LE COSE SEMPLICI

Driver ha scritto:
Su altro forum, che preferisco non menzionare, ci sono molti soggetti che seguendo e impostando la loro operatività su teorie cicliche, Elliott o altre scienze, si stanno letteralmente rovinando la tasca e l'equilibrio psichico. Nello stesso forum opera un soggetto a cui esperienza e buon senso non fanno difetto, che studiando su grafici, trendline, supporti e resistenze, sta ottenendo buonissimi risultati pratici. A me sembra che risultati e cose semplici siano in correlazione diretta. Tutto il resto sono argomenti interessanti e da coltivare....ma solo per cultura personale e anche per il piacere di verificare.... ma a posteriori. A mio avviso, ovviamente. Saluti. :) :) :)

ps: mi sono accorto che l'estrema stringatezza del post lo fa apparire, forse, un po' superficiale. E di ciò me ne scuso.


bravo Driver, complimenti :)


avevo anche io affrontato l'argomento in questo thread:

http://www.investireoggi.it/forum/viewtopic.php?t=4386&highlight=semplici

nessuna presunzione di fare riflettere qualche teorico di teorie strane, ma confidavo che qualche lettore potesse aprire gli occhi. :rolleyes:
 
Concordo sulle cose semplici, anche perche non tutti si trovano bene con tanta informazione.

Io sono l'esempio classico, massima informazione (per modo di dire) massima confusione, leggo a destra e manca, consulto una decina di siti e poi accumulo tante di quelle informazioni che alla fine non sono ne in grado di pesare ne di gestire...

L'AT è un qualcosa che mi lascia molto perplesso, preferisco occuparmi di cose più concrete e condivisibili come sai, però ho un problema che l'AT probabilmente risolve, essendo la lettura dell'OI e altro abbastanza incerta ma sopratutto essendo io MOLTO indisciplinato oltre che pessimista per natura, sono portato a vedere tutto e il contrario di tutto salvo poi prendere sempre la stessa posizione short (al 90%) arrivando ad una vera e propria "negazione dell'evidenza"...

cosa che mi ha fatto accumulare tante di quelle mazzate da poter dire con certezza che dovevo fermarmi e pensare se volevo continuare...
bisogna avere l'umiltà di capire quando una cosa non è per te, senza trovare scuse che anche se fondate, portano ad una visione distorta della realtà.

Ed infatti sto studiando un po di AT (ma senza libri) giusto due medie mobili, senza troppi casini in testa, probabilmente è sbagliato, ma mi danno quei due segnali, in entrambi le direzioni, ed evitano che ci metta del mio (pericolosissimo), devo assolutamente rifiutarmi di pensare.

Ciao.
 
Se sei indisciplinato, cioe' fantasioso, simpatico, giocherellone e quel tanto di casinista che affascina l'altro sesso. lascia stare la borsa.

In questo orrendo girone del gain perderesti troppo.
Invece impara l'AT rette, medie e sopratutto occhio danno una bella mano.

Consiglio Zen :)
 
A volte...

Ma siccome la Borsa e' una donzella assai volubile, per la conquista ci vuole un metodo. Non basta l'attrazione e l'occhio languido.
:love:
 
anche deltazero sul fol regala un suo metodo

per operare su opzioni e mib0.
che poi si riesca a mettere in pratica la teoria quello e un discorso piu ampio.
su cw spesso un mancato stop ti mangia 3 gain .

dimneticavo poi bisogna anche provare che funzioni seguendone l'operativita' infatti deltazero ne chiedeva riscontri..
non avendolo ne letto ne provato non saprei indicarvene l'efficacia. ogni prodotto fatto da singoli puo funzionare egregiamente con loro e epr neinte con altri.. spesso infatti per mettere in pratica qualsiasi operativita si richeide una conoscenza approfopndita dei trend e dei reverse.
 
Premessa :
faccio trading quando il mio lavoro lo permette, di solito entro su un titolo con l'idea di starci qualche mese.
Visto che si parla di cose semplici mi domandavo se puo' stare in piedi un'approcio all'AT basato su pochi indicatori che possono essere monitorati facilmente .
Mi rendo conto che sto semplificando troppo ma mi piacerebbe sapere la vostra opinine
Ne approfitto per ringraziare Voltaire per la segnalazione su Interbanca
 
Come primo giorno di trading "meccanico" devo dire stupefacente...

Inserisco due medie mobili a 8 e 16 (frame 30 min.) mi generano questi segnali short sul primo minimo... e poi il nulla (almeno non spreco commissioni)

ad onor del vero il TS mi evita di uscire (sbagliando) in pesante loss almeno due volte e per un po ero davvero contento...

tutto questo fino alle 17:25 (ora in cui termina la trattazione sui certificati abn) poi quando non posso più operare fisicamente il TS mi dice di disfarmi in pesante loss sulla risalita di 100 p.ti effettuata dal Fib negli ultimi 5 min.

Risultato: short overnigth col TS che diceva di andare long...

Bah, vedremo Lunedì.

Ciao a tutti.
 
Driver ha scritto:
Su altro forum, che preferisco non menzionare, ci sono molti soggetti che seguendo e impostando la loro operatività su teorie cicliche, Elliott o altre scienze, si stanno letteralmente rovinando la tasca e l'equilibrio psichico. Nello stesso forum opera un soggetto a cui esperienza e buon senso non fanno difetto, che studiando su grafici, trendline, supporti e resistenze, sta ottenendo buonissimi risultati pratici. A me sembra che risultati e cose semplici siano in correlazione diretta. Tutto il resto sono argomenti interessanti e da coltivare....ma solo per cultura personale e anche per il piacere di verificare.... ma a posteriori. A mio avviso, ovviamente. Saluti. :) :) :)

ps: mi sono accorto che l'estrema stringatezza del post lo fa apparire, forse, un po' superficiale. E di ciò me ne scuso.




Credo che le cose semplici non si possano vendere, al massimo regalare.

Le cose difficili, esoteriche, indimostrabili, incontrollabili, si prestano di contro ad un proficuo commercio.

Tirare due righe, presuppone una visione semplice, anche se ragionata- Mostrare, e non me ne vogliano i proprietari, un Battleplan, con cicli lunari, Gann, Elliot e Dio solo sa cos'altro (mi scuso per le eventuali inesattezze), é sicuramente più affascinante, più "vendibile".

La domanda é: dimostrano le due righe maggiore fallibilità del pirotecnico Battleplan?

La risposta, dopo aver seguito gli ultimi mesi, datevela da soli.


Colgo l'occasione per postare STM, titolo popolare e foriero di gioie e dolori.

Sempre due righe quelle che contano :)

Saluti,

Sig.E


STM.png
 
Si si due righe, le altre sono tutte cavolate. Ma per piacere. Vendibile Elliott? Solo chi non lo conosce non l'apprezza.
Io sono dell'avviso che per giudicare i metodi o sistemi cosiddetti complessi bisognerebbe conoscerli a fondo.
Credo che il loro fine sia di rendere SEMPLICE una previsione o di facile lettura una impostazione grafica, anche se al loro interno hanno una formula o un algoritmo complesso.
Avrei voluto vedere molti far trading "con le cose semplici" in una situazione grafica che ho riportato qua sotto.
Ad ogni modo è giusto anche che non tutti utilizzino gli stessi strumenti e che la pensino allo stesso modo altrimenti non ci sarebbe mercato.
Ciao a tutti.
mibo.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto