LA GUERRA NON E' MAi COMBATTUTA PER I MOTIVI DICHIARATI AL POPOLO. LA GUERRA E' DA

....scommettiamo?!
:pizza: :cin:


Buongiorno.

in quel caso ti daro' ragione ...ma....i 4 senatori a vita che sono stati eletti a fare ? :mmmm:

e dove si andrebbero a nascondere i piddini....mi sembra un suicidio politico senza senso :titanic:

ricordiamo sempre che non si tratta di carcerazione preventiva o cautelare .....qua c'è una condanna definitiva ...dove si vuole rendere inefficace la legge severino , votata dallo stesso:D, dove l'intento è proprio far in modo di allontanare gli "onorevoli" condannati dal parlamento ...rendendoli incandidabili .
 
si l'ho letto, ma ieri è intervenuto pure GIORGIO :D:D

colpa dei grillini... sei un qualunquista..:-o


ROMA (WSI) - Il Tesoro italiano ha collocato Bot con scadenza a 12 mesi per un valore di 8,5 miliardi di euro, a un tasso medio dell'1,34%, in crescita rispetto all'1,053% precedente, e a fronte di un bid to cover a 1,36, in flessione rispetto all'1,49 del precedente collocamento.

Il tasso si è attestato al massimo dal dicembre del 2012. Emessi anche i Bot a tre mesi, con scadenza nel dicembre del 2013, a un tasso medio dello 0,509%, a fronte di un bid to cover a 2,29.
 
in quel caso ti daro' ragione ...ma....i 4 senatori a vita che sono stati eletti a fare ? :mmmm:

e dove si andrebbero a nascondere i piddini....mi sembra un suicidio politico senza senso :titanic:

ricordiamo sempre che non si tratta di carcerazione preventiva o cautelare .....qua c'è una condanna definitiva ...dove si vuole rendere inefficace la legge severino , votata dallo stesso:D, dove l'intento è proprio far in modo di allontanare gli "onorevoli" condannati dal parlamento ...rendendoli incandidabili .

E da quando in qua il PD fa cose sensante negli ultimi 10 anni ? :-o:-o

So masochisti purissimi peggio di OLLYYYYYYYYYYYYYYY :D:D:rolleyes:
 
E da quando in qua il PD fa cose sensante negli ultimi 10 anni ? :-o:-o

So masochisti purissimi peggio di OLLYYYYYYYYYYYYYYY :D:D:rolleyes:





Sono qui a pettinare bambole......;):D
 

Allegati

  • tumblr_msqermkmBC1rkhr4mo1_500.jpg
    tumblr_msqermkmBC1rkhr4mo1_500.jpg
    177,5 KB · Visite: 486
ieri nella trasmissione ballarò ho visto il pubblico che esplodeva letteralmente in applausi quando landini citava dei passaggi tipo la gente è stanca basta chiacchere etc etc... e ha anche detto che la gente oramai è stanca dei teatrini della politica ed è scoppiato una standing ovation ... che tardava a fermarsi se non fosse intervenuto il floris energicamente...
da non trascurare il fenomeno che diceva il landini... e giù con nuovi applausi
 
Giusto per chiarire. Questo è il testo della Severino oggetto di contestazione costituzionale.

Art. 3
Incandidabilità sopravvenuta nel corso
del mandato elettivo parlamentare​
1. Qualora una causa di incandidabilità di cui all’articolo 1 sopravvenga o comunque sia accertata nel corso del mandato elettivo, la Camera di appartenenza delibera ai sensi dell’articolo 66 della Costituzione. A tal fine le sentenze definitive di condanna di cui all’articolo 1, emesse nei confronti di deputati o senatori in carica, sono immediatamente comunicate, a cura del pubblico ministero presso il giudice indicato nell’articolo 665 del codice di procedura penale, alla Camera di rispettiva appartenenza.

La prima questione che ci si pone è che se questa norma ha valenza penale non può essere retro-attiva. Pertanto incostituzionale l'articolo.

Se ha valenza di norma amministrativa, ho già riportato l'articolo di norma precedente che la rende non retro-attiva.

In ogni caso, la decadenza non è automatica, ma la decisione sulla decadenza rientra nell'art. 66 della Costituzione, perciò la decisione è da assumersi dalla "Giunta per le elezioni e le immunità".

Con buona pace di tutti.
 
Quindi per chi continuamente insiste nel domandare, nel dichiarare, nel farsi problemi, nel sollevare polveroni, del perchè il pdl che ha votato questa Legge, del perchè oggi affermi che l'art. 3 non ha valenza retro-attiva, la risposta è molto semplice :

E' stata votata per impedire a chi è condannato in via definitiva di candidarsi ad un seggio pubblico.

E' stata votata per demandare a chi di competenza - Art. 66 della Costituzione - il diritto/dovere di dichiarare se un componente del Senato o Camera deve decadere o meno.

Per cui, per la buona pace dei "giustizialisti", si lasci decidere a chi di competenza.
 
Leggo questo del Sig. Landini e mi basta .........:

"Dovevamo lavorare all’aperto, faceva freddo d’inverno"
 
Il dovere civico di un condannato gli impone di dimettersi immediatamente da una nomina a rappresentante delle istituzioni.

In un paese civile anzi normale un condannato non può e non deve sedersi in luoghi rappresentativi delle istituzioni di quel paese.

E non deve utilizzare i privilegi che comporta l'essere rappresentante per continuare ad occupare qs posti.

1) per una questione di correttezza e moralità

2) per una questione di immagine del proprio paese.

3) se vuole fare ricorso contro il proprio paese, come ha fatto, deve avere prima di tutto il buon gusto di dimettersi dalle cariche e poi ricorrere..

Ma di questioni morali e di correttezza in qs paese nessuno vuole applicarle su di se ma solo sugli altri...

I cavilli giudiziari non devono essere presi in considerazione neanche minimamente... è stato condannato definitivamente e allora deve dimettersi. Punto. A maggior ragione se ha avuto i migliori avvocati della piazza per difendersi.

Moralità e coerenza.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto