gipa69
collegio dei patafisici
Scusate il ritardo ma oggi sono stato particolarmente impegnato...
Prima di tutto spegnete le luci che poi mi si vedono le rughe!
Le uniche due parole che mi vengono per spiegare quello che sta succedendo sono liquidità e speculazione.
Tutto questo si coagula con una evoluzione capitalistica senza briglie consociative, lo spiegamento di quasi tutto il potenziale della rivoluzione tecnologica maturata tra gli 80 e i 90 ed una quasi totale fiducia nei sistemi di controllo delle banche centrali.
La capacità di estrarre redditività e liquidità da ogni minima piega delle aziende ha prodotto un'esplosione della liquidità che è stata poi spinta sui massimi dalle politiche monetarie che per la prima volta nella storia si sono mosse pressochè all'unisono nel creare situazioni di tassi reali zero e quindi altamente speculative. Nel corso di questi ultimi due anni la speculazione ha preso pieno possesso di questo trend e lo ha sviluppato ulteriormente. I tentativi di raffreddamento di Greenspan con il lento rialzo dei tassi è stato chiaramente sfidato dagli operatori speculativi ed è a loro che Greenspan si è rivolto quando ha parlato di "conudrum".
Ma le situazioni speculative sui mercati continuano ad abbandare grazie al cambio fisso della Cina da una parte (vendita dollari e acquisto Yuan con tassi e rendimenti sicuramente superiori) ed alla curva dei tassi europei (operatività di spread con leva di cui ho parlato questo fine settimana sul thread del bund).
Un cambio delle politiche monetarie (e del comportamento dei tassi a lungo) di tutti i paesi con economie avanzate e con ampia disponibilità di capitale ed un rallentamento economico della Cina sono una delle chiavi economiche per riportare i mercati su un terreno meno speculativo prima di una prossima crisi finanziaria inaspettata che porterà ad una correzione molto più violenta e meno controllata.
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
Prima di tutto spegnete le luci che poi mi si vedono le rughe!
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
Le uniche due parole che mi vengono per spiegare quello che sta succedendo sono liquidità e speculazione.
Tutto questo si coagula con una evoluzione capitalistica senza briglie consociative, lo spiegamento di quasi tutto il potenziale della rivoluzione tecnologica maturata tra gli 80 e i 90 ed una quasi totale fiducia nei sistemi di controllo delle banche centrali.
La capacità di estrarre redditività e liquidità da ogni minima piega delle aziende ha prodotto un'esplosione della liquidità che è stata poi spinta sui massimi dalle politiche monetarie che per la prima volta nella storia si sono mosse pressochè all'unisono nel creare situazioni di tassi reali zero e quindi altamente speculative. Nel corso di questi ultimi due anni la speculazione ha preso pieno possesso di questo trend e lo ha sviluppato ulteriormente. I tentativi di raffreddamento di Greenspan con il lento rialzo dei tassi è stato chiaramente sfidato dagli operatori speculativi ed è a loro che Greenspan si è rivolto quando ha parlato di "conudrum".
Ma le situazioni speculative sui mercati continuano ad abbandare grazie al cambio fisso della Cina da una parte (vendita dollari e acquisto Yuan con tassi e rendimenti sicuramente superiori) ed alla curva dei tassi europei (operatività di spread con leva di cui ho parlato questo fine settimana sul thread del bund).
Un cambio delle politiche monetarie (e del comportamento dei tassi a lungo) di tutti i paesi con economie avanzate e con ampia disponibilità di capitale ed un rallentamento economico della Cina sono una delle chiavi economiche per riportare i mercati su un terreno meno speculativo prima di una prossima crisi finanziaria inaspettata che porterà ad una correzione molto più violenta e meno controllata.