L'Analisi tecnica sui principali listini europei

marcos88

Nuovo forumer
EUROSTOXX 50: la scorsa ottava ha visto le quotazioni dell’Eurostoxx 50 future completare con il minimo settimanale il pull back tecnico dei nuovi supporti statici posti in prossimità dei 2.860 punti. Il livello menzionato fu oltrepassato al rialzo lo scorso 12 settembre, elemento che ha permesso al paniere europeo di proseguire l’ascesa intrapresa dai minimi di fine agosto e andare a segnare, il 18 settembre, i massimi del 2013. Il successivo recupero registrato nel corso dell’ottava ha riportato le quotazioni nuovamente in prossimità delle solide resistenze statiche di area 2.925 punti. Tale soglia resistenziale ostacola le possibilità rialziste del basket dallo scorso 23 settembre. Solo accelerazioni sopra tale soglia darebbero dunque nuova linfa al paniere. Scenario rialzista Long a 2.907 punti con target a 2.923 e 2.942 punti con stop loss a 2.900 punti. Scenario ribassista Short a 2.925 punti con obiettivi a 2.914 e 2.903. Chiusura delle posizioni in stop a 2.928.

DAX: giunto nei pressi dell’area di supporto 8.550/565 punti il future su Dax ha rimbalzato, nell’ultima seduta della settimana, riuscendo a recuperare la media mobile di breve termine. Il che non serve, tuttavia, ad allontanare i rischi di violazione del sostegno indicato. Questi rimarranno attivi almeno fino a quando l’indice rimarrà al di sotto della trendline discendente dai massimi del 19 settembre, attualmente in area 8.680 punti. Oltre tale quota, dopo conferma da superamento di 8.700, potrebbero essere rimessi nel mirino i citati massimi a 8.772 punti. Al ribasso la caduta di 8.550 porterebbe alla chiusura del gap rialzista aperto a 8.521 punti. Scenario rialzista Target (NYSE) per long in essere a 8.650 e 8.660. Elevare stop a 8.611. Nuovi long da 8.615. Scenario ribassista Short da 8.610 punti hanno target a 8.585 e 8.565 con stop loss a 8.625.

Il FTSE MIB disegna una Long white che tocca i massimi dal 1° Agosto 2011. Il mercato italiano archivia la miglior settimana delle ultime 11 grazie a una maggiore stabilità del quadro politico che è stata “festeggiata” con il rialzo del 3.11% della seduta di martedì quando si è capito che sarebbe arrivato all’indomani il voto di fiducia al governo Letta. L’indice italiano mostra una crescente forza relativa, sopraperfomando i principali mercati europei e riportandosi su livelli di prezzo che non vedeva da 26 mesi; possibile, quindi, assistere a nuovi acquisti e a un allentamento delle tensioni sullo spread Btp/Bund che chiude circa 50 punti base meno rispetto a massimi di qualche settimana fa’. L’unico elemento che potrebbe smorzare l’entusiasmo è rappresentato dallo shutdown negli Stati Uniti con la battaglia al Congresso tra repubblicani e democratici sul budget federale del 2014. Da martedì il governo Usa non ha potere di spendere per attività non essenziali questo comporta il fatto che circa 800mila dipendenti statali sono a casa senza stipendio. Sembra irrealistico però che non venga trovata una soluzione che alzi il tetto del debito Usa evitando così il default della prima potenza mondiale
 
FTSEMIB INDEX Si è mantenuto in prossimità delle resistenze psicologiche di area 19.000 punti ieri il FTSE Mib future, con le quotazioni del paniere italiano che hanno nuovamente trovato sostegno nel transito sul grafico a 30 minuti dei supporti dinamici espressi dalla trendline ascendente tracciata con i minimi del 4 e 8 ottobre. Il trend rialzista in atto, movimento che ha avuto un nuovo impulso lo scorso 9 ottobre con la violazione al rialzo delle resistenze statiche di area 18.500 punti, continuerà ad avere un’impostazione long fino a quando le quotazioni stazioneranno sopra i supporti statici a 18.755 punti.
Scenario rialzista Long a 18.935 punti hanno target a 19.150 e 19.245 punti. Stop loss su discese al di sotto di 18.750 punti.
Scenario ribassista Short speculativi a 19.035 punti, con stop oltre i 19.075 punti, hanno target a 18.840 e 18.775 punti.

EUROSTOXX 50 Nuovi massimi da inizio marzo del 2011 per le quotazioni dell’Eurostoxx 50 future. I corsi del paniere continentale hanno dato una nuova prova di forza oltrepassando con decisione le resistenze statiche poste in corrispondenza dei 2.980 punti, soglia resistenziale che era stata lasciata in eredità dai massimi dello scorso 10 ottobre. In questa fase il basket appare intenzionato a proseguire la propria ascesa, con il primo obiettivo posto in corrispondenza della soglia psicologica dei 3.000 punti e secondo in area 3.043 punti. All’interno di questo contesto, segnali di debolezza di breve che potrebbero favorire il pull back delle resistenze statiche e dinamiche violate ieri si avrebbe solo con il cedimento della trendline ascendnete tracciata sul grafico a 30 minuti con i minimi crescenti di ieri.
Scenario rialzista Long a 2.980 punti hanno target a 2.995 e 3.040 punti. Stop loss al cedimento dei 2.971 punti.
Scenario ribassista Short a 2.996 punti hanno obiettivi a 2.983 e 2.965 punti. Stop loss a 3.005 punti.

DAX Decisa prova di forza ieri per il Dax future, con le quotazioni del paniere tedesco che hanno aggiornato ieri i massimi storici. A favorire il movimento ha contribuito la violazione già nelle prime fasi di scambio delle resistenze statiche di area 8.750 punti. Il livello è ora diventato di supporto statico. La violazione delle suddette resistenze ha così spinto le quotazioni ad accelerare oltre i top dello scorso 19 settembre a 8.772 punti. All’interno di questo scenario il paniere appare proiettato verso la soglia psicologica dei 9.000 punti. Il trend permarrà impostato al rialzo Rno a quando le quotazioni stazioneranno sopra i supporti di breve posti a 8.780 punti. Sotto detto valore si potrebbe assistere a una veloce correzione utile al completamento del pull back dei nuovi supporti a 8.750 punti.
Scenario rialzista Long a 8.784 punti, con stop al cedimento degli 8.778 punti, hanno primo target a 8.810 punti e secondo a 8.950 punti.
Scenario ribassista Short a 8.817 punti hanno obiettivi a 8.790 e 8.750 punti. Chiusura delle posizioni in stop a 8.840 punti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto