News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 1 dicembre 2004

Italia, Pmi manifattura segnala contrazione dopo 14 mesi

Italia, Pmi manifattura segnala contrazione dopo 14 mesi

MILANO, 1 dicembre (Reuters) - A novembre la manifattura
italiana scende sotto la linea di galleggiamento, trascinata
verso il fondo dalla debolezza dei consumi interni e dal venir
meno della domanda estera, indebolita dal continuo apprezzamento
dell'euro/dollaro.
A indicare un deciso peggioramento delle condizioni delle
imprese manifatturiere italiane è il Purchasing managers' index
(Pmi) Reuters/Adaci frutto di un sondaggio presso i direttori
acquisti.
L'indicatore in novembre è calato a 48,1 da 51,4 di ottobre,
scivolando per la prima volta in quattordici mesi sotto la
soglia critica di 50 che separa l'espansione dalla contrazione.
Il precedente dato sotto quota 50 - 49,8 - risale a settembre
2003.
Al minimo dall'inizio dell'indagine la componente relativa
all'occupazione, mentre l'indice relativo alla produzione dei
beni di consumo segna il livello più basso da agosto 2001.
"Le oscillazioni della valuta stanno colpendo l'Italia più
degli altri paesi della zona euro", sintetizza Chris Williamson,
economista di Ntc, società che compila l'indagine per Reuters.
"Il tasso di cambio sembra aver colpito la domanda di beni
europei derivante da oltreoceano e, in aggiunta, c'è anche un
effetto secondario di sostituzione particolarmente forte in
Germania e in Italia, per cui i beni prodotti all'estero stanno
diventando più convenienti rispetto ai prodotti domestici",
spiega l'economista.
I dati relativi alle componenti mostrano che il calo
dell'indice risulta dalla contrazione della produzione e da una
decisa flessione dei nuovi ordini e delle esportazioni, calati
entrambi al di sotto di 50.
 
Geox: Riammessa In Borsa Guadagna 15,65% A 5,32 Euro

Geox: Riammessa In Borsa Guadagna 15,65% A 5,32 Euro

(ANSA) - MILANO, 1 DIC - Nuovo balzo di Geox in Piazza Affari dopo la seconda riammissione agli scambi a seguito di sospensione per eccesso di rialzo.
Nel giorno del debutto in Borsa il titolo della scarpa che respira guadagna il 15,65% a 5,32 euro, a fronte di un collocamento di 4,60 euro.(ANSA).
 
Zona euro, Pil trim3 +0,3% su trimestre, +1,8% su anno rivis

Zona euro, Pil trim3 +0,3% su trimestre, +1,8% su anno rivisto

BRUXELLES, 1 dicembre (Reuters) - Il dato del Pil della zona euro per il terzo trimestre è stato confermato allo 0,3% rispetto al trimestre precedente, mentre il dato su anno è stato rivisto a +1,8% rispetto all'1,9% della lettura precedente.
Lo dice Eurostat dopo la prima stima 'flash'.
Il dato è in linea con le previsioni degli economisti.
Nel secondo trimestre l'economia era cresciuta dello 0,5% su trimestre e del 2,1% su anno.
Separatamente la Commissione Europea ha inoltre confermato le sue stime per il Pil del quarto trimestre di quest'anno e per il primo trimestre dell'anno prossimo a 0,2-0,6% su trimestre.
 
Merloni, nessuna decisione su conversione risparmio in ord.

Merloni, nessuna decisione su conversione risparmio in ordinarie

MILANO, 1 dicembre (Reuters) - [LINK:f8c04eeba4]Merloni[/LINK:f8c04eeba4] non ha preso alcuna decisione in merito a una possibile conversione delle azioni risparmio in ordinarie.
Lo dice una nota del gruppo.
"In riferimento a quanto pubblicato oggi su alcune testate giornalistiche in merito ad una possibile operazione di conversione delle azioni di risparmio in ordinarie, Merloni Elettrodomestici ribadisce che l'operazione è un tema tenuto in considerazione - come già affermato dal nell'assemblea del 5 maggio - e che al momento non è stata presa nessuna decisione in merito".
 
Usa, redditi personali ottobre +0,6%, spese +0,7%

Usa, redditi personali ottobre +0,6%, spese +0,7%

WASHINGTON, 1 dicembre (Reuters) - I redditi personali dei cittadini statunitensi sono cresciuti a ottobre di 0,6% su base destagionalizzata, dopo una crescita di 0,2% a settembre.
Lo comunica il dipartimento al Commercio Usa.
Sempre nel periodo in osservazione le spese personali per consumi sono aumentate di 0,7%, dopo il rialzo di 0,6% del mese precedente.
Gli analisti avevano previsto una crescita di 0,5% dei redditi personali e di 0,4% delle spese.
Il tasso di risparmio è risultato pari a 0,2% da 0,3% di settembre.
Sempre a ottobre, l'indice 'pce' sui prezzi è cresciuto di 0,4% su mese e 2,4% su anno, mentre il tasso 'core' ha visto un incremento congiunturale di 0,1% e una crescita tendenziale di 1,5%.
 
e.Biscom completa incorporazione FastWeb, ne prende nome

e.Biscom completa incorporazione FastWeb, ne prende nome

MILANO, 1 dicembre (Reuters) - FastWeb è il nome della società che nascerà dalla fusione per incorporazione, finalizzata oggi, nella holding e.Biscom della società operativa che offre servizi di telefonia su banda larga.
Oggi l'assemblea di e.Biscom ha approvato il cambio di denominazione e la nomina di Stefano Parisi a consigliere.
Il cda ha successivamente nominato Parisi amministratore delegato della nuova società.
 
Usa: indice ISM manufatt. novembre e spese costruzioni ott.

USA:

Indice ISM manifatturiero Novembre, precedente 56.8 atteso 57.0
DATO USCITO: 57.8

Spese per costruzioni Ottobre, precedente 0% atteso 0,6%
DATO USCITO: invariata
---------------

Usa: indice Ism manifatturiero novembre sale al 57,8%

TEMPE (MF-DJ)--L''indice Ism manifatturiero di novembre si e'' attestato a 57,8% (57% il consenso degli analisti), evidenziando cosi'' un incremento rispetto al dato di ottobre (56,8%). Lo ha reso noto l''Institute for Supply Management (Ism) aggiungendo che il sottoindice relativo ai nuovi ordini e'' salito a 61,5% da 58,3% di ottobre mentre quello della produzione e'' sceso a 57% (58,9% in ottobre). L''indice relativo all''occupazione e'' salito a 57,6% da 54,8% di ottobre mentre quello sui prezzi e'' sceso a 74% da 78,5%. L''Ism manifatturiero di dicembre, conclude la nota Ism, sara'' rilasciato il 3 gennaio 2005.
 
Usa, scorte settimanali greggio +900.000 barili - Eia

Usa, scorte settimanali greggio +900.000 barili - Eia

WASHINGTON, 1 dicembre (Reuters) - Le scorte di greggio negli Stati Uniti sono aumentate di 900.000 barili nella settimana al 26 novembre, in base ai dati comunicati dall'Energy Information Administration, a 293,3 milioni di barili.
Le scorte di benzina sono salite di 3 milioni di barili a 205,7 milioni, quelle di distillati di 2,3 milioni a 117,9 milioni.
Le scorte di gasolio da riscaldamento, infine, sono aumentate di 1 milione a 49,9 milioni.
I dati diffusi oggi dHa Eia sono in generale migliori delle previsioni degli economisti che vedevano 400.000 barili in più per il greggio nell'ultima settimana e 1,3 milioni per i distillati. Per la benzina le previsioni indicavano 1,5 milioni di barili in più nella settimanHa al 26 novembre.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto