fo64
Forumer storico
Alitalia,Commissione Ue verso ok prestito
Alitalia,Commissione Ue verso ok prestito,chiede Stato sotto 49%
BRUXELLES, 13 luglio (Reuters) - La Commissione europea è sul punto di approvare il piano italiano per salvare [LINK:859cf337b4]Alitalia[/LINK:859cf337b4], ha detto oggi il Commissario ai Trasporti Loyola De Palacio.
"La prossima settimana dovrebbe esser possibile ottenere il via libera alle richieste del Governo italiano", ha detto la De Palacio ai giornalisti dopo l'incontro con la delegazione italiana, che includeva il Ministro italiano delle Infrastrutture Pietro Lunardi, il Ministro per le Politiche comunitarie Rocco Buttiglione e il presidente e amministratore delegato della compagnia aerea Giancarlo Cimoli.
Il Governo italiano ha proposto di garantire un prestito di emergenza in favore di Alitalia pari a 400 milioni di euro.
Un portavoce della Commissione ha anche riferito che il prestito ponte non potrà esser usato da Alitalia per fare investimenti o espandere le sue attività.
La Commissione ha anche chiesto all'Italia di ridurre la sua partecipazione nel capitale della compagnia sotto al 49% o al di sotto e che l'Italia non deve più concedere aiuti di Stato ad Alitalia.
Alitalia,Commissione Ue verso ok prestito,chiede Stato sotto 49%
BRUXELLES, 13 luglio (Reuters) - La Commissione europea è sul punto di approvare il piano italiano per salvare [LINK:859cf337b4]Alitalia[/LINK:859cf337b4], ha detto oggi il Commissario ai Trasporti Loyola De Palacio.
"La prossima settimana dovrebbe esser possibile ottenere il via libera alle richieste del Governo italiano", ha detto la De Palacio ai giornalisti dopo l'incontro con la delegazione italiana, che includeva il Ministro italiano delle Infrastrutture Pietro Lunardi, il Ministro per le Politiche comunitarie Rocco Buttiglione e il presidente e amministratore delegato della compagnia aerea Giancarlo Cimoli.
Il Governo italiano ha proposto di garantire un prestito di emergenza in favore di Alitalia pari a 400 milioni di euro.
Un portavoce della Commissione ha anche riferito che il prestito ponte non potrà esser usato da Alitalia per fare investimenti o espandere le sue attività.
La Commissione ha anche chiesto all'Italia di ridurre la sua partecipazione nel capitale della compagnia sotto al 49% o al di sotto e che l'Italia non deve più concedere aiuti di Stato ad Alitalia.