I cambiamenti della giornata
Il forte rimbalzo odierno pone una maggiore probabilità allo scenario di breve rialzista anche se potrebbe essere un rialzo volatile sia in considerazione del potenziale top di mercato a cui stiamo assistendo sia per la possibilità che la stagione degli utili sia maggiormente volatile a causa della difficile predittività del loro andamento segnati da un andamento del petrolio maggiormente incisivo che nel recente passato.
In particolare per i volumi e per il comportamento di alcuni big e per la minore incidenza del petrolio sui loro utili è possibile che questo rimbalzo potrebbe favorire le tech più liquide.
Le condizioni macro presentano una situazione in cui la pressione sui tassi sembra "certa", il prezzo dell'oil sembra entrato in una fase di consolidamento e la sua crescita è stata comunque abbastanza legata a quella delle commodity industriali nel loro complesso, cioè una crescita derivante dalla domanda e quindi segnale di crescita globale.
A sostegno di questa tesi ed escludendo i movimenti di breve molto correlati non si può fare a meno di osservare il prezzo del petrolio odierno e quello che si aveva a metà agosto (intorno a 48 ) e lo stesso prezzo dello spx a metà Agosto (intorno a 1070) e a quello odierno.
L'altro elemento di supporto ai mercati globali oltre a i tassi, e cioè il dollaro ha reagito in maniera atipica ai dati odierni anche se più che giustificata avendo ben presente l'atteggiamento attuale degli operatori.
Sui dati del deficit record il dollaro è "misteriosamente" partito al rialzo probabilmente per le considerazioni di una ancora forte economia dei consumi US supportiva di una forte crescita globale ma anche foriera di reazione più aggressive sui tassi da parte della FED; si è invece più logicamente rilassato dopo l'uscita della Fed che hanno tranquilizzato gli operatori su una crescita moderata dei tassi.
Lo SPX risulta comunque allo stato attuale in un trading range molto stretto che la seduta odierna ha testato sui minimi e sui massimi.. l'oscillazione di prezzo odierno pone le condizioni per un massimo relativo superiore ai livelli testati negli ultimi giorni soprattutto se le situazioni elencate sopra resteranno supportive.