superbaffone
Guest
dall'articolo postato da tontolina
Intanto dalla Nasa americana, per bocca di Dennis Bushnell, scienziato capo dell’agenzia, fanno sapere che l’invenzione di Andrea Rossi funziona e che si tratta effettivamente di una reazione nucleare a bassa energia (LERN).
A questo punto qualche domanda viene spontanea porsela: cosa ha fatto fino ad ora l’Italia, con il suo governo filo-nuclearista (a caldo), ed le societa’ dell’energia quotate in borsa? Non si sa. Io almeno non lo so, ma sarebbe bene conoscere esattamente tutti i risvolti di questa storia perche’ per Bushnell: ”Probabilmente se venisse utilizzato su scala mondiale, non ci sarebbero bisogno di altre fonti alternative, perché la nostra società potrebbe benissimo alimentarsi solamente tramite questo tipo di reattori”.
Bushnell ha anche aggiunto: “Credo che siamo sul punto di capire cosa stia succedendo dentro il reattore, penso che le cose adesso accadranno molto rapidamente. E’ una tecnologia che cambierà le carte in tavola, risolvendo i problemi geo-economici, geo-politici e di riscaldamento globale”. Mica uno scherzo.
L’Italia e’ fuori da questo discorso. Succube dei francesi, cui continua a cedere grandi industrie (cosi’ non danno fastidio politicamente), e’ interessata evidentemente a far affari con loro nel nucleare a caldo.
Intanto dalla Nasa americana, per bocca di Dennis Bushnell, scienziato capo dell’agenzia, fanno sapere che l’invenzione di Andrea Rossi funziona e che si tratta effettivamente di una reazione nucleare a bassa energia (LERN).
A questo punto qualche domanda viene spontanea porsela: cosa ha fatto fino ad ora l’Italia, con il suo governo filo-nuclearista (a caldo), ed le societa’ dell’energia quotate in borsa? Non si sa. Io almeno non lo so, ma sarebbe bene conoscere esattamente tutti i risvolti di questa storia perche’ per Bushnell: ”Probabilmente se venisse utilizzato su scala mondiale, non ci sarebbero bisogno di altre fonti alternative, perché la nostra società potrebbe benissimo alimentarsi solamente tramite questo tipo di reattori”.
Bushnell ha anche aggiunto: “Credo che siamo sul punto di capire cosa stia succedendo dentro il reattore, penso che le cose adesso accadranno molto rapidamente. E’ una tecnologia che cambierà le carte in tavola, risolvendo i problemi geo-economici, geo-politici e di riscaldamento globale”. Mica uno scherzo.
L’Italia e’ fuori da questo discorso. Succube dei francesi, cui continua a cedere grandi industrie (cosi’ non danno fastidio politicamente), e’ interessata evidentemente a far affari con loro nel nucleare a caldo.
Ultima modifica di un moderatore: