Le ali

  • Creatore Discussione Creatore Discussione giapao
  • Data di Inizio Data di Inizio
la distribuzione oi darebbe come confine i 36500 indice
Vedi l'allegato 756021

consentiti sconfinamenti momentanei altrimenti non ci sono barriere di contenimento
segnalo movimenti odierni da valutare se rimangono a mercato

500 put 36500 mar
1000 put 36500 giu

a fine seduta annotiamo che l'aumento di ieri di OI future è servito a contenere gli effetti dello sconfinamento oltre le barriere della distribuzione
nell'ultima ora di contrattazione quando l'indice stava sui 36600 annotiamo tutti questi movimenti
Vedi l'allegato 756353
e senza preoccuparci dei percome sappiamo che se entreranno tutte a mercato e l'indice non tornerà nei limiti della distribuzione questo è sintomo di aggiustamento per stazionare sopra questi livelli

a 11 sedute dalle scadenze di febbraio vista le recenti operazioni sulla scadenza marzo
diamo un'occhiata alla distribuzione oi mar

Vedi l'allegato 756399

che ci restituisce il seguente quadro di bilanciamenti
Vedi l'allegato 756400

mica tanto ribassista .... poi del doman non v'è certezza

eravamo rimasti con queste operazioni il 4 febbraio avendo sconfinato i 36500...
il 5 febb con indice che ritorna a cavallo di questo limite della distribuzione (36,5) ritroviamo questi movimenti

Vedi l'allegato 756657

che ci restituisce queste variazioni di OI

Vedi l'allegato 756658

prestiamo particolare attenzione alle ITM nello specifico le C 36,5 e le P 36,8
ho sempre visto le ITM come altamente speculative e mi sono fatto idee che provo a sintetizzare:
  1. acquisto Call ITM gli investitori vogliono un'esposizione immediata al rialzo si aspettano forti movimenti a breve termine. Solitamente, chi compra Call ITM è un investitore con un'alta convinzione nel rialzo.
  2. acquisto Put ITM si aspettano forte ribasso del sottostante. Può essere un’operazione diretta di speculazione ribassista o una copertura di portafoglio.
  3. vendita Call ITM spesso( gli istituzionali) stanno prendendo profitto o coprendosi da una possibile discesa. Chi vende Call ITM guadagna sul tempo (Theta decay), quindi può essere un'operazione difensiva.
  4. vendita Put ITM scommessa sulla tenuta del supporto che genera un flusso di acquisto nel sottostante per coprire le posizioni. Se i market maker vendono Put ITM potrebbero essere costretti a comprare l’indice, spingendo il prezzo in alto.
Se i market maker devono coprire posizioni in opzioni ITM, possono generare un gamma squeeze, ovvero un’accelerazione del movimento del sottostante.

Alla luce del movimento dell'indice che è seguito a queste operazioni ( abbondantemente sopra ai 37k) non ci preoccupiamo di cosa è stato comprato/venduto ma annotiamo che senza un cambiamento sostanziale della distribuzione oi non ci sarà un cambiamento nei prezzi
la situazione rimane quella indicata in questi post ... i prezzi rispecchiano i movimenti osservati
ieri aumento 3k di oi future
oggi abbiamo colpito quello che potrebbe essere un limite dei bilanciamenti e quindi vale sempre lo stesso ragionamento
giapao66.jpg

ma senza una modifica di tutto ciò che sta al centro ....
 
la situazione rimane quella indicata in questi post ... i prezzi rispecchiano i movimenti osservati
ieri aumento 3k di oi future
oggi abbiamo colpito quello che potrebbe essere un limite dei bilanciamenti e quindi vale sempre lo stesso ragionamento
Vedi l'allegato 756751
ma senza una modifica di tutto ciò che sta al centro ....
facciamo un quadro di quello che è avvenuto dal 31 genn sulla scadenza corta
giapao68.jpg


prendiamo queste variazioni, analizziamole come distribuzione e vediamo la conseguente ripartizione
giapao67.jpg
 
la situazione rimane quella indicata in questi post ... i prezzi rispecchiano i movimenti osservati
ieri aumento 3k di oi future
oggi abbiamo colpito quello che potrebbe essere un limite dei bilanciamenti e quindi vale sempre lo stesso ragionamento
Vedi l'allegato 756751
ma senza una modifica di tutto ciò che sta al centro ....
annotiamo ora i movimenti sul rovescio della medaglia ...visto che come asserisce K " non è chiaro se sia nato prima l'uovo o la gallina"
e mi trovo particolarmente daccordo con questo "riassunto"......
volumi su indice e scambi totali azioni quotate degli primi gg di febbraio ben sopra alla media
giapao70.png
 
