News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 12 novembre 2004

Fiera Milano, primo trimestre in rosso, ricavi meno 2,5%

Fiera Milano, primo trimestre in rosso, ricavi meno 2,5%

MILANO, 12 novembre (Reuters) - [LINK:3b3c744f4c]FM[/LINK:3b3c744f4c] ha chiuso il primo trimestre al 30 settembre con un risultato ante imposte negativo per 3,19 milioni di euro, in lieve miglioramento dai 3,475 milioni dello stesso periodo dell'anno scorso, informa una nota.
I ricavi sono calati del 2,5% a 45,363 milioni di euro, mentre il margine operativo lordo trimestrale sale a 1,574 milioni di euro da 750.000. Il risultato operativo è negativo per 4,01 milioni di euro contro i meno 4,141 milioni del primo trimestre dell'anno scorso.
 
Piaggio (Immsi), utile netto nove mesi a 19,9 mln da -34,3 m

Piaggio (Immsi), utile netto nove mesi a 19,9 mln da -34,3 mln

MILANO, 12 novembre (Reuters) - Piaggio, storico marchio delle due ruote controllato dalla [LINK:76f6090324]Immsi[/LINK:76f6090324] di Roberto Colaninno, ha archiviato nei primi nove mesi dell'anno un utile netto di 19,9 milioni di euro contro una perdita - su base omogenea - di 34,3 milioni nel 2003.
Il fatturato ammonta a 863,4 milioni (+7,8%), l'Ebitda è salito del 15,9% a 111,5 milioni grazie anche, sottolinea una nota, "ai recuperi di efficienza".
Il risultato operativo è cresciuto del 37,2% a 64,2 milioni.
La posizione finanziaria è negativa per 249,5 milioni da -234,8 di giugno scorso.
Visti i risultati, Piaggio conferma l'obiettivo di un ritorno all'utile per l'intero esercizio.
Quanto al progetto di acquisizione di Aprilia, si legge ancora, l'operazione, completata la due diligence, è ancora al vaglio dll'Antitrust europeo.
 
Mondo Tv, salgono ricavi e margini nel trimestre

Mondo Tv, salgono ricavi e margini nel trimestre

MILANO, 12 novembre (Reuters) - Il gruppo [LINK:3498c13ef2]MTV[/LINK:3498c13ef2] archivia il terzo trimestre con un risultato di gestione ordinaria di 3,737 da 1,955 milioni del corrispondente periodo dell'esercizio precedente, comunica una nota.
Aumentano nel periodo anche ricavi e margini, con un fatturato che si attesta a 13,184 milioni dai 10,789 degli stessi tre mesi del 2003 e un mol a 10,987 da 8,385 milioni.
La posizione finanziaria netta è positiva per 6,3 milioni ed ha subito un forte miglioramento rispetto ai 145 mila euro al 31 dicembre grazie all'esito dell'aumento di capitale condotto in più tranche nel corso del 2003 e del 2004.
 
Autostrada Torino Milano migliora margine operativo in trim3

Autostrada Torino Milano migliora margine operativo in trim3

TORINO, 12 novembre (Reuters) - [LINK:4be63d0849]At[/LINK:4be63d0849], del gruppo Gavio, incrementa volumi e margini nel terzo trimestre.
Nel terzo trimestre il margine operativo lordo è salito a 48,1 milioni, contro 45,6 milioni, su un volume d'affari di 131,4 milioni (110,9).
I conti dei nove mesi evidenziano un margine operativo lordo in crescita a 136,4 milioni, contro 125,4 milioni, dice una nota.
Il volume d'affari dei nove mesi si attesta a 380,7 milioni, contro 304,6 milioni.
La posizione finanziaria netta del gruppo accentua il debito, che si attesta a 422,5 milioni (da 404,4 milioni di fine giugno).
 
Usa: vendite al dettaglio di ottobre

USA

Vendite al dettaglio Ottobre, precedente +1,5% atteso +0,1%
DATO USCITO:+0,2%

Vendite al dettaglio escluse auto Ottobre, precedente +0,6% atteso +0,5%
DATO USCITO: +0,9%
 
Erg, scenario petrolifero favorevole spinge conti trimestre

Erg, scenario petrolifero favorevole spinge conti trimestre

TORINO, 12 novembre (Reuters) - Con lo scenario petrolifero favorevole di questi mesi balzano in alto i conti di [LINK:7271c3ae2a]Erg[/LINK:7271c3ae2a] che registra nel terzo trimestre un risultato operativo netto più che raddoppiato a 132 milioni, da 55 milioni dello stesso periodo 2003.
Il margine operativo lordo del periodo è cresciuto del 87% raggiungendo a 167 milioni, dice una nota.
Nei nove mesi il risultato operativo netto ha raggiunto 305 milioni, il 63% in piu rispetto ai 187 milioni dello scorso anno.
Il margine operativo lordo tocca 409 milioni, con un incremento del 42% e superando la soglia dei 367 milioni dell'intero 2003.
 
