Banca Intesa presenta il piano di sviluppo
da Finanza.com:
[LINK:a6572ad636]Bin[/LINK:a6572ad636] presenta il piano di sviluppo
Da Il Sole 24 Ore: Apposto l'ultimo sigillo da parte del cda ieri sera, Banca Intesa è pronta a togliere oggi il velo al nuovo piano industriale 2005-2007. Forte di un trimestre positivo, l'istituto milanese si appresta ad archiviare definitivamente il progetto triennale messo a punto dall'a.d. Corrado Passera e lagato in gran parte al taglio dei costi e alla ristrutturazione. E a presentarne uno nuovo, incentrato sulla crescita per via interna, senza dimenticare l'area dell'Est europeo. E tenendo presenti le mosse di due gruppi bancari come Unicredit, lanciatasi in Europa attraverso l'integrazione con Hvb, e Capitalia, particolarmente attiva al mercato interno e all'offerta di nuovi servizi, non solo finanziari, alla clientela. Grazie al nuovo piano, il management di Intesa dovrebbe calare le carte di uno sviluppo organico e della crescita mirata nell'Europe orientale dove è già operativa in Russia, Ungheria, Croazia, Slovacchia e sulla via del completamento delle acquisizioni di Delta Banca in Serbia e della Abs Banka in Bosnia.
------------------------
da Finanza.com:
Intesa, nel 2007 previsti ricavi a 11,5 miliardi e Roe al 20%
Il consiglio di amministrazione di Banca Intesa ha approvato il piano d'impresa 2005-2007, che recepisce i nuovi principi contabili internazionali IAS/IFRS già adottati in occasione della redazione della relazione trimestrale al 31 marzo 2005. Nel corso dei tre anni il gruppo Intesa si pone un obiettivo di crescita dei ricavi totali a un tasso medio annuo del 7,4%, arrivando nel 2007 a circa 11,5 miliardi di euro. E' poi indicata una crescita media annua del 7,7% per gli interessi netti e del 9,1% per le commissioni nette. I costi dovranno mantenere una dinamica molto inferiore, con un tasso di crescita medio annuo dell'1,1%, arrivando a 5,7 miliardi di euro, una conseguente stabilizzazione del cost/income al 50% e un risultato della gestione operativa in crescita ad un tasso medio annuo del 16%, a circa 5,8 miliardi di euro. L'obiettivo di risultato netto consolidato è pari a circa 3 miliardi di euro nel 2007, contro i 2 miliardi del risultato netto 2004 omogeneo. Ne consegue un obiettivo 2007 del 20% per il Roe (Return on Equity), rispetto al 16% del 2004 omogeneo. Banca Intesa si pone come target un ritorno "molto soddisfacente" dell'investimento dei propri azionisti, sia in termini di valore intrinseco dell'investimento sia di dividendi. Complessivamente, nel 2005-2007 il monte-dividendi distribuito dovrebbe superare i 5 miliardi di euro, passando da oltre 1,5 miliardi del 2005 a più di 2 miliardi nel 2007, e offrendo agli azionisti un rendimento pari a circa il 60% nel triennio.