News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 13 maggio 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Cardnet Group, calano ricavi, ma riduce perdita nove mesi

Cardnet Group, calano ricavi, ma riduce perdita nove mesi a 31/3

MILANO, 12 maggio (Reuters) - [LINK:7df4015055]CDN[/LINK:7df4015055] ha chiuso i nove mesi al 31 marzo con un fatturato in calo a 10,3 milioni e una perdita - a parità di perimetro - ridotta a 2,4 milioni.
Lo rende noto la società con un comunicato.
Nello stesso periodo dello scorso anno il fatturato era stato di 17,38 milioni e la perdita netta a 9,04 milioni, mentre il confronto proforma vede ricavi a 17,44 milioni e una perdita di 3,4 milioni.
La posizione finanziaria netta è sostanzialmente stabile a -9,6 milioni da -9,87 milioni al 31 dicembre.
 
Immatricolazioni Europa, Fiat aprile a 97.367, +11,4% a/a

Immatricolazioni Europa, Fiat aprile a 97.367, +11,4% a/a

BRUXELLES, 13 maggio (Reuters) - Le nuove immatricolazioni del gruppo [LINK:72758e1c44]Fiat[/LINK:72758e1c44] ad aprile nell'Europa occidentale sono migliorate dell'11,4%, attestandosi a 97.367, con una quota di mercato del 7,7%, in miglioramento rispetto al 7,2% rilevato lo scorso mese.
Secondo i dati forniti dalla European Manufacturers Association (Acea), complessivamente le nuove registrazioni delle diverse case automobilistiche in Europa occidentale sono cresciute del 4,1% su base annua a 1,271 milioni.
Nel periodo gennaio-aprile 2004 Fiat ha immatricolato 415.482 nuove auto, il 4,7% in più rispetto allo stesso periodo del 2003, con una fetta di mercato dell'8%, in lieve aumento dal 7,9%.
A livello globale, le immatricolazioni del primo quadrimestre sono salite del 3,2% su base annua a 5,185 milioni.
 
Min.Economia: Nessuna Ipotesi Aliquota Unica Su Risparmio

(ANSA) - ROMA, 13 MAG - "Nessuna ipotesi di questo tipo è all'esame del ministero dell'Economia": lo precisano fonti di via XX settembre commentando l'ipotizzato progetto di riordino della tassazione fiscale, con una aliquota unica al 18% sul risparmio, riportato oggi da un quotidiano.
"Ipotesi di questo tipo - aggiungono le fonti - sono destituite di fondamento". (ANSA).
 
Italia, Istat stima Pil trim1 2004 +0,4% su trim, +0,8% anno

Italia, Istat stima Pil trim1 2004 +0,4% su trim, +0,8% su anno

ROMA, 13 maggio (Reuters) - Secondo le stime provvisorie dell'Istat diffuse stamani il Pil ha registrato nel periodo gennaio-marzo 2004 un incremento dello 0,4% sul trimestre precedente e dello 0,8% sullo stesso trimestre del 2003.
Le previsioni degli analisti interpellati da Reuters indicavano per il primo trimestre 2004 una mediana di +0,1% per la variazione congiunturale e di +0,5% su anno.
Istat precisa che il Pil acquisito per il 2004 sara' dello +0,6% ipotizzando variazioni nulle nei prossimi trimestri dell'anno.
Per una migliore valutazione dei dati, Istat ha sottolineato che il primo trimestre 2004 ha avuto lo stesso numero di giornate lavorative rispetto al trimestre precedente e una giornata lavorativa in piu' rispetto al primo trimestre del 2003.
Istat diffonderà il dato definitivo sul Pil del primo trimestre 2004 il prossimo 10 giugno.
 
Chip, vendite mondo balzano a max 3 anni

Chip, vendite mondo balzano a max 3 anni, forti Giappone, Taiwan

TOKYO, 13 maggio (Reuters) - Le vendite mondiali di chip sono balzate del 56,2% in marzo, rispetto a febbraio, toccando il massimo da tre anni a 3,893 miliardi di dollari.
Lo dice l'associazione industriale di categoria, il SEMI, aggiungendo che i ricavi sono quasi raddoppiati in Giappone e a Taiwan.
Rispetto all'anno scorso, il dato di marzo segna un rialzo del 62,9%: è l'ottavo mese di seguito di crescita e solo il Nord America si sottrae al trend, evidenziando un calo del 17,5% anno/anno.
 
Mariella Burani, in crescita ricavi e Mol nel primo trim.

Mariella Burani, in crescita ricavi e Mol nel primo trimestre

MILANO, 13 maggio (Reuters) - [LINK:ef80eaa170]MBFG[/LINK:ef80eaa170] chiude il primo trimestre con una crescita del margina operativo lordo del 19,2% a 12,8 milioni di euro su ricavi consolidati per 105,5 milioni di euro (più 17,9%), informa una nota.
L'utile operativo ha registrato un progresso dell'11,7% a 8,1 milioni, mentre l'utile della gestione corrente è salito del 2% a 6,1 milioni.
Per il 2004 il gruppo conferma le previsioni di crescita a due cifre del fatturato.
 
Permasteelisa, in calo utile lordo trim1,valore prod. +3,6%

Permasteelisa, in calo utile lordo trim1,valore produzione +3,6%

MILANO, 13 maggio (Reuters) - [LINK:213ffe9e99]Permasteelisa[/LINK:213ffe9e99], operante nella progettazione, realizzazione e installazione di onvolucri architettonici, ha chiuso il primo trimestre con un calo dell'utile netto ante imposte a 12,72 milioni di euro da 15 milioni. Il valore della produzione è aumentato del 3% a 213,84 milioni di euro, informa una nota. A parità di perimetro di consolidamento e delle variazioni dei cambi, l'incremento sarebbe stato dell'11,8%.
 
Saes Getters, utile netto primo trimestre a 4,8 mln da 0,8 m

Saes Getters, utile netto primo trimestre a 4,8 mln da 0,8 mln

MILANO, 13 maggio (Reuters) -Il gruppo [LINK:2556185b35]SG[/LINK:2556185b35], attivo nella produzione di applicazioni industriali e componenti elettriche per televisori e computer, archivia il primo trimestre 2004 con un utile netto consolidato di 4,8 milioni di euro, in netta crescita rispetto a 0,8 milioni del periodo gennaio-marzo dello scorso anno.
Lo comunica la società in una nota, aggiungendo che l'utile operativo del gruppo è salito a 6,5 milioni di euro da 1,4 milioni del primo trimestre 2003. Il margine operativo lordo è di 9,5 milioni, dal valore di 5,2 milioni rilevato un anno fa.
Il fatturato consolidato del trimestre ha raggiunto quota 36,5 milioni di euro, in crescita da 31 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente.
 
Autogrill riduce perdita pretasse trim1 a 9,3 mln da 12,6 ml

Autogrill riduce perdita pretasse trim1 a 9,3 mln da 12,6 mln

MILANO, 13 maggio (Reuters) - [LINK:3b18ae8f07]Autogrill[/LINK:3b18ae8f07] chiude il primo trimestre con una perdita ante imposte consolidata di 9,3 milioni di euro da un rosso di 12,6 milioni nei primi tre mesi 2003.
L'Ebitda, dice una nota, si attesta a 63,5 milioni, in crescita del 7,7% (+17,9% a cambi costanti). I ricavi sono pari a 663 milioni, in calo dell'1,4% (+6,6% a cambi costanti).
L'indebitamento finanziario netto è di 893,5 milioni da 1.091,9 milioni a marzo 2003.
Nelle settimane successive alla chiusura del trimestre fino al 9 maggio è proseguito il trend positivo di crescita dei ricavi del gruppo, dice la nota.
 
Ifil, cala perdita netta trimestre, conferma stima 2004

Ifil, cala perdita netta trimestre, conferma stima 2004 in utile

MILANO, 13 maggio (Reuters) - [LINK:5dfc5d6844]Ifil[/LINK:5dfc5d6844] chiude il primo trimestre del 2004 con una perdita netta di 45 milioni euro, in miglioramento da un risultato negativo di 75 nel primo trimestre del 2003.
La finanziaria del gruppo Agnelli conferma la stima di un ritorno a un risultato positivo per il 2004.
La posizione finanziaria netta consolidata del sistema holding, si legge in una nota, evidenzia al 31 marzo un saldo negativo di 394 milioni euro, in peggioramento da 234,7 milioni al 31 dicembre. "La variazione deriva essenzialmente dagli invstimenti effettuati in Eurofind e Nht per 162,4 milioni".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto