ditropan
Forumer storico
.... ho migliorato i 2 modellini aggiungendo nella previsione anche gli sbalzi massimi e minimi storici rispetto al prezzo medio (sempre riferito al prezzo nominale linea nera).
rispetto alla previsione dei prezzi medi (linea nera) si ha :
- sbalzo medio massimo (+24,68%) e sbalzo medio minimo (-20,8%) valori in nero riferiti alla media degli ultimi 25 anni.
Sono i valori "max nominali" e "min nominali"
- sbalzo massimo del 1991 (+44,66) e sbalzo max del 1986 (+73,88%) rispetto al prezzo medio (linea nera)
rispettivamente le serie "max1" e "max2" in color grigio
- sbalzo minimo del 1999 (-41,45%) sempre rispetto al prezzo medio (linea nera)
la serie in grigio "min1"
ho così creato delle fascie di contenimento dei prezzi anno per anno usando i dati storici degli ultimi 25 anni. Anche se la certezza non la si ha mai in nulla (... a parte la morte e le tasse
) diciamo che c'è una alta probabilità che i prezzi del crudo anno per anno da quì al 2010 e da quì al 2015 non dovrebbero andare mai oltre queste fasce di contenimento.
* la fascia [+24% ; -20,8%] è quella di più probabile oscillazione anche se durante le speculazioni sia al rialzo che al ribasso può essere tranquillamente forata.
* la fascia [+44,66% ; -41,45%] dovrebbe essere in grado di contenere anche i movimenti speculativi più forti.
* la serie di upper bound a [+73,88%] ("max2") dovrebbe essere il limite superiore ad eventi veramente CATASTROFICI !!!!
... ricordo a tutti che questi 2 sono solo dei semplici modellini, da usare se vogliamo come riferimento basandoci su quello che è successo in passato non sono certo la verità assoluta.
rispetto alla previsione dei prezzi medi (linea nera) si ha :
- sbalzo medio massimo (+24,68%) e sbalzo medio minimo (-20,8%) valori in nero riferiti alla media degli ultimi 25 anni.
Sono i valori "max nominali" e "min nominali"
- sbalzo massimo del 1991 (+44,66) e sbalzo max del 1986 (+73,88%) rispetto al prezzo medio (linea nera)
rispettivamente le serie "max1" e "max2" in color grigio
- sbalzo minimo del 1999 (-41,45%) sempre rispetto al prezzo medio (linea nera)
la serie in grigio "min1"
ho così creato delle fascie di contenimento dei prezzi anno per anno usando i dati storici degli ultimi 25 anni. Anche se la certezza non la si ha mai in nulla (... a parte la morte e le tasse
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
* la fascia [+24% ; -20,8%] è quella di più probabile oscillazione anche se durante le speculazioni sia al rialzo che al ribasso può essere tranquillamente forata.
* la fascia [+44,66% ; -41,45%] dovrebbe essere in grado di contenere anche i movimenti speculativi più forti.
* la serie di upper bound a [+73,88%] ("max2") dovrebbe essere il limite superiore ad eventi veramente CATASTROFICI !!!!
![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)
![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)
![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)
![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)
... ricordo a tutti che questi 2 sono solo dei semplici modellini, da usare se vogliamo come riferimento basandoci su quello che è successo in passato non sono certo la verità assoluta.
![1112515859azz5.jpg](/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.investireoggi.it%2FphpBB2%2Fimmagini%2F1112515859azz5.jpg&hash=c9dcb97e67d15be2131dd092e0b3857f)
![1112515876azz6.jpg](/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.investireoggi.it%2FphpBB2%2Fimmagini%2F1112515876azz6.jpg&hash=8ca34094efe1b9d831067f209a65dda3)