la dittatura delle banche (Grecia, Usa, bailout > debito pubblico)

tirato il pacco all'asia ora devono provvedere con il popolo occidentale
parola d'ordine inflazionare :lol:

bisogna trovare una buona scusa, siamo in democrazia cribbio: Obama yes we can bla bla ecc..

allora chi si fa avanti per questo default :help:
 
interessante l'andamento valutario, nel 2007 avevano chiuso tutti i carry trade sulle valute causando un crollo delle borse ma principalmente dei movimenti impressionanti sulle valute

oggi avviene solamente il crollo delle borse e pochi movimenti valutari, questo significa che si preparano a ripartire con lo stesso schema precedente al 2007 ovvero CARRY TRADE

in pratica bailout + tasse + crisi + disoccupati = per loro non e' cambiato nulla :down:

date una occhiata alle valute jpy chf sgd
 
la fed ha prestato 16 trilioni di dollari a interessi ZERO a questi tizi, perche' ? :help:

http://www.gao.gov/new.items/d11696.pdf

ma vi rendete conto che non c'e' nemmeno una banca ITALIANA cribbio !!!

e voi vorreste pagargli pure gli interessi sul debito italiano :-o
 

Allegati

  • fed.png
    fed.png
    116,8 KB · Visite: 450
aspetto ancora i downgrade sul giappone, probabilmente appena hanno finito di spremere i piigs ;)

Pil Giappone: 5 trilioni di dollari

fra un po per magia diventano 7 (per effetto cambio) e poi pufff!! il palloncino si sgonfia :D
 
aspetto ancora i downgrade sul giappone, probabilmente appena hanno finito di spremere i piigs ;)

Pil Giappone: 5 trilioni di dollari

fra un po per magia diventano 7 (per effetto cambio) e poi pufff!! il palloncino si sgonfia :D

e ma che lenti che sono :-o :lol:

Moody's taglia rating del Giappone a AA3



Moody's ha tagliato il rating sul debito sovrano del Giappone ad 'Aa3', da 'Aa2', a causa del ''grande deficit di bilancio e dell'accumulo del debito pubblico giapponese sin dalla recessione globale del 2009''. L'outlook, si legge in una nota, e' stabile.

Moody's taglia rating del Giappone a AA3 - Top News - ANSA.it

gia' outlook stabile come una vecchietta di ottant'anni che cammina sul concione :benedizione:
 
Oggi apprendo da MF che un impiegato statale greco che lavori in una sede disagiata ha diritto a 70mila euro annui.

Si è liberi di pensare che sia tutta colpa delle banche e/o dei politici, ma io sono convinto che in quel caso (che assomiglia un po' a quello italiano) è stata tutta la popolazione a vivere al di sopra delle proprie possibilità, indebitandosi in modo insostenibile.
E il paradosso è che scendono in piazza a protestare contro il FMI, i banchieri...
 
Oggi apprendo da MF che un impiegato statale greco che lavori in una sede disagiata ha diritto a 70mila euro annui.

Si è liberi di pensare che sia tutta colpa delle banche e/o dei politici, ma io sono convinto che in quel caso (che assomiglia un po' a quello italiano) è stata tutta la popolazione a vivere al di sopra delle proprie possibilità, indebitandosi in modo insostenibile.
E il paradosso è che scendono in piazza a protestare contro il FMI, i banchieri...

su questo concordo, ma vorrei sottolineare che se le banche fallivano nel 2008 senza i soldi dei contribuenti, sarebbe stati i loro soci a pagarne le conseguenza. Sono le banche occidentali che finanziano senza garanzie la crescita del mondo occidentale e sono le banche ad aver concesso crediti a tassi ridicoli nel 2001/2007 creando non una bolla ma un buco nero (inteso come forza gravitazionale) inoltre le banche occidentali finanziavano con debito privato (poi riconvertito in pubblico con tasse o con "Yes we can :D " ) la crescita della Cina e C.


Non escludo che possa essere la Cina a pagarne le conseguenze se riusciranno a tagliare i consumi di europa ed usa la Cina dovra' riconvertire l'export in consumi interni, si tratta di scegliere fra inflazione e default

La cosa spassosa adesso e leggere i vari politici/presidenti/imprenditori italiani puntare il dito contro i lavoratori che non hanno nessuna colpa :lol:

Che banda di caz...zari
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto