorni, aspettiamo almeno il 12 marzo". Ma il 12 marzo è passato, invano. Allora ho interpretato: "entro il prossimo mese" poteva significare "entro la fine del prossimo mese".

Marzo è finito, eppure in Grecia il golpe non c'è stato.


L'indice di attendibilità delle profezie rivelate (o ritenute probabili) in questo forum / thread è stato scalfito.

Non vorrei portare sfortuna, ma inizio ad avere la sensazione che anche dal "paradiso in terra" dei tifosi del default, ovvero l'Argentina, possano arrivare ulteriori smentite popperiane ad una certa visione del mondo.

Ma, come dico sempre, beato chi ha le sue certezze. :up:
 
C'è un post del 10 febbraio 2012 che ha reso insonni le masse forumistiche per settimane.





E' arrivato il 10 marzo, e il golpe militare non s'è realizzato. Ho pensato "febbraio aveva 29 giorni, aspettiamo almeno il 12 marzo". Ma il 12 marzo è passato, invano. Allora ho interpretato: "entro il prossimo mese" poteva significare "entro la fine del prossimo mese".

Marzo è finito, eppure in Grecia il golpe non c'è stato.


L'indice di attendibilità delle profezie rivelate (o ritenute probabili) in questo forum / thread è stato scalfito.

Non vorrei portare sfortuna, ma inizio ad avere la sensazione che anche dal "paradiso in terra" dei tifosi del default, ovvero l'Argentina, possano arrivare ulteriori smentite popperiane ad una certa visione del mondo.

Ma, come dico sempre, beato chi ha le sue certezze. :up:


l'invenzione dell'agenda ha scardinato molti catastofisti

se vostradamus fosse stato coevo di tale strumento

nessuno romperebbe piu' le balle evocandolo
 
C'è un post del 10 febbraio 2012 che ha reso insonni le masse forumistiche per settimane.





E' arrivato il 10 marzo, e il golpe militare non s'è realizzato. Ho pensato "febbraio aveva 29 giorni, aspettiamo almeno il 12 marzo". Ma il 12 marzo è passato, invano. Allora ho interpretato: "entro il prossimo mese" poteva significare "entro la fine del prossimo mese".

Marzo è finito, eppure in Grecia il golpe non c'è stato.


L'indice di attendibilità delle profezie rivelate (o ritenute probabili) in questo forum / thread è stato scalfito.

Non vorrei portare sfortuna, ma inizio ad avere la sensazione che anche dal "paradiso in terra" dei tifosi del default, ovvero l'Argentina, possano arrivare ulteriori smentite popperiane ad una certa visione del mondo.

Ma, come dico sempre, beato chi ha le sue certezze. :up:

evidentemente hanno foraggiato in maniera sufficiente le forze militari greche e gli alti ufficiali ribelli sono stati "ricambiati"

puo' bastare per ora :cool:

Grecia: rischio golpe militare? | Reset Italia

"Il ministro della Difesa greco ha comunicato che i vertici dell’esercito sono stati completamente cambiati. Cambiato il capo di stato maggiore come i responsabili della marina, dell’esercito e dell’areonautica militare. Un ricambio che secondo il ministro era programmato da tempo. Ma la reazione del ministro della difesa ombra, del partito conservatore democratico e’ stata durissima: “Il ricambio non e’ democratico. Voi siete finiti – ha detto riferendosi al governo – giu’ le mani dall’esercito”.
Secondo un rapporto della Cia riportato dal quotidiano tedesco Bild, le voci su un “possibile colpo di stato militare in Grecia sono sempre piu’ diffuse e sempre piu’ autorevoli”.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto