News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 13 feb. 2004

Emak: Nel 2003 Utile In Crescita (+8,7%)

Emak; Nel 2003 Utile In Crescita (+8,7%)

(ANSA) - REGGIO EMILIA, 13 FEB - Nel 2003 il gruppo [LINK:f252f9ba73]Emak[/LINK:f252f9ba73] (quotato su Star) ha registrato un fatturato di 152,7 milioni di euro, in rialzo del 3,9% rispetto ai 147 milioni dell' esercizio precedente. L'utile ante imposte 2003 è stato di 16,6 milioni (+8,7%), mentre il Mol è stato di 23,8 milioni (+4,4%).
Le vendite sul mercato interno hanno raggiunto 38,6 milioni di euro, con una crescita del 5,5% rispetto all'esercizio 2002.
Le vendite nel quarto trimestre 2003 ammontano a 34,6 milioni, con un incremento del 15,1% rispetto ai 30 milioni di euro del pari periodo 2002. Il risultato ante imposte dell'ultimo quarto del 2003 si attesta a 2,4 milioni, pari al 6,9% dei ricavi, contro 1,3 milioni di euro, pari al 4,4% dei ricavi, del pari periodo 2002. "I risultati del 2003 confermano la capacità - ha detto il presidente Giacomo Ferretti - di crescere, sia in termini di fatturato sia di redditività".
 
Juventus FC, calano margini reddituali nel I semestre

[LINK:e1cf2c6a19]Juventus fc[/LINK:e1cf2c6a19], calano margini reddituali nel I semestre
(2/13/2004 1:31:31 PM)

Juventus F.C. chiude il primo semestre dell’esercizio 2003/2004 (giugno-dicembre 2003) con ricavi pari a 89,7 milioni di euro, in diminuzione del 7,3% rispetto ai 96,8 milioni del primo semestre dell’esercizio 2002/2003, principalmente, come comunica la società calcistica in una nota, per effetto della riduzione degli minori indennizzi assicurativi per infortuni occorsi ai calciatori. Il margine operativo lordo del primo semestre dell’esercizio 2003/2004 è stato positivo per 6,9 milioni di euro, contro un saldo positivo per 9,3 milioni messo a segno nel primo semestre dell’esercizio precedente. Il Risultato Ordinario è stato negativo per 27,9 milioni, in diminuzione rispetto al saldo negativo di 5,1 milioni del corrispondente periodo dell’esercizio precedente, per effetto sia della flessione registrata dalla gestione calciatori sia dal peggioramento della gestione corrente. Il primo semestre dell’esercizio 2003/2004 si è chiuso con un risultato netto negativo per 22,5 milioni, in diminuzione rispetto al saldo negativo per 4,2 milioni del corrispondente periodo dell’esercizio precedente. La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2003 era positiva per 13,1 milioni, in diminuzione rispetto al saldo positivo di 69,2 milioni al 30 giugno 2003.
 
CSP, perdita netta stimata a 10 mln nel 2003

[LINK:f088835731]CSP[/LINK:f088835731], perdita netta stimata a 10 mln nel 2003
(2/13/2004 12:24:59 PM)

Il cda di CSP International ha dato il via libera alla relazione trimestrale al 31 Dicembre 2003, che evidenzia un risultato pre-tasse negativo per 2,5 milioni di euro, in miglioramento rispetto alla perdita di 4,4 milioni registrata nell’ultimo trimestre del 2002. Nel corso dell’ultimo trimestre 2003 il il fatturato consolidato si è attestato a 39,4 milioni, in calo dell’8% rispetto ai 43 milioni registrati nel corrispondente periodo del 2002. Per quanto concerne l'intero 2003, CSP stima un risultato netto dopo le imposte di gruppo pari a -10 milioni, in linea con quanto annunciato già in occasione della comunicazione dei risultati trimestrali al 30 giugno 2003 e in peggioramento rispetto al rosso del 2002. La posizione finanziaria netta del gruppo CSP International al 31 Dicembre 2003 risulta negativa per 69,6 milioni, in deciso miglioramento rispetto al valore di 83,7 milioni registrato a chiusura dell’esercizio precedente. La riduzione dell’indebitamento finanziario netto nel corso del 2003, come fa sapere la società in una nota, pari a 14,09 milioni, è da attribuirsi principalmente alla riduzione del capitale circolante netto.
 
Cembre, utile netto 2003 scende a 2,9 mln (-10,3%)

[LINK:a93eeaa3be]Cembre[/LINK:a93eeaa3be], utile netto 2003 scende a 2,9 mln (-10,3%)
(2/13/2004 11:53:06 AM)

Il consiglio di amministrazione di Cembre ha approvato la relazione trimestrale al 31 dicembre 2003. Nel quarto trimestre 2003, i ricavi consolidati hanno superato i 15 milioni di euro, in leggero aumento rispetto ai 14,8 milioni di euro dello stesso periodo del 2002. A livello progressivo i ricavi dell’intero esercizio 2003, che ammontano a 59,9 milioni di euro, hanno evidenziato un incremento del 5,1% rispetto al fatturato del 2002. Il margine operativo lordo consolidato (Ebitda) dell’esercizio 2003 è aumentato del 6,5% passando da 10,2 milioni di euro di fine 2002, a 10,9 milioni di euro. Il risultato operativo consolidato (Ebit) dell’esercizio, pari a 6,4 milioni di euro, è cresciuto rispetto ai 6,3 milioni di euro dell’esercizio 2002. L’utile ante imposte al 31 dicembre 2003 è pari a 5,7 milioni di euro, in salita sui 5,2 milioni di euro delle vendite 2002. A fronte del miglioramento di tali risultati reddituali, la società quotata al segmento Star segnala però che l’aumento dell’incidenza delle imposte sul reddito ha causato una riduzione del 10,3% dell’utile netto, passato da 3,2 milioni di euro a 2,9 milioni di euro. L’indebitamento finanziario netto alla fine dell’esercizio 2003, pari a 7,5 milioni di euro, è in miglioramento rispetto a quello evidenziato alla fine dell’esercizio 2002 (9,8 milioni di euro).
 
Brembo sale dopo il comunicato positivo dei dati 2003

Brembo sale in Borsa dopo il comunicato positivo dei dati relativi al 2003
13:31:53 - 13/02/2004

[LINK:311f0f61ae]Brembo[/LINK:311f0f61ae] comunica in una nota di aver archiviato un 2003 positivo, con un utile netto di 27,5 milioni di euro, in crescita del 35,8%. Secondo i dati preliminari, inoltre, i ricavi consolidati netti ammontano 633,1 milioni (+11,9%). Intanto il titolo viaggia in Piazza Affari a quota 6,04 euro per azione ed è in salita dello 0,77%.
 
Fiera Milano archivia 2003 con risultati in crescita

Fiera Milano archivia 2003 con risultati consolidati in crescita
12:49:57 - 13/02/2004

[LINK:ef186a7a33]Fiera milano[/LINK:ef186a7a33] comunica di aver chiuso il secondo trimestre al 31 dicembre 2003 con risultati consolidati in crescita. Il risultato ante imposte di competenza del gruppo, prosegue la nota, sale a 11,5 milioni di euro da un rosso di 181.000 euro dello stesso periodo 2002. I ricavi, in crescita dell'80,5%, invece ammontano a 82,6 milioni di euro. Il margine operativo lordo, inoltre , sale a 14,9 milioni, rispetto a 2,2 milioni dello stesso periodo 2002. Intanto il titolo viaggia in Borsa a quota 8,97 euro per azione ed è in salita dell’1,91%.
 
Eurostat: economia dell'eurozona cresciuta dello 0,6%

Eurostat: economia dell'eurozona cresciuta dello 0,6% su base annua
12:34:24 - 13/02/2004

Secondo l’agenzia statistica Eurostat l’economia nella zona dei Dodici è cresciuta dello 0,3% nel quarto trimestre su trimestre e dello 0,6% su anno.
Per l'intero 2003 la crescita del Pil nella zona euro era stata dello 0,4% dopo un +0,9% dell’anno prima. Le previsioni della commissione, inoltre, vedono una crescita tra lo 0,3% e lo 0,7% sia nel primo sia nel secondo trimestre 2004.
 
Negri Bossi, si riduce perdita lorda 2003 a 5,4 mln euro

Negri Bossi, si riduce perdita lorda 2003 a 5,4 mln euro

MILANO, 13 febbraio (Reuters) - [LINK:7363209d17]Negri bossi[/LINK:7363209d17] chiude il 2003 con un risultato ante imposte negativo per 5,4 milioni di euro, in miglioramento rispetto al rosso di 8,5 milioni dello stesso periodo 2002, informa una nota della società quotata al segmento Star.
I ricavi si attestano a 105,9 milioni di euro, in diminuzione rispetto ai 138,3 milioni di euro dlelo stesso periodo 2002.
 
USA: dati import-export e bilancia comm.

Dati USA:

ore 14,30 Prezzi import gennaio
DATO USCITO: +1,3%

ore 14,30 Prezzi export gennaio
DATO USCITO: +0,5%

ore 14,30 Bilancia commerciale Dicembre (atteso - 40 mld $, precedente -38 mld)
DATO USCITO: 42,48 Mld
 
Beni Stabili acquisisce immobili Prada

Beni Stabili acquisisce immobili Prada (130 milioni di euro)
(2/13/2004 3:20:50 PM)

[LINK:4e2097679f]Beni Stabili[/LINK:4e2097679f] e Prada hanno raggiunto un accordo per la cessione da parte della casa di moda di un portafoglio immobiliare pari a circa 130 milioni di euro. L'acquisizione verrà effettuata al 100% dal Gruppo Beni Stabili. Il portafoglio comprende 7 negozi (2 in Italia, 3 negli Usa e 2 a Parigi) e un immobile ad uso ufficio a Milano. Gli immobili sono locati a Prada con contratti di affitto dilunga durata. L'investimento verrà finanziato al 20-30% con cassa e al rimanente 70-80% tramite finanziamenti bancari. Il closing dell'operazione è previsto entro il mese di marzo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto