Coerenza imparare il significato della parola da treccani
coerènza s. f. [dal lat.
cohaerentia, der. di
cohaerere; v. coerente]. – L’esser coerente, nel sign. proprio e fig., e nelle accezioni specifiche (per le quali, v. coerente):
la c.
delle parti nel tutto;
c.
d’idee;
c.
fra pensiero e azione;
uomo di ammirevole c.;
c.
di organi, in botanica. In fisica,
c. di un sistema di unità di misura,
c.
di radiazioni elettromagnetiche;
c. temporale,
c. spaziale, a seconda che ci si riferisca alla costanza della fase nel tempo oppure nello spazio;
spazio di c. e
tempo di c., espressioni in uso per indicare la lunghezza (lungo una direzione di propagazione) e l’intervallo di tempo di cui una radiazione si mantiene coerente.
non si fanno accordi il cui unico scopo è il potere ...
ora vediamo cosa succede nei prossimi giorni... fino a quando saranno peggiori di quelli del pdl...
il pdl sono dei morti che camminano e il pd non perde occasione di resuscitarli in ogni momento.. vedi IMU...
mai visto tanto autolesionismo così concentrato...
ma qs solo perchè il pd ha perso la sua identità di partito.. è solo un'associazione di affarismo...