News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 13 luglio 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Alitalia,Commissione Ue verso ok prestito

Alitalia,Commissione Ue verso ok prestito,chiede Stato sotto 49%

BRUXELLES, 13 luglio (Reuters) - La Commissione europea è sul punto di approvare il piano italiano per salvare [LINK:859cf337b4]Alitalia[/LINK:859cf337b4], ha detto oggi il Commissario ai Trasporti Loyola De Palacio.
"La prossima settimana dovrebbe esser possibile ottenere il via libera alle richieste del Governo italiano", ha detto la De Palacio ai giornalisti dopo l'incontro con la delegazione italiana, che includeva il Ministro italiano delle Infrastrutture Pietro Lunardi, il Ministro per le Politiche comunitarie Rocco Buttiglione e il presidente e amministratore delegato della compagnia aerea Giancarlo Cimoli.
Il Governo italiano ha proposto di garantire un prestito di emergenza in favore di Alitalia pari a 400 milioni di euro.
Un portavoce della Commissione ha anche riferito che il prestito ponte non potrà esser usato da Alitalia per fare investimenti o espandere le sue attività.
La Commissione ha anche chiesto all'Italia di ridurre la sua partecipazione nel capitale della compagnia sotto al 49% o al di sotto e che l'Italia non deve più concedere aiuti di Stato ad Alitalia.
 
Alitalia: Maroni, ostacoleremo conversione del DL

fo64 ha scritto:
Alitalia,Commissione Ue verso ok prestito,chiede Stato sotto 49%

BRUXELLES, 13 luglio (Reuters) - La Commissione europea è sul punto di approvare il piano italiano per salvare [LINK:557981f1e3]Alitalia[/LINK:557981f1e3], ha detto oggi il Commissario ai Trasporti Loyola De Palacio.

Alitalia: Maroni, Ostacoleremo Conversione Dl

(ANSA) - ROMA, 13 LUG - "Ci opponiamo al decreto legge. Noi chiediamo di applicare all'Alitalia le regole che si applicano a qualsiasi società quotata in borsa". E' quanto ha affermato il ministro del Welfare Roberto Maroni, conversando con i giornalisti alla Camera. "Questa è la nostra posizione - ha aggiunto - quindi rispettare le regole che ci sono, non creare nuove regole". (ANSA).
 
Mib30, visto ingresso Terna a settembre, a rischio Pirelli

Nuovo Mib30, visto ingresso Terna a settembre, a rischio Pirelli

MILANO, 13 luglio (Reuters) -Terna , fresca matricola di borsa, marcia a ritmo spedito verso l'ingresso nel Mib30 che potrebbe avvenire già con la prossima revisione di settembre.
A rischiare il posto, Pirelli & C, secondo una proiezione fatta a oggi da alcune sim sulla base dell'indice di capitalizzazione e liquidità (Ilc) applicato da Borsa Italiana per la composizione del paniere.
La decisione definitiva sarà comunque a discrezione della Borsa, visto che Terna ha debuttato a Piazza Affari il 23 giugno scorso e quindi avrà solo due mesi di quotazione.
Va notato anche che il Mib30 resterà come indice indicativo perché sarà sostituito dallo S&P/Mib come sottostante dei derivati trattati sul mercato Idem (futures e opzioni).
"Nell'ipotesi di un prezzo più conservativo di quello attuale di 1,75 euroe con una media di volumi pari a 7 milioni di pezzi al giorno Terna, alla fine del periodo di osservazione a fine agosto, dovrebbe registrare un livello di Ilc superiore a quello di Autogrill e quindi entrare nel Mib30", osserva Alex Boncompagni, analista di Actinvest, società di ricerca con sede a Londra.
Secondo le ultime proiezioni, Pirelli sarebbe già fuori dal paniere, mentre Terna si colloca fra il 27esimo e il 28esimo posto.
La prossima revisione ordinaria del Mib30 sarà annunciata ai primi di settembre ed entrerà in vigore dal 20 dello stesso mese.
 
Merrill Lynch, utili 2trim in crescita del 10% sopra 1 mld $

Merrill Lynch, utili 2trim in crescita del 10% sopra 1 miliardo

NEW YORK, 13 luglio (Reuters) - Merrill Lynch ha riportato nel secondo trimestre utili in crescita del 10%, rispetto a un anno prima, grazie ai risultati della divisione di investment banking.
La banca d'affari di New York ha registrato nei tre mesi un utile netto di 1,08 miliardi di dollari, 1,06 dollari per azione, rispetto a 977 milioni, 1,00 dollari per titolo, dello stesso periodo del 2003.
Si tratta del quarto trimestre consecutivo con profitti superiori a 1 miliardo.
Il fatturato netto della banca è salito a 5,30 miliardi da precedenti 5,27 miliardi.
Le stime di Reuters indicavano eps pari a 1,09 dollari e ricavi per 5,701 miliardi.
 
Piaggio: presentera'' offerta per l''Aprilia

Piaggio: presentera'' offerta per l''Aprilia

MILANO (MF-DJ)--Il Cda di Piaggio & C., riunitosi oggi a Milano, ha dato mandato al presidente Roberto Colaninno di presentare una proposta di intervento industriale e finanziario per il Gruppo Aprilia. Tale proposta, si legge in una nota, riguarda l''intero perimetro di business del Gruppo ed e'' volta a tutelare gli asset e il patrimonio di risorse umane e professionali di Aprilia, nonche'' a garantirne la presenza sul territorio. L''eventuale integrazione tra Piaggio e Aprilia -conclude la nota- darebbe vita ad uno dei piu'' importanti gruppi mondiali nel settore delle due ruote, con oltre 1,5 mld di ricavi, volumi produttivi superiori alle 600.000 unita'', 8 impianti di produzione, oltre 6.000 dipendenti ed una gamma di prodotti completa.
 
Usa: bilancia commerciale di maggio

USA:

bilancia commerciale maggio, precedente -48,3 mld previsione -48,3 mld

DATO USCITO: 45,95 mld
 
Permasteelisa,raccolta ordini primi 6 mesi 2004 +12%

Permasteelisa,raccolta ordini primi 6 mesi 2004 a 563 mln (+12%)

MILANO, 13 luglio (Reuters) - Nei primi sei mesi del 2004 la raccolta ordini di [LINK:f29378b116]Permasteelisa[/LINK:f29378b116] è stata pari a 563,4 milioni di euro in crescita su base annua del 12,3%.
A parità di cambi e perimetro l'aumento sarebbe del 16,2%, dice una nota che aggiunge che nel solo mese di giugno la raccolta è stata pari a 96,1 milioni.
 
Grandi Viaggi, nel semestre perdita netta a 4,11 mln da 5,48

Grandi Viaggi, nel semestre perdita netta a 4,11 mln da 5,48 a/a

MILANO, 13 luglio (Reuters) - [LINK:cf1d291e66]IGV[/LINK:cf1d291e66] ha archiviato il semestre che si è concluso il 30 aprile 2004 con una perdita netta consolidata di 4,11 milioni di euro, in calo rispetto alla perdita di 5,48 milioni rilevata al 30 aprile 2003.
Lo comunica la società in una nota, precisando che anche il Mol è migliorato, passando a un valore negativo per 2,53 milioni di euro da un valore negativo per 2,99 milioni nel 2003.
Nel periodo novembre 2003-aprile 2004 Grandi Viaggi ha inoltre registrato un incremento dei ricavi a 24,65 milioni di euro rispetto a 23,45 dell'anno precendente.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto