gastronomo
Forumer storico
gipa69 ha scritto:Termino con un'ultima osservazione:
gli Stati Uniti sono il paese più esposto a rischio di shock finanziario e solo in quel caso la situazione potrebbe aggravarsi in maniera significativa.
La caduta della garanzia governative sulle GSE tipo Fannie Mae, il fallimento di un hedge fund di grosse dimensioni, problemi sui derivati o sulle strutture sintetiche di portafoglio avrebbero un impatto sull'economia americana molto più devastante dell'hard landing della Cina.
Ciao Gipa, grazie e complimenti per le tue analisi - credo questo sia un punto particolarmente importante, il rischio sistemico legato a posizionamenti troppo speculativi - in apparenza la leva degli hf è scesa dopo LTCM, in pratica il settore si è iperaffollato, tutti con le stesse posizioni, difficoltà crescenti di raccolta e performance - per ora, ad esempio, continuano con i loro carry trade, ma se capita che gli tocca smontare ci scappa un massacro
![Roll Eyes :rolleyes: :rolleyes:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f644.png)