tommy271
Forumer storico
Porchetto, non la vedo troppo bene la tua bella e, relativamente, indifesa Lavinia. Specie per quel bel patrimonio che si ritrova sulle spalle
.
Non che abbia qualche mira particolare. Voglio bene a moglie e figli, e sono perfettamente consapevole che una turbativa dei miei affetti equivarrebbe, da un punto di vista economico, ad un default argentino in piena regola. Il marito è sempre quello che paga.
Vorrei però raccontare qualche piccolo episodio che mi è capitato in questi anni.
All'inizio della mia attività, da giovane squattrinato, mi imbattei in un vecchio direttore di banca giunto al termine della carriera: " ...Lei è il nipote di ... ..., ho conosciuto suo nonno. Venga pure, mi dica ".
Le porte si spalancarono e, sino a quando il buon vecchio non andò in pensione, tutto procedette nel migliore dei modi.
Poi, nel frattempo, ne vidi parecchi transitare nel turbinìo degli anni '80.
Saltando qua e là, tra i tanti, negli anni '90 ne arriva uno: " ... cosa lascia i soldi sul c/c. Ho da proporle degli ottimi investimenti con dei buoni rendimenti. Titoli sicuri e certi, non le propongo azioni ma obbligazioni".
Al che risposi: ".. ma se l'obbligato non si sente in obbligo, cosa succede?".
" Ma via, facciamo i seri!" e giù a sfoderare dati, cifre, bilanci ...
Visto però che alle prime pressioni non cedevo, dopo qualche settimana cambiò tattica: "... venga in Filiale, ho una bella pubblicazione da regalarle".
Colto nel punto debole, ritornai.
Questa volta non si fece trovare da solo: " ... venga avanti, le faccio conoscere la mia collega".
Questa si fece avanti stringendomi la mano e dopo brevi convenevoli: "... venga nel mio ufficio, le mostro ... ".
Non è quello che pensate
lol:
) ma anche qui un pressing incredibile fatto con voce suadente e accompagnata da leggere pacche sulla spalla.
Porchetto, se ti dico che mi ha proposto Cirio, Giacomelli, Parmalat e compagnia bella, non ci crederai.
Fortunatamente la formazione che ricevetti durante gli anni di scuola all'Umanitaria di Milano, mi fu utilissima in quel frangente.
Per la "collega" niente da fare.
Passò del tempo ma prima o poi arriva ...
Mi fregarono in occasione di una cospicua eredità che ricevetti.
In quel momento lasciai la gestione senza fare troppi cambiamenti.
I fondi comuni furono una bella legnata
.
Da quel momento decisi, quasi esclusivamente, per Btp, Oat o Bund.
Fu la scelta migliore.
Intanto il tempo scorreva e la qualità "psicologica" dei miei interlocutori scadeva.
Cambiai banca un paio di volte, nonostante le telefonate di scongiuro del direttore di filiale. Ormai, di fronte a me trovavo personale con le unghie "mangiate" ed altre con leggeri e impercettibili tick. Tutto accumunate da uno stress quasi invisibile ma profondo.
Dal "tute servare, munifice donare" si passò al tier 2, ai derivati, sottostanti ed amene porcherie da rifilare agli incauti risparmiatori.
Anche oggi continuo a vedere disagio e "facce lunghe" dall'altra parte. Ormai ho gli anticorpi ma altri non li hanno.
In banca il posto migliore è rimasto lo sportello, sfortunatamente il posto da "fattorino" non c'è più
.
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
Non che abbia qualche mira particolare. Voglio bene a moglie e figli, e sono perfettamente consapevole che una turbativa dei miei affetti equivarrebbe, da un punto di vista economico, ad un default argentino in piena regola. Il marito è sempre quello che paga.
Vorrei però raccontare qualche piccolo episodio che mi è capitato in questi anni.
All'inizio della mia attività, da giovane squattrinato, mi imbattei in un vecchio direttore di banca giunto al termine della carriera: " ...Lei è il nipote di ... ..., ho conosciuto suo nonno. Venga pure, mi dica ".
Le porte si spalancarono e, sino a quando il buon vecchio non andò in pensione, tutto procedette nel migliore dei modi.
Poi, nel frattempo, ne vidi parecchi transitare nel turbinìo degli anni '80.
Saltando qua e là, tra i tanti, negli anni '90 ne arriva uno: " ... cosa lascia i soldi sul c/c. Ho da proporle degli ottimi investimenti con dei buoni rendimenti. Titoli sicuri e certi, non le propongo azioni ma obbligazioni".
Al che risposi: ".. ma se l'obbligato non si sente in obbligo, cosa succede?".
" Ma via, facciamo i seri!" e giù a sfoderare dati, cifre, bilanci ...
Visto però che alle prime pressioni non cedevo, dopo qualche settimana cambiò tattica: "... venga in Filiale, ho una bella pubblicazione da regalarle".
Colto nel punto debole, ritornai.
Questa volta non si fece trovare da solo: " ... venga avanti, le faccio conoscere la mia collega".
Questa si fece avanti stringendomi la mano e dopo brevi convenevoli: "... venga nel mio ufficio, le mostro ... ".
Non è quello che pensate
![Smile (: (:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
Porchetto, se ti dico che mi ha proposto Cirio, Giacomelli, Parmalat e compagnia bella, non ci crederai.
Fortunatamente la formazione che ricevetti durante gli anni di scuola all'Umanitaria di Milano, mi fu utilissima in quel frangente.
Per la "collega" niente da fare.
Passò del tempo ma prima o poi arriva ...
Mi fregarono in occasione di una cospicua eredità che ricevetti.
In quel momento lasciai la gestione senza fare troppi cambiamenti.
I fondi comuni furono una bella legnata
![Spacco tutto :clava: :clava:](/images/smilies/clava.gif)
Da quel momento decisi, quasi esclusivamente, per Btp, Oat o Bund.
Fu la scelta migliore.
Intanto il tempo scorreva e la qualità "psicologica" dei miei interlocutori scadeva.
Cambiai banca un paio di volte, nonostante le telefonate di scongiuro del direttore di filiale. Ormai, di fronte a me trovavo personale con le unghie "mangiate" ed altre con leggeri e impercettibili tick. Tutto accumunate da uno stress quasi invisibile ma profondo.
Dal "tute servare, munifice donare" si passò al tier 2, ai derivati, sottostanti ed amene porcherie da rifilare agli incauti risparmiatori.
Anche oggi continuo a vedere disagio e "facce lunghe" dall'altra parte. Ormai ho gli anticorpi ma altri non li hanno.
In banca il posto migliore è rimasto lo sportello, sfortunatamente il posto da "fattorino" non c'è più
![Frown :( :(](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f641.png)