RedArrow
Forumer storico
Al pro di farci entrare maggiormente nella sua ricerca. Poi sai, caro @MaRotTu, se tu, proprio tu che apprezzi questo autore e hai anche messo mani al portafogli per portarti a casa una sua opera non ritieni di essere meritevole di maggiori spiegazioni magari direttamente dall'autore anche solo per approfondire e per apprezzare ancora di più, allora proprio non so cosa dirti. In astratto eh, poi figurati se gli artisti si abbassano a dare spiegazioni ai comuni mortali che scrivono in un forum. Comunque come dicevo sopra poco male, questa è una garbata interlocuzione agostana che ho con te.@RedArrow ci vuole molta pazienza, ma l'ultima frase che aggiungi alla tua dissertazione è ormai ricorrente, non avevo intenzione di offuscarti, ma di far capire anche a te che il Maestro è conosciuto in tutto il mondo, non solo per le mostre come dici, ma sopratutto per i collegamenti con molte Università nei vari continenti per gli studi sulla Psicologia dell'Arte e per le inerenti ricerche internazionali, che vengono accolte e pubblicate sulla rivista di Psicologia dell'Arte da lui diretta; inoltre dirige il Centro Studi Jartrakor di ricerca sperimentale in questa scienza, infatti non a caso è Accademico all'Università Internazionale di Mosca, oltre ad essere Docente presso l'Accademia di Belle Arti di Roma nella Teoria della Percezione e Psicologia della Forma.
Le tue idee rimangano pure chiare, ci mancherebbe, ma il tuo pensiero ed il mio non possono incidere sui percorsi di studio, di ricerca ed artistico di Sergio Lombardo, sarà la Storia dell'Arte a darne una collocazione.
Non penso che il Maestro legga questo 3D e neppure penso che si possa mettere in contatto per darci delucidazioni, a che pro poi ? D'altronde una definizione del piano toroidale e bitoro avevo tentato di dartela, rimandandoti a studi riportati dal Web, tra cui ad uno studio dell'Università di Parma (che traduci malamente "ripescati in rete", anche se universitari come riportavo al n.64).
Ma probabilmente non ti sei adeguatamente erudito in base alle mie indicazioni e poi ti lamenti.... scaricando.
Ti lamenti pure della mia impazienza per una tua risposta su Vedova e poi ti agganci alla cortese risposta di @giustino, che ha permesso Lui di evitare la tua non risposta...
Vedo però che ogni 3/4 post (più o meno, non li ho contati) riparte lo spiegone del curriculum, in pratica un vero e proprio riflesso condizionato. Ora d'accordo gli studi in psicologia dell'arte, ma potevi dare maggiori spiegazioni anche su questo punto, no? Allora d'accordo, lo faccio io visto che tu non ti scomodi.
Allego qui sotto un numero della rivista, ai lettori le considerazioni del caso, intanto darà un'occhiata anche io:
Ultima modifica: