In Germania, nell'immobiliare, un fallimento dietro l'altro come le ciliegine ...
https://debitos.com/it/news/la-recessione-del-settore-edilizio-in-germania-e-presagio-di-nuove-e-maggiori-situazioni-di-insolvenza-in-arrivo/…
Tripletta di insolvenze
Tre imprese di costruzioni tedesche –
Development Partner, Project Immobilien e Euroboden – hanno presentato istanza di fallimento all’inizio di agosto, tra segnali crescenti che indicano che il settore, molto sensibile all’oscillazione dei tassi di interesse, è entrato in una grave recessione.
In primo luogo,
Development Partner, attivo principalmente nel mercato degli uffici,
ha presentato istanza di insolvenza presso il tribunale distrettuale di Düsseldorf il 4 agosto. SGP Schneider, lo studio di diritto commerciale Geiwitz, in qualità di fiduciario provvisorio per Development Partner ha
descritto la domanda descrivendo il progetto come “giunto ad un punto morto in quasi tutte le aree ” mentre c’era una “enorme riluttanza degli istituti finanziari a concedere nuovi prestiti” mentre le valutazioni crollano. Lo sviluppatore è responsabile dei progetti a Colonia presso Rudolfplatz, il campus IBM a Ehningen vicino a Stoccarda, il progetto Elements a Berlino e sulla Uerdinger Straße a Düsseldorf.
In secondo luogo,
Project Immobilien Group, che gestisce circa 60 progetti immobiliari in tutta la Germania,
ha presentato istanza di fallimento il 14 agosto a Bamberg. Schultze & Braun, lo studio legale che agisce come amministratore temporaneo di Project Immobilien Group e delle entità correlate,
ha affermato che la situazione di insolvenza derivava da “l’enorme aumento dei costi di costruzione a seguito della guerra in Ucraina”, aggiungendo: “Non è stato possibile trasferire questi aumenti di costo ai clienti.” Project Real Estate Group, un’entità controllata insolvente, gestisce attualmente 118 progetti tra residenziale, commerciale, vendita di terreni e immobili esistenti, compresi gli edifici residenziali con 1.852 appartamenti in costruzione. I progetti di costruzione del gruppo sono distribuiti in tutta la Germania. L’attenzione si concentra su Berlino e Potsdam, Amburgo, Düsseldorf, l’area del Reno-Meno, la zona di Monaco e la zona di Norimberga.
Infine
Euroboden GmbH, sviluppatore immobiliare residenziale di fascia alta con sede a Monaco, ha detto in una
dichiarazione l’11 agosto aveva presentato una domanda al Tribunale distrettuale di Monaco di Baviera per aprire una procedura di insolvenza preliminare a causa di un deterioramento della pianificazione finanziaria e di liquidità della società e le prospettive di vendita. Di conseguenza, Euroboden non è in grado di soddisfare pienamente gli obblighi futuri in materia di interessi e rimborsi. Attualmente ha in essere €115 milioni in obbligazioni e sono all’orizzonte probabili declassamenti del rating creditizio,
riporta Reuters, mentre non è andata a buon fine la vendita di emergenza di alcuni asset aziendali, impedendo così la fuga dall’insolvenza. Gli obbligazionisti sono pronti a perdite significative.
All’inizio di agosto,
Vonovia, il più grande gruppo immobiliare della Germania,
ha svalutato il valore delle sue proprietà di 6,4 miliardi di euro nella prima metà dell’anno, a causa di un’attività transazionale ridotta dovuta all’inflazione dei costi di costruzione e al ridotto numero di finanziamenti con tassi di interesse più elevati. Questo scenario ha ampliato in tutto il mercato il divario tra le aspettative di prezzo tra venditori e acquirenti.
inserisco il graf. di Italmobiliare che è esposto sul mercato immobiliare tedesco