la Germania è il canarino nella miniera

In Germania, nell'immobiliare, un fallimento dietro l'altro come le ciliegine ... https://debitos.com/it/news/la-recessione-del-settore-edilizio-in-germania-e-presagio-di-nuove-e-maggiori-situazioni-di-insolvenza-in-arrivo/…

Tripletta di insolvenze

Tre imprese di costruzioni tedesche – Development Partner, Project Immobilien e Euroboden – hanno presentato istanza di fallimento all’inizio di agosto, tra segnali crescenti che indicano che il settore, molto sensibile all’oscillazione dei tassi di interesse, è entrato in una grave recessione.

In primo luogo, Development Partner, attivo principalmente nel mercato degli uffici, ha presentato istanza di insolvenza presso il tribunale distrettuale di Düsseldorf il 4 agosto. SGP Schneider, lo studio di diritto commerciale Geiwitz, in qualità di fiduciario provvisorio per Development Partner ha descritto la domanda descrivendo il progetto come “giunto ad un punto morto in quasi tutte le aree ” mentre c’era una “enorme riluttanza degli istituti finanziari a concedere nuovi prestiti” mentre le valutazioni crollano. Lo sviluppatore è responsabile dei progetti a Colonia presso Rudolfplatz, il campus IBM a Ehningen vicino a Stoccarda, il progetto Elements a Berlino e sulla Uerdinger Straße a Düsseldorf.

In secondo luogo, Project Immobilien Group, che gestisce circa 60 progetti immobiliari in tutta la Germania, ha presentato istanza di fallimento il 14 agosto a Bamberg. Schultze & Braun, lo studio legale che agisce come amministratore temporaneo di Project Immobilien Group e delle entità correlate, ha affermato che la situazione di insolvenza derivava da “l’enorme aumento dei costi di costruzione a seguito della guerra in Ucraina”, aggiungendo: “Non è stato possibile trasferire questi aumenti di costo ai clienti.” Project Real Estate Group, un’entità controllata insolvente, gestisce attualmente 118 progetti tra residenziale, commerciale, vendita di terreni e immobili esistenti, compresi gli edifici residenziali con 1.852 appartamenti in costruzione. I progetti di costruzione del gruppo sono distribuiti in tutta la Germania. L’attenzione si concentra su Berlino e Potsdam, Amburgo, Düsseldorf, l’area del Reno-Meno, la zona di Monaco e la zona di Norimberga.

Infine Euroboden GmbH, sviluppatore immobiliare residenziale di fascia alta con sede a Monaco, ha detto in una dichiarazione l’11 agosto aveva presentato una domanda al Tribunale distrettuale di Monaco di Baviera per aprire una procedura di insolvenza preliminare a causa di un deterioramento della pianificazione finanziaria e di liquidità della società e le prospettive di vendita. Di conseguenza, Euroboden non è in grado di soddisfare pienamente gli obblighi futuri in materia di interessi e rimborsi. Attualmente ha in essere €115 milioni in obbligazioni e sono all’orizzonte probabili declassamenti del rating creditizio, riporta Reuters, mentre non è andata a buon fine la vendita di emergenza di alcuni asset aziendali, impedendo così la fuga dall’insolvenza. Gli obbligazionisti sono pronti a perdite significative.

All’inizio di agosto, Vonovia, il più grande gruppo immobiliare della Germania, ha svalutato il valore delle sue proprietà di 6,4 miliardi di euro nella prima metà dell’anno, a causa di un’attività transazionale ridotta dovuta all’inflazione dei costi di costruzione e al ridotto numero di finanziamenti con tassi di interesse più elevati. Questo scenario ha ampliato in tutto il mercato il divario tra le aspettative di prezzo tra venditori e acquirenti.

inserisco il graf. di Italmobiliare che è esposto sul mercato immobiliare tedesco
1697715546242.png
 
Ultima modifica:
più... molto di più di 2000=DUEmila MILIARDI di euro di debito tedesco NON conteggiato per trucchi contabili Krukki

chiedi conto a Scholz dei loro trucchi contabili! - Gilberto Trombetta​


praticamente la Germania nasconde una quantità di denaro pari a tutto il debito italiano...e scusate se è poco!
 
praticamente la Germania nasconde una quantità di denaro pari a tutto il debito italiano...e scusate se è poco!

Baufi a dicembre con calo record, ancora...​

Ancora al livello del 2011

La nuova attività Baufi a dicembre è stata ancora una volta molto, molto debole sotto ogni aspetto. Si potrebbe anche dire record debole. Ci stiamo stancando di contare i record negativi, ma qualcuno deve pur farlo.
In termini assoluti, il volume dei finanziamenti per nuove costruzioni a dicembre è rimasto pressoché invariato a 13,5 miliardi di euro rispetto al mese precedente, anch'esso molto debole. e rimane al livello più basso da oltre 11 anni (da giugno 2011).
1700669222950.png

Un altro calo record di oltre il 40% rispetto all’anno precedente

Il volume dei nuovi finanziamenti conclusi a dicembre è diminuito del 43% rispetto all'anno precedente e rappresenta già il quarto record negativo consecutivo dall'inizio della raccolta dei dati nel 2003. Rispetto al massimo di 32,3 miliardi di euro. da marzo 2022 il calo è ancora quasi del 60%.

Dopo la pandemia di Corona esistono anche dati alternativi dell'Ufficio federale di statistica, che si basano sulle ipoteche appena stipulate sulla base delle indagini della SCHUFA. I dati potrebbero essere leggermente meno rappresentativi, ma vengono riportati più tempestivamente e quindi si estendono già fino alla fine di gennaio 2023. Utilizziamo questi dati come indicazione del limite attuale del nostro monitoraggio dei dati.

Dopo che a dicembre le cose sembravano effettivamente migliorate, gli ultimi dati SCHUFA di gennaio mostrano un altro calo record del 41% rispetto all'anno precedente. Purtroppo la situazione non sembra ancora migliorare...
1700669284243.png

 
OMMENTO: Marty, la Germania sta seguendo le tue previsioni, e anche i tribunali hanno appena stabilito che spostare denaro da uno scopo designato a un altro è incostituzionale. Quando si sveglierà la Germania?
L’Ucraina sta distruggendo l’Europa, e sono stati i colpevoli di aver fatto saltare il Nord Stream danneggiando la Russia, ma causando maggiori danni economici alla Germania.
Quindi Zelenskyj vuole che continuiamo a dargli soldi dopo che è stato responsabile della nostra crisi energetica. È semplicemente inimmaginabile il modo in cui gli idioti occupano il nostro governo.
 

Il gioco sporco della Germania (25/11/2023) Con Gilberto Trombetta​

860 miliardi di €uro tenuti fuori bilancio dal governo Scholz .... bell'imbroglio


 

Users who are viewing this thread

Back
Alto