Rcs, cresce risultato trim3 grazie anche a proventi straord.

Rcs, cresce risultato trim3 grazie anche a proventi straordinari

MILANO, 12 novembre (Reuters) - [LINK:beb3426a23]RCS[/LINK:beb3426a23] chiude il terzo trimestre con una risultato prima delle imposte e degli interessi di terzi di 38,8 milioni da 19,8 milioni nello stesso periodo del 2003, informa una nota precisando che il dato beneficia anche dei proventi straordinari realizzati a seguito delle cessioni di parte delle azioni e dei warrant Pirelli, di Burda Verlag Osteuropa e di Burda International Holding.
I ricavi consolidati calano a 524,9 milioni da 537 milioni, mentre il Mol si attesta a 56 milioni, in crescita di 18,4 milioni.
Per il 2004 il gruppo editoriale prevede "un significativo miglioramento del risultato della gestione industriale rispetto al 2003".
 
Unipol, netto gruppo nove mesi sale del 69% a 172 milioni

Unipol, netto gruppo nove mesi sale del 69% a 172 milioni

MILANO, 12 novembre (Reuters) - [LINK:0b234c7bd9]Unipol[/LINK:0b234c7bd9] chiude i primi nove mesi dell'anno con un utile netto consolidato di 172 milioni in crescita del 69% rispetto a un anno fa.
Il dato è al netto di rettifiche di consolidamento per 135 milioni contro i 75 milioni dei primi nove mesi del 2003, dice una nota.
I premi consolidati sono stati per circa 6,8 miliardi (+22%) di cui 4 miliardi nel Vita (+4%) e 2,8 miliardi nei Danni (+61%).
Il combined ratio del lavoro diretto è sceso al 94,9% dal 96,1% di fine settembre 2003.
Per l'intero esercizio il gruppo vede prospettive reddituali "in sostanziale crescita" rispetto al 2003 e superiori alle attese, si legge nella nota.
 
Ima, utile pretasse nove mesi in calo a 6,2 milioni da 7,8

Ima, utile pretasse nove mesi in calo a 6,2 milioni da 7,8

MILANO, 12 novembre (Reuters) - [LINK:d78901a5e6]Ima[/LINK:d78901a5e6] chiude i primi nove mesi del 2004 con un utile pretasse di 6,2 milioni di euro in calo dai 7,8 milioni del 2003.
Il portafoglio ordini consolidato al 30 settembre era pari a 180,8 milioni di euro in calo dai 185,7 milioni di un anno prima, dice una nota.
Utile operativo a 9,4 milioni (da 7,8 milioni), mentre i ricavi netti nel periodo sono stati di 228,9 milioni con una crescita del 5,1% rispetto a un anno fa.
Sulla base dell'analisi degli ordini in consegna del quarto trimestre, è prevedibile una crescita di circa il 5% dei ricavi, mentre l'utile operativo a fine esercizio dovrebbe mantenersi sui livelli del 2003.
 
CDC ribadisce target utile 2004, senza Consip giu' vendite

CDC ribadisce target utile 2004, senza Consip giu' vendite 9 mesi

MILANO, 12 novembre (Reuters) - [LINK:769cea036d]CDC[/LINK:769cea036d] chiude i nove mesi con un pretasse consolidato di 6,8 milioni di euro che si confronta con 7 milioni del 2003 su ricavi a 373,5 milioni, in calo del 4,9%, principalmente per l'interruzione delle gare di appalto Consip. Depurato della componente Consip il fatturato sale del 6,6%.
Sul solo terzo trimestre pesa una stagionalità negativa e si trova una piccola perdita pretasse di 0,24 mln su ricavi di 96,6 milioni, contro utile pretasse di 1,35 mln su ricavi per 122,7.
Lo dice una nota del gruppo produttore e distributore di prodotti informatici, che tuttavia ribadisce l'attesa di un utile netto annuale a 11,4 milioni.
Nei 9 mesi a settembre il mol (Ebitda) è il 4,28% pari a 16,0 milioni, meno del 5,06% e dei 19,9 milioni del periodo di confronto 2003, "riflettendo la maggiore incidenza dei costi operativi sul fatturato per diversa stagionalità dei ricavi".
Scende anche l'ebit (reddito operativo) a 8,9 milioni (2,38% dei ricavi) da 11,9 milioni, mentre il debito finanziario netto si riduce a -31,2 milioni da -44,6 del settembre 2003, aiutato dal trend di redditività e dalla generazione di cash flow operativo.
Il rispetto degli obiettivi di utile di fine anno sarà reso possibile dalla stagionalità del periodo ottobre-dicembre, che "concentra oltre un terzo dei ricavi annuali", spiega la nota.
CDC vanta la rete distributiva retail più grande in Italia, con oltre 600 punti vendita al 30 giugno 2004 in 3 catene di insegna Computer Discount, Compy e Amico e con 26 Cash & Carry.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto