diomede
Buongiorno
Titolo: UPDATE: Diasorin, vede crescita in piano ma mercato recepisce maleragazzi, mi sto incasinando con diasorin
Ora: 17/10/2011 14:18
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Nonostante la persistenza di un contesto macro-economico
complesso e difficoltoso, il management di Diasorin ritiene che anche nel
2011 il gruppo potra'' registrare una crescita del fatturato a doppia cifra
e un ulteriore miglioramento della profittabilita''. Il fatturato del
gruppo dovrebbe attestarsi intorno a 450 mln euro, pari ad una crescita
intorno all''11% a/a mentre il margine operativo intorno ai 200 mln (+20%
a/a circa), equivalente ad un''incidenza sul fatturato di circa il 44% (41%
nel 2010).
Sono questi i numeri di Diasorin relativi al 2011 emersi dall''Investor
Day a piazza Affari, dove i vertici del gruppo hanno presentato il piano
industriale 2012-2015 che prevede un tasso di crescita composto annuo per
il fatturato pari al 10% circa, con ricavi al 2015 previsti tra i 630 e i
680 mln euro. Nello specifico il gruppo stima un tasso di crescita
composto annuo del margine operativo pari al 9% circa, con un Ebitda 2015
previsto superiore a 280 mln. Infine i flussi di cassa porteranno il
valore cumulato al 2015 a circa 600 mln euro.
Tuttavia a piazza Affari il titolo cede il 6,02% a 26,55 euro. Secondo
un esperto contattato da MF-Dowjones "alcune indicazioni sui margini sono
leggermente inferiori alle attese. Le stime sulla crescita, per ora, sono
state recepite male".
Tornando alle strategie future di Diasorin, alla luce della generazione
di cassa prevista nell''arco del piano industriale 2012-2015, il gruppo
continuera'' a cercare vie di crescita per linee esterne, focalizzandosi su
realta'' che ne arricchiscano il valore in termini di contenuto, tecnologia
e prodotto. Diasorin attraverso nuovi accordi commerciali e partnership,
mira a conquistare quote di mercato rilevanti in Paesi in cui la presenza
ad oggi e'' poco significativa, quali l''India e il Giappone, dove, secondo
quanto dichiarato dall''a.d. Carlo Rosa, "il gruppo e'' drammaticamente
assente".
"In Giappone", ha precisato Rosa, "stiamo cercando di vedere se possiamo
effettuare delle acquisizioni mentre in India valutiamo joint venture con
partner industriali". L''a.d. ha poi aggiunto che le eventuali
acquisizioni, nell''ordine dei 100-150 mln di fatturato, avverranno "dove
capita. Comunque per come e'' strutturato il mercato" le acquisizioni
potranno avvenire "in America o in Europa. In Cina ad oggi non c''e'' nulla
in cui investire. Infatti noi operiamo li'' con joint venture".
Anche il presidente, Gustavo Denegri, si e'' espresso sull''argomento
precisando che "stiamo facendo uno screening sui mercati. Noi investiamo
per la crescita" e le eventuali acquisizioni "avverranno solo a prezzi
logici e ragionevoli". Il numero uno ha infine ribaditoche "con le
attuali linee di credito da parte delle banche, potremmo permetterci
acquisizioni importanti", precisando che "i dividendi non saranno mai
alti, anche se un pay out del 25% e'' comunque alto, ma dobbiamo premiare
la crescita" per restare competitivi sul mercato.
Per quanto riguarda infine i singoli rami di business di Diasorin, nel
piano il tasso di crescita medio atteso per le vendite dei prodotti Clia
(escluso il test per la Vitamina D), che costituiscono e costituiranno il
cuore dell''offerta di DiaSorin, e'' stimato pari a circa il 21%, sostenuto
dall''attivita'' di Ricerca e Sviluppo che negli anni di piano permettera''
al gruppo di proporre sul mercato un nuovo ed unico panel di test per le
analisi fecali, un panel completo per banche sangue (unitamente al lancio
completo della nuova macchina Liaison Xl) ed un panel completo per
l''ipertensione.
Il tasso di crescita medio atteso per i prodotti della linea Murex, si
legge in unanota, e'' di circa il 7%, sostenuto dalla conquista di nuove
quote di mercato a scapito di tecnologie obsolete presso laboratori di
grandi dimensioni.
Il tasso di crescita medio atteso per le vendite del test della Vitamina
D e'' di circa il 2%, derivante da aspettative di erosione dei prezzi
(soprattutto nei paesi europei e negli Stati Uniti) nell''intorno del 7% e
dalla crescita dei volumi per circa il 10%. DiaSorin conta di sfruttare la
propria leadership per rafforzare la proprio presenza in quei paesi
emergenti (come ad esempio Brasile e Cina), dove il potenziale di crescita
per il mercato della vitamina D e'' ancora attraente, e di entrare nel
mercato giapponese entro la fine del 2012, dove sara'' l''unico fornitore
del test su tecnologia Clia.
DiaSorin inoltre stima di poter rappresentare nel settore della
diagnostica molecolare cio'' che negli anni passati, e ancora piu'' oggi,
rappresenta nel settore dell''immunodiagnostica. Sfruttando lecaratteristiche della tecnologia Lamp, applicate ad un nuovo sistema per
l''automatizzazione della diagnosi (Liaison Iam), unitamente ad un menu di
prodotti focalizzati sulle malattie infettive e patologie oncologiche del
sangue, DiaSorin mira a ricoprire il ruolo di specialista anche
nell''ambito della diagnostica molecolare. Il contributo derivante da
questa nuova linea di prodotti, che verra'' resa disponibile sul mercato a
partire dalla fine del 2012, e'' stimato in circa 15-20 mln euro lungo
l''arco del piano 2012-2015.
alb/fus
[email protected]
(fine)
MF-DJ NEWS
1714:18 ott 2011