annotiamo ora i movimenti sul rovescio della medaglia ...visto che come asserisce K " non è chiaro se sia nato prima l'uovo o la gallina"

volumi su indice e scambi totali azioni quotate degli primi gg di febbraio ben sopra alla media
Vedi l'allegato 756776
riassumendo abbiamo avuto un aumento dell’open interest di vari strike sulle opzioni ITM e grandi volumi sui titoli del FTSE MIB :
gli investitori hanno scommesso su un forte movimento direzionale, nello specifico essendo call itm avevano aspettative rialziste o cessione posizioni short ...
questo tentativo di influenzare il prezzo del sottostante avviene con strategie gamma squeeze, forzando cioè il market maker a muoversi sul sottostante i MM( in qualità di controparte delle itm) per mantenere il loro portafoglio neutrale ( delta hedging) devono muoversi sul paniere di titoli( sottostante) e sul future amplificando i rialzi
tutti questi ribilanciamenti degli uni e degli altri portano a questi movimenti senza sosta di questa portata
 
riassumendo abbiamo avuto un aumento dell’open interest di vari strike sulle opzioni ITM e grandi volumi sui titoli del FTSE MIB :
gli investitori hanno scommesso su un forte movimento direzionale, nello specifico essendo call itm avevano aspettative rialziste o cessione posizioni short ...
questo tentativo di influenzare il prezzo del sottostante avviene con strategie gamma squeeze, forzando cioè il market maker a muoversi sul sottostante i MM( in qualità di controparte delle itm) per mantenere il loro portafoglio neutrale ( delta hedging) devono muoversi sul paniere di titoli( sottostante) e sul future amplificando i rialzi
tutti questi ribilanciamenti degli uni e degli altri portano a questi movimenti senza sosta di questa portata

Le posizioni sui derivati muovono l'indice e non viceversa. L'inversione di causa ed effetto, consentita solo dal fatto che i MM hanno accesso ad una liquidità illimitata.
 
Le posizioni sui derivati muovono l'indice e non viceversa. L'inversione di causa ed effetto, consentita solo dal fatto che i MM hanno accesso ad una liquidità illimitata.
esatto mm e istituzionali e speculatori
Queste tre categorie collaborano e interagiscono continuamente:

  • Gli istituzionali utilizzano spesso i derivati per coprire il rischio o ottimizzare i rendimenti.
  • Gli speculatori si avvantaggiano della volatilità generata dai flussi di capitale degli istituzionali e delle inefficienze di mercato.
  • I market maker agevolano le transazioni sia degli istituzionali che degli speculatori, garantendo la liquidità necessaria.
La coesistenza di questi attori è fondamentale per il funzionamento e la stabilità del mercato, creando un ecosistema in cui domanda, offerta e liquidità trovano un equilibrio dinamico.
 
riassumendo abbiamo avuto un aumento dell’open interest di vari strike sulle opzioni ITM e grandi volumi sui titoli del FTSE MIB :
gli investitori hanno scommesso su un forte movimento direzionale, nello specifico essendo call itm avevano aspettative rialziste o cessione posizioni short ...
questo tentativo di influenzare il prezzo del sottostante avviene con strategie gamma squeeze, forzando cioè il market maker a muoversi sul sottostante i MM( in qualità di controparte delle itm) per mantenere il loro portafoglio neutrale ( delta hedging) devono muoversi sul paniere di titoli( sottostante) e sul future amplificando i rialzi
tutti questi ribilanciamenti degli uni e degli altri portano a questi movimenti senza sosta di questa portata

a me pare che sia successo come sul dash...... innescato dal fatto che "questi" investitori2 abbian innescato il tutto partendo dal fatto che hanno comprato il sottostante ( titoli ) e che lo detengano ( non mollano un kazzo ancora )e quindi l'lelevarsi delle quotazioni poi ha fatto entrare la speculazione, costringendo gli operatori a spostarsi prima e coprirsi...logico che al "saltare " di certi livelli su cui eran posizionati i blocchi....poio_O:rolleyes:

su tutte e due gli indici...mi pare che sia valsa al regola di aperture progressive di contratti put , sotto il prezzo ( che intanto saliva )....quindi segnale di trend "convinto"e solido.....

ora bisogna vedere se ne hanno avuto a basta.....perche' qui mi pare che siam all'arma bianca, oltre il limite del limite ( sia che come figure che come tempi ...che come rottura di balle:d:).....sopra' da qui ....non so....VEDIAM SE GIAP aavra' altre idee:rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto